Deumidificatori e Black Friday | Guida ai modelli in offerta

[ratings]

Come ogni anno, il Black Fridayè un appuntamento irrinunciabile per chi volesse accaparrarsi un prodotto che desidera da tempo al prezzo più conveniente . Associato comunemente a dispositivi elettronici in particolar modo, esso ha la sua importanza anche per elettrodomestici come i deumidificatori.

Si tratta di dispositivi dal costo non indifferente, per cui riuscire a reperirne uno che corrisponda alle nostre esigenze senza dover essere costretti a un esborso eccessivo per le nostre tasche.

È per questo motivo che è sempre consigliabile tenere d’occhio un evento del genere, perché potrebbero esserci delle occasioni che vale la pena non lasciarsi sfuggire.

Come anticipato, in questo articolo vedremo meglio in che modo il Black Friday possa tornare utile ai potenziali acquirenti di un deumidificatore.

Parleremo inoltre dei fattori da considerare al momento della scelta del deumidificatore, così da essere preparati a prendere una decisione consapevole e lungimirante qualunque sia il parco dei prodotti in offerta.

deumidificatori e black friday opinioni

 

 

In questo articolo troverete tutte le informazioni utili e le curiosità relative al Black Friday e ai deumidificatori in offerta durante tale giornata-evento.

 

Deumidificatori e Black Friday | Una panoramica

Sconti e promozioni sono il pane di ogni Black Friday che si rispetti, e i deumidificatori non fanno eccezione.

Non mancano modelli una volta costosi e col tempo assestatisi su prezzi più abbordabili, soprattutto per chi tiene a spendere con attenzione ogni singolo centesimo.

Il Black Friday ha tutte le credenziali per essere quindi il momento perfetto per rimediare un deumidificatore in grado di garantire performance di alto livello.

Questo a patto di analizzare le caratteristiche tecniche con cui ciascun modello è equipaggiato, caratteristiche che tratteremo nel dettaglio più avanti.

Potrebbe risiedere in una di esse, infatti, la chiave di volta della vostra scelta.

Pensate al ballottaggio tra due deumidificatori molto simili tra loro, a esempio: stessa capacità di umidità asportata (per la medesima superficie consigliata), dimensioni pressoché identiche, stesso fluido refrigerante impiegato.

Ecco che si rende necessario guardare ad altri aspetti, come il livello di rumorosità prodotto dal deumidificatore durante il suo funzionamento a pieno regime.

Per chi ha bisogno di tranquillità nell’ambiente in cui usufruire del servizio di deumidificazione del dispositivo di turno, questo fattore potrebbe fare tutta la differenza del mondo.

Attenzione alle offerte, quindi, ma non solo.

Per un’alternativa economica, leggi la nostra guida dedicata ai migliori assorbi umidità!

 

Black Friday | La storia

Entrata ormai nel linguaggio comune, l’espressione Black Friday (inglese per venerdì nero) si riferisce tradizionalmente al venerdì successivo al giovedì corrispondente al Giorno del Ringraziamento negli Stati Uniti d’America.

Vicina ormai a compiere la bellezza di 70 anni, questa “ricorrenza nella ricorrenza” nata nel 1952 convoglia per 24 ore le speranze febbrili di un gran numero di consumatori del Paese, ansiosi di poter mettere le mani su prodotti altrimenti destinati ad affollare i loro sogni per molto altro tempo ancora.

Non è dato conoscere l’origine esatta di questa espressione: la sua accezione originaria, di certo tutto meno che positiva, si deve – secondo alcuni – alla congestione del traffico nei giorni della prima edizione.

Secondo altri, l’espressione è da ritenersi coniata nell’area di Philadelphia, in riferimento all’intenso shopping, e soltanto negli anni a seguire diventata di utilizzo nazionale. E, a oggi, mondiale.

Quel che è certo, infatti, è la diffusione su scala globale di questa pratica, in concomitanza con la diffusione dello shopping online e la relativa espansione nel mondo di compagnie come Amazon.

L’eccitazione per il Black Friday ha così attraversato l’oceano ed è arrivata dalle nostre parti.

Cerchiamo di capire quindi come trarre il meglio da questa occasione, e portare a casa il deumidificatore migliore per i nostri bisogni e la nostra capacità di spesa.

Per scoprire i deumidificatori proposti ai prezzi più vantaggiosi, leggi la nostra guida ai migliori deumidificatori in offerta!

 

Come scegliere il deumidificatore adatto

Una volta di fronte a una paginata di deumidificatori in offerta del rivenditore online di turno, come orientarsi?

È presto detto: per impiegare il proprio tempo in modo proficuo, la ricerca deve svolgersi considerando le seguenti caratteristiche tecniche:

  • La capacità di umidità asportata
  • Il fluido refrigerante utilizzato
  • La superficie consigliata
  • La potenza assorbita
  • La portata d’aria

In che modo questi elementi intervengono nel funzionamento di un deumidificatore? Scopriamolo assieme.

Capacità di umidità asportata

Solitamente la prima informazione che ricaverete al momento di leggere il nome del deumidificatore.

La capacità di umidità asportata consiste nella quantità di umidità – sottoforma di acqua, espressa in litri – che il deumidificatore è in grado di rimuovere nell’arco delle 24 ore.

Quest’informazione è anche il primo elemento cardine da tenere presente, poiché esso determina conseguentemente la grandezza dello spazio che può servire col proprio servizio di deumidificazione.

Affinché possiate ritrovarvi col deumidificatore giusto, è fondamentale avere contezza di quanto grandi sono effettivamente gli ambienti in cui vorrete riportare l’umidità a livelli ottimali.

Fluido refrigerante utilizzato

Acquistare un elettrodomestico con un ridotto impatto ambientale è un aspetto sempre più importante, e nel caso dei deumidificatori ciò vuol dire badare al tipo di fluido refrigerante che il modello di turno utilizza per funzionare.

A oggi, in virtù di un’efficienza energetica che ha pochissimi rivali, il propano (identificato con il codice R290) è la scelta migliore.

Gas naturale, non tossico, con un potenziale di riscaldamento globale (ossia il contributo all’effetto serra) pari a 3, esso rappresenta il punto di forza di ogni deumidificatore che si proponga come il connubio perfetto tra performance e sostenibilità.

Superficie consigliata

Riportata di seguito alla capacità di umidità asportata, la superficie consigliata delinea la grandezza dell’ambiente che il deumidificatore può “servire” al meglio.

Si esprime in metri quadrati o in metri cubi, a seconda della scheda tecnica del produttore.

Questo valore può senz’altro facilitare la comprensione delle potenzialità del deumidificatore di turno; in alcuni casi, è disponibile anche quello relativo alla superficie massima per completezza.

Ora passiamo a due fattori poco considerati ma cruciali per disporre di un deumidificatore non solo potente ma anche longevo.

Potenza assorbita

Misurata in Watt, la potenza assorbita rappresenta quanta energia elettrica è richiesta dal deumidificatore per poter assolvere adeguatamente ai propri compiti di deumidificazione.

Una nota dolente o il fiore all’occhiello, questo fattore può fare la differenza.

Portata d’aria

La portata d’aria non è altro che la rapidità con cui il deumidificatore è in grado di trattare una data quantità d’aria.

Espressa in metri cubi all’ora, di fatto certifica l’efficienza con cui il deumidificatore rinnova l’aria oltre a rimuoverne l’umidità in esubero.

Per una panoramica esaustiva dei criteri di scelta di un deumidificatore, leggi la nostra guida dedicata ai migliori deumidificatori!

 

Deumidificatori e Black Friday | Le nostre conclusioni

La scelta di un deumidificatore può rivelarsi a tratti difficile, specie se non ha dimestichezza col prodotto in questione e con le specifiche tecniche di ciascuno.

Per cui speriamo di aver provveduto a fornire una maggiore chiarezza nell’individuare i punti di forza, i punti deboli e più in generale l’affinità del deumidificatore di turno con le vostre necessità particolari.

Rimuovere l’umidità in eccesso nella propria abitazione, o negli uffici della propria impresa a esempio, è materia che richiede una certa attenzione.

Approfittare del Black Friday per fare ciò potrebbe rappresentare, in quest’ottica, un modo per coniugare il soddisfacimento di un’esigenza con l’acquisizione di nuove competenze.

Per imparare a conoscere i deumidificatori e poter utilizzare al meglio il proprio una volta acquistato.

[ratings]

 

[Voti: 3 Media: 3.7]

Aria Purificata
Logo