Le MASCHERINE CON VALVOLA SONO MODELLI EGOISTI, poiché la valvola emette aria non filtrata, che potrebbe essere carica di virus e batteri. Proteggono solo te, quindi sei sei un portatore sano rischi di infettare gli altri.
Usa i modelli con valvola se fai bricolage o lavori a stretto contatto con polveri sottili e sostanze tossiche. Per uscire, preferisci i modelli senza valvola. Chi protegge gli altri protegge anche sé stesso.
Sempre più spesso, in strada e nei negozi, si vedono persone che indossano una mascherina con valvola.
Molte persone pensano che l’efficacia filtrante di questo dispositivo sia superiore a quella delle mascherine prive di valvola.
Ma non è così. In questo articolo ti spieghiamo tutto ciò che c’è da sapere su questi dispositivi di protezione individuale.
A cosa serve la valvola
La valvola che trovi posizionata sul davanti del facciale filtrante, o anche su un lato della mascherina, ha la funzione di agevolare l’espirazione.
Se hai indossato una mascherina priva di valvola hai sicuramente notato come ben presto l’interno della mascherina diventi umido, poiché ad ogni espirazione l’umidità che emetti si condensa nel facciale.
La valvola è di aiuto poiché lascia passare l’aria che espiri. L’interno della mascherina resta asciutto più a lungo, e la resistenza respiratoria del dispositivo è minore.
Perché la mascherina con valvola è chiamata “egoista”?
La mascherina con valvola è chiamata “egoista” poiché filtra solo l’aria in ingresso. L’aria in uscita non viene filtrata. Se sei un portatore sano di virus e batteri, la valvola di espirazione diffonde tutti gli agenti patogeni annidati nelle tue vie respiratorie.
Se indossi questa mascherina quindi rischi di infettare tutte le persone che ti stanno intorno, compresi i tuoi cari.
Il problema della valvola è che non offre la protezione verso l’esterno che le normali mascherine hanno. Se chi la indossa è asintomatico o infetto rischia di contagiare altre persone.
La valvola filtra i virus e i batteri?
La valvola non ha alcuna efficacia filtrante. Il filtraggio di virus, batteri, smog e polveri è assicurato dallo strato centrale della mascherina.
Se indossi questo dispositivo, l’aria che inspiri viene filtrata, ma l’aria che espiri non subisce alcun tipo di filtraggio.
Quindi se sei portatore di virus o batteri, ma anche se hai un semplice raffreddore o una comune influenza, l’aria che fuoriesce dalla valvola è infetta.
Che l’aria sia stata filtrata in ingresso non importa. Dopo il filtraggio, l’aria è entrata nelle tue vie respiratorie, ha “raccolto” i virus e batteri che vi si trovano, e durante l’espirazione li diffonde nell’aria.
Se pensi di essere un portatore sano di virus o batteri, oppure se hai sintomi respiratori o influenzali, non usare questo modello di mascherina. Perché metti a rischio gli altri, e indirettamente anche te.
Preferisci un modello senza valvola di espirazione. I modelli senza valvola filtrano anche l’aria in uscita, e sono sicuri per te e per gli altri.
Mascherine FFP1 con valvola
Questi dispositivi sono pensati per gli ambienti a basso rischio, poiché il massimo dell’efficacia filtrante che raggiungono, se indossati correttamente, è del 72%.
Circa il 28% delle particelle in sospensione dell’aria riesce ad oltrepassare lo strato filtrante. La perdita verso l’interno è quindi piuttosto consistente.
Però questi modelli garantiscono una buona protezione dalla polvere di casa, da sostanze quali la segatura, la lana di vetro, le fibre tessili e altre particelle visibili.
Mascherine FFP2 con valvola
Questa tipologia di facciale filtrante raggiunge un’efficacia filtrante in entrata pari al 92%. Il dispositivo ha circa l’8% di perdita verso l’interno.
Offre un alto livello di protezione in ingresso, ma non una protezione totale, poiché una quantità minima di agenti inquinanti, virus e batteri può raggiungere le tue vie respiratorie.
Inoltre l’80% dell’aria in uscita non è filtrata, quindi il livello di protezione in uscita è minimo.
Questi modelli sono in ogni caso indicati per proteggersi dalle polveri e dagli odori che si sprigionano durante attività specifiche, quali il trattamento delle acque nere, lo smaltimento dei rifiuti, l’estrazione mineraria e altro.
Mascherine FFP3 con valvola
I modelli di questa classe sono i migliori, poiché garantiscono il massimo dell’efficacia filtrante.
Il dispositivo riesce a bloccare il 98% dei virus e dei batteri, ma anche sostante cancerogene e tossiche, quali l’amianto, il cemento e i pesticidi.
Questi dispositivi però filtrano solo il 20% dell’aria che espiri, e per questo motivo andrebbero usati solo da chi lavora in ospedale, o in luoghi ad alta concentrazione di polveri e sostanze tossiche.
Le altre tipologie di mascherine
Oltre ai modelli che ti abbiamo appena descritto, puoi trovare altri dispositivi dotati di valvola.
Alcuni dispositivi hanno le sigle N95, N99 o anche N100. Si tratta delle classi di efficacia filtrante usate in America, . La parte numerica della sigla indica l’efficacia del dispositivo ovvero la capacità di filtrare rispettivamente il 95, il 99 e il 100% delle particelle sospese nell’aria.
Spesso trovi modelli con la sigla KN, che è una classe di efficacia usata in Cina.
Le mascherine N95 e KN95 sono la stessa cosa. N95 è lo standard di certificazione statunitense, KN95 è l’equivalente cinese.
Alcuni dispositivi non hanno alcuna sigla. Queste maschere non garantiscono la stessa efficacia dei modelli certificati.
Le maschere riutilizzabili con valvola
La valvola di espirazione è presente anche su molti modelli di maschere riutilizzabili.
Questi modelli sono venduti con in dotazione dei tamponi filtranti monouso. Il facciale può essere lavato a mano o in lavatrice, e usato più volte.
La valvola che trovi su questi dispositivi può infettare gli altri, ma potrebbe essere fonte di problemi anche per te. A lungo andare, nella valvola possono annidarsi polvere, spore e agenti patogeni.
Per questo motivo la valvola andrebbe sanificata dopo ogni utilizzo del dispositivo.
Esistono modelli per bambini?
No. Questi modelli però possono essere indossati dai ragazzi, se necessario accorciando gli elastici per migliorare l’aderenza al volto.
Le mascherine per bambini esistono, ma sono di tipo diverso.
Cosa controllare prima dell’acquisto
Non sempre è necessario indossare un facciale filtrante dotato della massima efficacia.
Se si frequentano ambienti a basso rischio, se si lavora in luoghi privi di sostanze tossiche, e se non si è a contatto con persone che potrebbero essere malate questi dispositivi non sono necessari.
Se hai bisogno di un dispositivo di classe FFP o di altre classi equivalenti, per essere sicuro che il dispositivo sia prodotto a norma devi controllare la presenza del marchio CE e delle marcature.
Le marcature devono trovarsi sull’esterno di ogni maschera. Nella nostra pagina sulle domande frequenti trovi tutte le informazioni per distinguere le marcature originali dalle marcature contraffatte.
Dove comprare le mascherine con valvola
Questi prodotti sono posti in vendita presso i negozi di anti-infortunistica, ma possono essere reperiti anche in farmacia e dal ferramenta. Il canale di acquisto più comodo è però internet.
10 unità da Maschera con valvola FFP2 deltaplus M1200VB per protezione delle vie respiratorie, Mascherina
- Classe FFP2
- Classe FFP2
- Delta
Oxyline 10x FFP2 R D wiederverwendbare Atemschutzmaske Halbmaske Staubmaske mit Ventil | Produziert in der EU | CE 1437
- à dal rinomato produttore UE Oxyline ecco ora una maschera FFP2 riutilizzabile con valvola, che filtra almeno il 94% delle particelle da 0,6µ di diametro. La valvola di espirazione incorporata facilita un tempo di utilizzo più lungo.
Delta Plus – Set mascherina filtrante FFP2 con valvola Bianco, Scatola 10U)
- Servizi generali, Prevencion, marca deltaplus, Tipo mascherina
- Mascherina deltaplus di impermeabilizzazione uso unico con valvula lamina nasale ajustableclase FFP2 confezione da 10 unitàriferimento: m1200vwcCodice a barre: 3295249176600Per vapori organici con valvola. Realizzate in Fibra Sintetica non tessuto punte di carbone attivo. Forma convessa. Pellicola nasale di regolazione. Rinforzo bordo schiuma basso pellicola nasale. valvola di exhalación di alte prestazioni. Test opzionale dolomite per un comfort respiratorio prolungato. Colore bianco. Scatola di 10 unità. C
Respiratore Oxyline X 310 SV FFP3 R D Maschera di protezione riutilizzabile con valvola - 10 pezzi
- Classe di protezione FFP3 Protegge dagli effetti nocivi di polvere, aerosol solidi e liquidi. ;; Elevata efficienza di filtrazione. Filtra almeno il 99% delle particelle di 0,6µ di diametro. ;; Conforme allo standard UE EN 149: 2001 + A1: 2009 e al regolamento (UE) 2016/425 (PPE). ;; La forma anatomica, il fermaglio per il naso e la parte interna la schiuma sigillante garantisce la tenuta. ;; Riutilizzabile come da regolamento.
Alcune persone preferiscono acquistare questi dispositivi nei negozi fisici, poiché temono di subire raggiri e truffe. Capire se un venditore online è affidabile è facile, ecco come fare:
- il sito deve mettere a tua disposizione immagini ad alta risoluzione, che ti permettano di vedere bene il prodotto, e controllare la presenza dei marchi
- il venditore, anche se opera da poco tempo, deve avere feedback e recensioni positive dei prodotti
- il venditore deve essere rispettare il tuo diritto di recesso ed avere una chiara politica dei resi
Inoltre, le più importanti piattaforme di vendita online fanno del loro meglio per eliminare i venditori non affidabili, anche chiudendo i loro negozi.
Qual è il prezzo giusto?
Il prezzo di questi dispositivi di protezione individuale varia in base alla classe di protezione. In generale:
- i modelli privi di classe di protezione, riutilizzabili, non costano mai più di una decina di Euro. I tamponi di ricambio hanno più o meno lo stesso prezzo del facciale
- i facciali filtranti FFP1 non devono costare meno di 1,2-1,5€, né più di 4-5-€ al pezzo
- i modelli FFP2 possono raggiungere il prezzo di 7€ cadauno
- i modelli FFP3 sono più cari, però il loro prezzo non dovrebbe mai superare i 14-15€ al pezzo né essere inferiore ai 3€
Prima dell’acquisto è buona norma fare attenzione non solo ai prezzi troppo alti, ma anche ai prezzi troppo economici.
Se il prodotto è venduto a prezzi eccezionalmente bassi, molto inferiori al minimo che ti abbiamo indicato, molto probabilmente ha qualcosa che non va.
[ratings]