Mascherine FFP3: protezione totale da sostanze tossiche e virus

Le mascherine FFP3 sono le semimaschere filtranti che offrono il massimo livello di protezione delle vie respiratorie.

Riescono a filtrare fino al 99% di virus e batteri, ma anche particelle tossiche e radioattive. Questi dispositivi infatti sono utilizzati negli ambienti ospedalieri, ma anche nell’industria chimica.

La sigla che trovi stampata su ogni singola mascherina indica la tipologia di prodotto – un facciale filtrante (FF), mentre la lettera P indica la classe di protezione offerta dal dispositivo.

 

Com’è realizzata una mascherina FFP3

Questi dispositivi sono composti da tre diversi strati in materiale filtrante, dalla densità variabile.

Lo strato più importante ai fini del filtraggio è lo strato centrale, che riesce a trattenere anche le polveri più sottili. Lo strato più interno rende la maschera più comoda per l’utente, mentre lo strato esterno blocca le particelle di dimensioni maggiori.

Questi modelli possono avere la forma a “becco d’anatra” o a coppa, e possono essere dotati di una valvola. La valvola riduce l’accumulo di calore ed umidità all’interno della maschera, rendendola meno fastidiosa. Alcuni modelli sono realizzati in tre parti, per agevolare i movimenti del volto durante la conversazione.

Tutti i modelli hanno sempre una barretta nasale metallica e un bordo di protezione, che consentono la perfetta aderenza della maschera al volto.

 

Differenze rispetto agli altri dispositivi

I dispositivi di classe FFP3 si distinguono soprattutto per la loro altissima efficacia filtrante.

Questi sono gli unici dispositivi in grado di bloccare polveri sottili quali l’amianto, ma anche il virus di Ebola, della tubercolosi e altri agenti patogeni.

tipi di mascherine

Le mascherine chirurgiche non sono in grado di filtrare gli agenti patogeni e le polveri sottili. I dispositivi di classe FFP1 ed FFP2 riescono a bloccare una buona parte di queste sostanze, ma hanno un potere filtrante limitato.

I modelli FFP3 sono i migliori per chi opera in ambienti ad alto rischio, quali gli ospedali, ma anche alcuni tipi di industrie. Infatti, riescono a fornire protezione anche contro concentrazioni di polveri superiori a 30 volte i limiti fissati per legge.

Chi vuole semplicemente proteggersi da virus e batteri per restare in buona salute anche durante la stagione influenzale può usare questi dispositivi. La valvola di espirazione però non filtra l’aria che espiri.

Se hai il raffreddore o l’influenza ed indossi una maschera FFP3 con valvola, continuerai ad infettare gli altri. Se scegli una maschera senza valvola, invece proteggerai sia te che chi ti sta intorno.

 

Sono riutilizzabili?

La maggior parte di queste maschere sono monouso, e quindi contraddistinte dalla sigla “NR”, ovvero “non riutilizzabile”. I modelli riutilizzabili invece sono contrassegnati dalla lettera “R”.

mascherina ffp3 monouso nr

La dicitura “NR” nella parte finale della sigla indica che questa mascherina può essere utilizzata una sola volta.

Le maschere riutilizzabili possono essere indossate più volte. Il numero massimo di utilizzi è indicato nelle istruzioni che trovi nella confezione del prodotto. Dopo ogni uso l’interno della maschera va pulito con una soluzione disinfettante.

Alcune maschere riutilizzabili consistono in una semi-maschera in tessuto o in fibra sintetica, dove è possibile inserire uno strato filtrante monouso. Non tutti questi prodotti hanno un’efficacia filtrante di livello 3.

Per capire bene se la maschera che ti interessa è un dispositivo di classe 3, devi controllare le sigle che trovi sul prodotto. Oltre al marchio CE ed all’acronimo FFP3, devono essere presenti:

  • la lettera “R” o “NR”, per distinguere i dispositivi riutilizzabili da quelli monouso
  • eventualmente, la lettera “D”. Questa lettera indica che il prodotto ha superato il test con polvere di dolomite, e consente un’ottima respirazione anche in un ambiente saturo di polveri
  • la sigla che indica la conformità alla normativa europea EN 149. In genere questa sigla è seguita da quattro cifre che indicano l’anno della normativa di riferimento

I prodotti che recano la semplice dicitura “PM 2.5” o anche “PM 10”, o altri marchi non sono conformi alle norme europee, e non hanno un’efficacia filtrante di classe 3.

Leggi anche il nostro approfondimento dedicato alle mascherine riutilizzabili, per capire meglio come orientarti tra questi prodotti.

 

Quando è utile indossare un dispositivo FFP3?

Questo dispositivo è utile a chi lavora in ambiente ospedaliero, in ambienti saturi di particelle tossiche, o vive in città con alti livelli di PM 10 e PM 2.5.

Chi vuole proteggersi da virus e batteri può indossare una semi-maschera FFP3. Però se frequenti ambienti dove non vi sono persone malate, né polveri sospese, e mantieni un’adeguata distanza dagli altri, puoi usare anche dispositivi che offrono un livello di protezione inferiore.

I dispositivi di classe 3 sono dispositivi professionali, in grado di trattenere particelle dal diametro minimo di 0,6 micrometri. Creano una barriera contro batteri e virus, ma proteggono anche dall’amianto, dal piombo, dalle polveri di cemento e dai pesticidi.

Per questo motivo andrebbero sempre usati da chi lavora in industrie o in settori ad alto rischio. Per capire quale dispositivo è più adatto alle tue esigenze, leggi il nostro articolo sulle  migliori protezioni contro virus e batteri.

 

Quale livello di protezione offrono i dispositivi FFP3?

Questi dispositivi offrono il massimo livello di protezione, pari al 99% delle particelle, dei virus e dei batteri sospesi nell’aria.

Un livello di protezione superiore è offerto solo dai respiratori di emergenza ed antifumo, che proteggono dai gas tossici.

mascherina ffp2

Se operi in ambienti ad alto rischio, indossare questo dispositivo è indispensabile per restare in un buono stato di salute, e anche per evitare di contrarre le malattie trasmesse da virus e batteri.

Se vivi e lavori in un ambiente dove non vi sono portatori di virus, né alte concentrazioni di sostanze tossiche e inquinanti, puoi scegliere anche un dispositivo dall’efficacia filtrante inferiore.

Per proteggerti dal comune raffreddore o dalla semplice influenza, puoi usare anche una mascherina chirurgica.

 

Protezione da virus e batteri


Questi dispositivi offrono una protezione quasi totale da virus e batteri. Se indossati correttamente, la perdita di tenuta verso l’interno è al massimo del 2%.

Questo livello di protezione si riferisce solo alle maschere realizzate a norma di legge, non scadute, conservate ed utilizzate in maniera corretta.

Controlla sempre i marchi presenti sul prodotto, e la sua data di scadenza. Non conservare la tua mascherina fuori dalla confezione, in un ambiente sporco o polveroso.

 

Protezione dall’inquinamento atmosferico


Questo dispositivo offre la protezione migliore per chi deve trascorrere molte ore all’aperto, in una città dove la concentrazione di PM 2.5 è molto alta.

I modelli FFP3 hanno un minimo tasso di perdita verso l’interno, e offrono una protezione totale contro l’inquinamento.

Se abiti in zone dove la concentrazione di PM 2.5 nell’aria è media o anche bassa, puoi usare anche un dispositivo di efficacia filtrante inferiore.

 

 Protezione da spore, pollini e da altri allergeni


Chi è gravemente allergico ai pollini troverà immediato sollievo indossando questo tipo di mascherina.

La mascherina però protegge solo le tue vie respiratorie, quindi non aiuta in caso di allergia oculare. Se stai cercando un rimedio efficace anche contro la congiuntivite allergica, ti consigliamo di consultare il tuo medico di base, che saprà indicarti la soluzione migliore.

 

Come indossare una mascherina FFP3 correttamente

L’efficacia filtrante del 99% di queste maschere è garantita solo se le indossi correttamente, e solo se il dispositivo non è scaduto, ed è stato ben conservato.

I facciali filtranti di classe 3 hanno contorni che consentono una perfetta aderenza al volto.  Baffi, barba o pizzetto però riducono l’aderenza, e lasciano entrare polveri sottili o anche agenti patogeni.

Come Indossare Correttamente una mascherina

Non tutte le maschere sono uguali e sceglierne una poco adatta può essere dannoso. Il video spiega quale maschera scegliere e come si indossano

La procedura per indossare e rimuovere la maschera è descritta nelle istruzioni che trovi incluse nella confezione del prodotto. Si tratta di una procedura semplice, che prevede un accurato lavaggio o disinfezione delle mani prima di indossare la maschera, e anche prima di toglierla.

L’interno della semi-maschera non va mai toccato, anche se ti sei appena lavato le mani, e anche se indossi guanti. Indossare un dispositivo FFP3 le prime volte può essere fastidioso: gli elastici sono stretti, e dopo un paio d’ore la maschera preme contro il volto.

Sopportare questo fastidio è necessario per proteggersi al massimo dagli agenti tossici, inquinanti o patogeni. Anche se ti sembra che la maschera “tagli” le guance e gli zigomi, non rimuoverla e non spostarla durante l’utilizzo.

Se sposti la mascherina sul collo, o anche sulla fronte, il dispositivo perde di efficacia. Gli agenti patogeni che potresti avere sulla pelle infatti entrano direttamente nella parte interna del dispositivo, e da qui alle tue vie respiratorie i passo e breve.

 

Dove trovare le mascherine FFP3

Queste mascherine sono più facili da trovare di quanto non sembri. Sono disponibili presso le farmacie, ma anche i negozi di ferramenta, e di anti-infortunistica. In alternativa, è possibile acquistarle su internet, ma sempre al prezzo giusto.

I dispositivi FFP3 hanno il loro prezzo, che è superiore a quello dei modelli FFP1 ed FFP2. Il prezzo giusto per questo articolo deve oscillare dai 3€ al pezzo per i dispositivi più economici, ai 14€ al pezzo per i più cari.

La differenza di prezzo è giustificata dal design delle mascherine, non dalla loro efficienza filtrante.

I modelli meno cari hanno un’efficacia filtrante perfetta, ma in molti casi sono semi-maschere a guscio, rigide, piuttosto scomode da indossare per molte ore. I modelli dal prezzo più alto sono più comodi da indossare.

20 Mascherine FFP3 Certificate CE, Mascherina 7 Strati Senza Valvola, Maschera Facciale Protezione Alto Filtraggio BFE > 99

& Free shipping
9,90
disponibile

ALPIDEX Mascherina FFP 3 Certificata - Quantità:20 pezzi

21,99
disponibile

Respiratore Oxyline X 310 SV FFP3 R D Maschera di protezione riutilizzabile con valvola - 10 pezzi

& Free shipping
29,90
disponibile

ALPIDEX Mascherina FFP 3 Certificata - Quantità:2 pezzi

non disponibile
Last update was on: Settembre 24, 2023 4:49 am

 

[ratings]
[Voti: 5 Media: 3.6]

Aria Purificata
Logo