Mascherine N95: 95% di efficacia filtrante per un prodotto Made in USA

Le mascherine N95  sono un tipo di facciale filtrante che protegge le vie respiratorie dalle particelle trasmesse per via aerea, da virus e batteri, ma anche da sostanze liquide.

La sigla N95 è una certificazione adottata negli Stati Uniti, ed indica l’efficienza filtrante del dispositivo, che è pari al 95% delle particelle sospese nell’aria. Questo livello di efficienza filtrante è paragonabile all’efficienza dei modelli FFP2, che raggiunge il 94%.

 

Com’è fatta una mascherina N95

Questo dispositivo consiste in tre strati sovrapposti di fibre polimeriche. Lo strato più esterno è impermeabile, mentre lo strato centrale è dotato di un filtro, che filtra particelle, virus e batteri. Lo strato più interno evita che l’umidità prodotta durante la respirazione giunga al filtro.

mascherine n95 migliori

Per favorire la massima aderenza al viso, questo dispositivo è dotato di una barretta metallica stringinaso, e di robusti elastici che sigillano la mascherina al viso.

I dispositivi N95 sono monouso, vanno utilizzati entro la data di scadenza specificata dal produttore, e la loro efficacia è limitata nel tempo.

Il Centre for Disease Control raccomanda l’uso di questi dispositivi per un massimo di 8-12 ore. Questa raccomandazione si riferisce all’uso dei respiratori da parte del personale sanitario.

Le maschere N95 prodotte a norma devono riportare le seguenti marcature:

  • il nome, il marchio o il logo dell’azienda produttrice
  • la sigla NIOSH, che è l’acronimo di National Institute for Occupational Safety and Health, l’organismo responsabile per la prevenzione degli infortuni sul lavoro
  • la classe di efficienza, in questo caso N95
  • la dicitura “TC” seguita da una sigla alfanumerica, ad esempio TC-84A-8901. TC è l’acronimo di “Testing and Certification”, mentre la sigla indica l’avvenuta certificazione del prodotto
  • il numero del modello
  • il numero di lotto del prodotto

Se la maschera è priva anche di una sola di queste marcature, non è un prodotto conforme agli standard, e non garantisce l’efficienza filtrante.

 

Differenza tra N95 e KN95

Le maschere di classe N95 sono del tutto equivalenti ai dispositivi di classe FFP2. Hanno un’efficacia filtrante inferiore a quella dei modelli FFP3, e superiore a quella dei dispositivi di classe FFP1.

differenza mascherina kn95 da n95

Le mascherine N95 e KN95 sono la stessa cosa. N95 è lo standard di certificazione statunitense, KN95 è l’equivalente cinese.

Molte persone confondono i modelli N95 con i dispositivi KN95. Le differenze tra queste due classi di protezione non esistono: entrambe i dispositivi bloccano il 95% delle particelle e degli agenti patogeni.

L’unica differenza è data dal nome dello standard di certificazione. Lo standard N95  è lo standard utilizzato negli Stati Uniti. Lo standard di certificazione KN95 è lo standard di certificazione cinese.

Anche questa tipologia di mascherine può essere dotata di una valvola di espirazione. La valvola filtra solo l’aria in ingresso, mentre l’aria in uscita non è soggetta ad alcun tipo di filtraggio.

Se una mascherina con valvola di espirazione è indossata da una persona malata, la valvola può favorire la diffusione di germi e batteri.

La soluzione migliore è scegliere un modello privo di valvola di espirazione, in modo da proteggere sé stessi e gli altri.

 

Sono riutilizzabili?

Questi dispositivi sono monouso. Chi non lavora in un ambiente sanitario dovrebbe sostituirli dopo un massimo di 8-12 ore, poiché dopo questo lasso di tempo la mascherina perde la sua piena efficacia filtrante.

I modelli monouso non andrebbero mai riutilizzati, lavati o disinfettati con alcol e acqua ossigenata. Se hai bisogno di usare la mascherina molto spesso, ma per brevi periodi di tempo, leggi anche il nostro articolo sulle mascherine riutilizzabili.

 

Quando serve la mascherina N95?

L’utilizzo di questo dispositivo è raccomandato a chi lavora negli ospedali o a chi presta assistenza domiciliare. Le persone però usano questa mascherina anche per:

  • proteggere l’apparato respiratorio da polveri, smog e pollini
  • evitare la trasmissione di virus e batteri
  • lavorare in sicurezza, se si è a stretto contatto con il pubblico, oppure se si opera in ambienti dove vi sono alte concentrazioni di polveri

Questa mascherina però trova anche altre applicazioni. È utilizzata dagli artigiani, dai falegnami e più in generale da tutti gli operai che lavorano vari tipi di metalli ferrosi, il carbone, lo zolfo o altri materiali che sprigionano particelle tossiche.

Non è necessario utilizzare il dispositivo se si è all’aperto e se non si è a stretto contatto con altre persone.

 

Quale livello di protezione offre la maschera N95?

Questa tipologia di facciale filtrante riesce a filtrare il 95% delle particelle dalle dimensioni di 0.3 micron. Offre quindi un’eccellente livello di protezione dalla maggior parte delle sostanze inquinanti, dai virus e dai batteri.

migliori mascherine kn95

Un’efficacia filtrante superiore è offerta solo dai dispositivi di classe FFP3.

 

Protezione da virus e batteri


Per proteggersi da virus e batteri, un dispositivo dall’elevata efficacia filtrante è indispensabile, e un modello N95 può fare molto se correttamente utilizzato.

Questo dispositivo riduce sensibilmente il rischio di contaminazione, ma non lo elimina del tutto. Per godere al massimo della sua efficacia, inoltre andrebbe utilizzato sempre abbinato ad un paio di guanti.

Se vuoi sapere come ridurre al minimo ogni rischio di infezione, ti consigliamo di leggere il nostro articolo sulle migliori protezioni contro virus e batteri.

 

Protezione dall’inquinamento atmosferico


Lo smog è composto da una serie di sostanze emesse durante i processi di produzione industriale, ma anche dalla circolazione delle auto. Le particelle di cui si compone hanno un diametro variabile dai 2,5 ai 10 micrometri.

I dispositivi N95 sono ideali per proteggere le vie respiratorie dall’inquinamento, poiché bloccano la maggior parte delle particelle di PM 2,5 evitando che raggiungano i bronchi.

Chi abita in una città dalla fortissima concentrazione di PM 2,5 e ogni giorno deve trascorrere molto tempo fuori casa può usare anche i dispositivi FFP3, che hanno un’efficacia filtrante superiore.

Protezione da spore, pollini e da altri allergeni


Se hai un’allergia moderata ai pollini, e se frequenti un ambiente dove la concentrazione di pollini nell’aria non è altissima, indossare questo dispositivo sarà di grande aiuto.

 

Protezione da gas e vapori


Questi dispositivi non offrono alcuna protezione dai gas e dai vapori.

 

Come si indossa una mascherina N95

La mascherina riesce ad offrire l’efficacia filtrante dichiarata dal produttore solo se è maneggiata ed indossata nel modo giusto.

come indossare una mascherina n95 kn95

→ Come indossare la maschera

Prima di rimuovere il dispositivo dalla confezione, lava bene le mani con acqua calda e sapone o con una soluzione disinfettante. Evita di toccare l’interno del respiratore, anche se hai le mani pulite. Prendi sempre il respiratore dagli elastici.

Per indossare il respiratore, prendi l’esterno della coppa nel palmo della mano e avvicinalo al viso. Dopo averlo indossato regola bene la tensione degli elastici. I modelli N95 sono più stretti della maggior parte delle mascherine FFP2, ed all’inizio possono dare fastidio.

Ma è indispensabile che sigillino il volto, e che non lascino passare aria. In caso diverso perdono la propria efficacia filtrante. Barba e baffi impediscono l’aderenza del dispositivo al volto, e quindi andrebbero tagliati completamente.

 

Come togliere la maschera


Le norme da seguire per togliere il dispositivo sono poche e semplici. Per prima cosa è necessario lavare le mani. Dopodiché è possibile togliere la maschera reggendola dagli elastici.

 

Cosa non fare quando indossi la mascherina


Quando si indossa la maschera è buona norma non mangiare, né bere, né fumare. La maschera non va mai toccata, neanche se porti i guanti, e non va mai spostata o risistemata.

 

Come smaltirla correttamente


Il dispositivo va smaltito senza mai toccarne la coppa, ma reggendolo dagli elastici. La maschera va riposta tra i rifiuti indifferenziati. Se noti che il contenitore dei rifiuti è pieno, svuotalo prima di smaltire la maschera.

I rifiuti indifferenziati non vanno mai schiacciati o compattati se tra essi vi è una maschera usata, poiché queste azioni favoriscono la diffusione di batteri e virus.

 

Dove comprare le mascherine N95

Anche se sono meno facili da reperire dei modelli dotati di certificazione FFP, le mascherine N95 sono poste in vendita presso le farmacie, i negozi di anti-infortunistica ed i ferramenta, oltre che su internet.

Qual è il prezzo giusto per questo dispositivo? Il prezzo del dispositivo varia in base alla presenza della valvola. I modelli con valvola hanno prezzi che oscillano intorno agli 8€ al pezzo, mentre quelli senza valvola costano un po’ di meno.

Le maschere sono vendute in confezioni da più pezzi, quindi il prezzo unitario va sempre moltiplicato per il numero di pezzi contenuti in ciascuna confezione

Maschera facciale S3+ KN95/FFP2 senza valvola (confezione da 10 pezzi). CERTIFICATE CE + CERTIFICATE FDA (FILTRAZIONE MASSIMA E AFFIDABILE)

& Free shipping
6,90
disponibile

Generico Mascherine FFP2 Filtranti NR Certificate CE conformi, 5 Strati Tnt, BFE >=99%, Confezione da 20 Pezzi, Imbustate singolarmente, Taglia...

& Free shipping
8,95
disponibile

20 Mascherine FFP2 con Gommino per Naso, Taglia Adulto, Certificate CE, BFE ≥94%, Sanificate

& Free shipping
11,90
disponibile

50pz Mascherine FFP2 Made in Italy 5 Strati Certificate CE MTIC Intercert Ente Certificatore Italiano

& Free shipping
13,49
disponibile
Last update was on: Settembre 24, 2023 5:04 am

 

[ratings]
[Voti: 1 Media: 5]

Aria Purificata
Logo