[ratings]
La muffa è uno dei maggiori problemi derivanti da un alto tasso d’umidità in casa. Può un deumidificatore combattere la muffa efficacemente?
Un mancato ricambio dell’aria e uno scarso isolamento termico sono le principali ragioni alla base della formazione di muffe.
Le muffe sono degli organismi pluricellulari, che tendono a ricoprire le superfici specie se sussistono le condizioni summenzionate.
Proliferano sottoforma di spore e si fanno notare non soltanto per l’aspetto (a chiazze verdognole o nere), o per l’odore pungente, ma anche e soprattutto per i danni che sono in grado di fare alle costruzioni.
Il deterioramento dettato dalla presenza di muffa è in grado di intaccare un grande quantità di materiali e compromettere l’abitabilità di una casa.
È da considerarsi come un morbo che la affligge, e che è in grado di ammalare anche chi la abita.
Le tossine prodotte da alcuni tipi di muffa possono nfatti creare allergie e problemi respiratori vari, pericolosi specie per chi soffre già di asma o ha un sistema immunitario debole.
Come sbarazzarsene, e ripristinare così una qualità della vita accettabile all’interno della propria dimora?
Questa la domanda cui proveremo a rispondere, dalla prospettiva dei deumidificatori.
Per scoprire come ottenere un livello di umidità ottimale nella propria abitazione, ecco la nostra guida dedicata all’umidità ideale in casa!
Modelli a Confronto | Ariston Deos 21S | Pro Breeze 12L | UGHEY Mini 1000ml |
---|---|---|---|
Capacità di umidità asportata (litri/giorno) | 21 | 12 | 0,45 |
Superficie consigliata (m²) | 47 | 30 | 5-15 |
Potenza assorbita (W) | 395 | 240 | 40 |
Picco acustico (dB) | 41 | 42 | 39 |
Prezzo | controlla | controlla | controlla |
Nella tabella appena riportata trovate le caratteristiche tecniche principali dei tre deumidificatori elettrici recensiti in questa guida.
In aggiunta, all’inizio della panoramica vi è un deumidificatore a sale: sebbene sia una soluzione economica e circoscritta a spazi ristretti, essa può raggiungere il medesimo obiettivo.
Ovvero, rimuovere muffa e umidità; ciascun deumidificatore parte della guida è preparato per questo.
Deumidificatore anti-muffa | La nostra panoramica
Per scoprire come eliminare la muffa, proponiamo per voi quattro deumidificatori che per caratteristiche e funzionalità ben si sposano con il compito.
Uno a sale e tre elettrici, questi deumidificatori sono adeguati a tutte le esigenze e le tasche.
Per saperne di più su deumidificatori adatti ad ambienti particolari, leggi la nostra guida dei migliori deumidificatori per il bagno!
Deumidificatore interno 500ml | ANSIO
Il primo deumidificatore anti-muffa della nostra lista, nonché il più economico, il deumidificatore interno ANSIO si rivela particolarmente efficace per asportare l’umidità in eccesso nella vostra casa.
I cristalli idrofili con qui esso è equipaggiato fanno un gran lavoro anche per quel che concerne l’eliminazione della muffa, e le sue dimensioni assai contenute lo rendono perfetto per ambienti come bagni, camere da letto, cucine, armadi, scantinati e garage.
Con una capacità di 500ml, il deumidificatore in questione ha una longevità stimata tra le quattro e le sei settimane ed è in grado ad assorbire fino a tre volte il suo peso in acqua.
Il fatto che venga venduto in una confezione da dieci fa di esso una soluzione particolarmente vantaggiosa per chi cerca un certo livello di efficienza ma a basso costo.
Inutile attendersi delle prestazioni paragonabili a quelle di un qualsiasi deumidificatore elettrico, per non parlare della durata del dispositivo.
Allo stesso tempo, è innegabile – a parità di superficie – il vantaggio in termini di praticità di un deumidificatore come questo ANSIO.
Per saperne di più sui deumidificatori a sale, leggi la nostra guida dei migliori assorbi umidità!
Deumidificatore Mini 1000ml | UGHEY
La peculiarità di questo deumidificatore UGHEY risiede nella tecnologia Peltier.
Essa riguarda i raffredattori con cui il deumidificatore è equipaggiato: tramutando l’aria calda in gocce d’acqua, il dispositivo può raccogliere l’umidità nella stanza, che nel caso di questo UGHEY può raggiungere la quantità di 450ml al giorno.
Con un serbatoio dalla capacità di 1000ml, da cui il valore che ne contrassegna il nome, il deumidificatore in questione si caratterizza per una qualità dei materiali assolutamente soddisfacente per la fascia rappresentata.
Dal punto di vista estetico ci troviamo al cospetto di un modello compatto e grazioso, con un pannello alla base del modello che si illumina con una luce a LED dai tanti colori.
Dulcis in fundo, è un deumidificatore silenzioso: il picco acustico dichiarato si assesta infatti sui 39 decibel.
Tutte queste caratteristiche fanno del deumidificatore Mini UGHEY un deumidificatore elettrico dalle buone prestazioni, e perfettamente adeguato per far fronte al problema della muffa in casa.
Per una panoramica su deumidificatori caratterizzati da dimensioni assai ridotte, leggi la nostra guida dei migliori deumidificatori piccoli!
Deumidificatore 12L | Pro Breeze
Uno dei modelli più importanti della gamma Pro Breeze, questo deumidificatore da 12 litri di umidità asportata si caratterizza per prestazioni sensibilmente superiori ai deumidificatori precedenti.
L’equilibrio con cui è costruito, e l’efficienza dimostrata nel rimuovere l’umidità, costituiscono i due elementi che ci hanno portato a includerlo tra i migliori dispositivi anti-muffa.
Esso è dotato di funzionalità come
- un blocco di sicurezza, a tutela dei bambini
- la funzione di autospegnimento, una volta raggiunta la capienza massima del serbatoio del deumidificatore (1.8 litri) si attiva per risparmiare energia in virtù di un timer integrato di accensione e spegnimento.
- una modalità Riposo per un funzionamento silenzioso anche durante le ore notturne.
- un funzionamento regolabile con le seguenti modalità: normale, a bassa potenza, ad alta potenza, asciugatura bucato e timer per accensione e spegnimento.
- Quattro ruote che permettono di spostare rapidamente e comodamente il deumidificatore
È presente inoltre un display LED digitale che mostra l’umidità presente nella stanza, e un tubo di drenaggio è incluso per uno scarico continuo dell’umidità raccolta.
Grazie all’impiego di un compressore ad alta efficienza energetica, il deumidificatore è ideale per spazi di grandi dimensioni affetti da umidità persistente e muffe.
Deumidificatore Deos 21S | Ariston
Già apparso su queste pagine, con la recensione estesa che trovate in fondo, l’Ariston Deos 21S è il perfetto esempio di come alla muffa possa essere dedicata una funzione apposita nell’ideazione di un deumidificatore.
Questo Deos 21S è dotato infatti di una funzione Anti-muffa che nel novero della guida che state leggendo si configura come la perfetta rappresentazione di come un deumidificatore può risolvere tale problematica.
Da attivarsi premendo per più di tre secondi il tasto Pure, tale funzione si rifà alla grande capacità di purificazione dell’aria dovuta al filtro HEPA (High Efficiency Particulate Air), in grado di eliminare le polveri presenti nell’ambiente.
21 i litri di umidità che il deumidificatore può asportare nell’arco delle 24 ore, e oltre alla Anti-muffa sono presenti molte altre funzionalità:
- AutoRestart
In caso di blackout elettrico, il deumidificatore riparte con le ultime impostazioni memorizzate. - Anticongelamento, che previene il congelamento dell’evaporatore favorendo la longevità del modello.
- Blocco tanica piena, con la quale il deumidificatore si arresta quando la tanica è piena oppure non è posizionata correttamente.
- Self clean
Permette la pulizia e l’asciugatura degli scambiatori, così che si trovino in condizioni ottimali al successivo funzionamento.
L’occhio vuole la sua parte, e tale modello non delude: con linee morbide ed eleganti, si conferma la cura di Ariston per l’aspetto estetico dei suoi elettrodomestici.
L’Ariston Deos 21S è proposto inoltre nella variante WiFi, il cui utilizzo è facilitato dall’impiego di un’app per smartphone tramite la quale regolarne il funzionamento.
Leggi la nostra recensione completa di Ariston Deos 21S!
Deumidificatore anti-muffa | Le nostre conclusioni
Come visto in questa guida, rimuovere la muffa è possibile e un deumidificatore può senz’altro farlo.
I deumidificatori proposti portano a compimento quest’operazione con successo, con differenti capacità e funzioni certo ma con un risultato sempre soddisfacente.
Ovviamente, nel caso in cui si voglia prevenire la formazione di muffe, è necessario osservare in ogni caso alcuni piccoli ma importanti accorgimenti con costanza, come far sì che vi sia un ricambio d’aria.
Non resta quindi che valutare con attenzione quale di queste soluzioni si presti meglio alla vostra abitazione, e alle condizioni in cui si trova.