[ratings]
L’aggiunta di un elettrodomestico in casa è sempre un’operazione da ponderare bene.
Non solo per il servizio di cui abbiamo bisogno, ma anche per lo spazio che quel dispositivo andrà ad occupare all’interno delle nostre stanze.
Per questo motivo, soffermarsi sulle specifiche tecniche spesso potrebbe non essere sufficiente.
Anzi, ci sono casi in cui privilegiare il lato più puramente legato alle dimensioni e al peso può consentirvi di procedere alla scelta partendo col piede giusto.
Nel caso dei deumidificatori, ciò assume un’importanza particolare: trattasi, infatti, di quel genere di elettrodomestico destinato a essere spostato da una stanza all’altra, ragion per cui poter fare affidamento su un deumidificatore piccolo e leggero può rendere tutto molto più semplice.
Modelli Consigliati | De’Longhi DEX214F Tasciugo | Paipu Mini Deumidificatore per case 1000ml | Pro Breeze Deumidificatore Mini 500ml |
---|---|---|---|
Dimensioni (LxWxH) (mm) | 220 x 334 x 500 | 145 x 145 x 217 | 156 x 130 x 220 |
Peso (kg) | 11.3 | 1.2 | 1.04 |
Capacità di deumidificazione (l/24h) | 14 | 400ml | 250ml |
Superficie consigliata | 55 m³ | ≤20 m² | 14 m² |
Prezzo | controlla | controlla | controlla |
Quella che vedete sopra è una tabella riepilogativa dedicata alle caratteristiche salienti dei tre deumidificatori principali su cui concentreremo la nostra rassegna.
A conferma di quanto detto all’inizio, le prime due voci riguardano le dimensioni e il peso: anche prendendo in considerazione il modello di punta, siamo di fronte a un deumidificatore che non teme spazi angusti.
Panoramica dei migliori deumidificatori piccoli
a cura di ariapurificata.com
miglior qualità/prezzo
Deumidificatore Mini 500ml | Pro Breeze
Nella gamma Pro Breeze questo deumidificatore spicca per rispecchiare perfettamente lo status di modello “mini”: con un peso di appena un chilogrammo, tale dispositivo è in grado di asportare 250ml di umidità al giorno. 500ml è invece la capacità massima dichiarata.
Anche in quanto a consumi siamo al cospetto di un deumidificatore con pochi rivali: i 23 Watt che il Pro Breeze Mini richiede per funzionare al meglio lo rendono un modello leggero non solo in termini di portabilità ma anche di potenza assorbita.
Perfetto per ambienti di dimensioni assai contenute, come cucine, camere da letto, roulotte, barche e cantine, esso non darà inoltre particolare fastidio a chi volesse usufruire dei suoi servizi anche nelle ore più tranquille della giornata.
Sono appena 33 i decibel dichiarati da Pro Breeze, grazie anche alla tecnologia Thermo-Electric Peltier che unisce la già citata silenziosità a un notevole risparmio energetico.
Aggiungiamo un aspetto gradevole, col tasto di accensione posto sul lato frontale per un utilizzo immediato, e il risultato è un deumidificatore eccellente per rapporto qualità/prezzo – il migliore secondo noi.
Per maggiori informazioni sull’offerta di deumidificatori targata Pro Breeze, leggi la nostra guida dei migliori modelli Pro Breeze!
Deumidificatore Mini 1000ml | UGHEY
Dimensioni: 150 x 150 x 256 mm
Peso: 1,3 kg
Adatto a superfici tra i 5 e i 15 metri quadrati.
Altro produttore, stessa tecnologia: Peltier è presente anche in questo piccolo deumidificatore della UGHEY, che propone qui un degno competitor nel campo dei deumidificatori compatti.
Questa tecnologia, che caratterizza i raffreddatori di cui il deumidificatore è dotato, tramuta l’aria calda in gocce d’acqua: così facendo, il deumidificatore può raccogliere l’umidità presente nella stanza, che in questo caso si assesta sui 450ml al giorno.
È bene precisare che questo livello di umidità asportata è raggiungibile in condizioni di umidità dell’ambiente tra il 60 e l’80%; al di sotto del 60%, infatti, il servizio di deumidificazione effettuato da questo modello non sarà così efficace.
Ancora meno se la temperatura dell’aria è inferiore agli otto gradi: in questo caso, UGHEY sconsiglia l’utilizzo del deumidificatore.
A essere ideale per il suo funzionamento è una temperatura sui 20-30 °C.
Di questo modello è apprezzabile particolarmente la qualità dei materiali, impreziosita dai colori della luce a LED che ricopre il pannello posto alla base del deumidificatore.
Viste le dimensioni, questa componente estetica, unita a un livello di rumorosità sui 39 decibel, fa dell’UGHEY Mini un deumidificatore piccolo, gradevole da vedere e sufficientemente silenzioso per i compiti che è chiamato ad assolvere.
miglior scelta
Piccolo Deumidificatore 1000ml | Paipu
La nostra miglior scelta tra i deumidificatori piccoli è il Mini Deumidificatore Paipu da 1000ml: un altro deumidificatore piccolo, colorato e adatto a camere, bagni, cucine e guardaroba.
E non solo: Paipu parla di un’installazione di questo modello possibile nei più svariati ambienti – oltre a quelli già citati – come armadi, librerie, uffici, case mobili, roulotte, magazzini.
Una versatilità favorita da dimensioni davvero contenute: 145 x 145 x 217 mm per poco più di un chilogrammo di peso!
Con un solo pulsante è possibile controllarlo agevolmente, pulsante che diventa rosso quando il suo serbatoio dell’acqua da 1000ml si riempie completamente. Al contempo, il deumidificatore si spegne automaticamente.
Con 400ml di umidità asportata al giorno (dato con temperatura di 30°C e umidità relativa dell’80%) per 22.5 W di potenza assorbita, e 35 decibel di rumore, questo piccolo deumidificatore della Paipu colpisce per le sue linee essenziali e piacevoli ma anche e soprattutto per delle prestazioni assolutamente competitive.
Per un raffronto con deumidificatori di altre marche, leggi la nostra guida dei migliori modelli Xiaomi!
Con i deumidificatori successivi, l’Inventor Fresh da 12 litri e De’Longhi Tasciugo AriaDry DEX214F da 14L, prenderemo in oggetto due deumidificatori che offrono delle prestazioni più elevate.
Senza tuttavia sacrificare uno dei fattori fondamentali di questa rassegna, ossia la portabilità.
Deumidificatore Portatile 12L/24h | Inventor Fresh
Iniziata in Grecia, l’attività di Inventor Appliances è andata espandendosi al mercato internazionale con un miglioramento sensibile del brand negli ultimi 5 anni.
Climatizzatori, ventilatori, purificatori d’aria, e ovviamente deumidificatori: il modello summenzionato si configura come un deumidificatore piccolo sì ma con un pedigree da grande, con 12 litri di umidità asportata e un serbatoio d’acqua di ben 2 litri.
In merito a quest’ultimo aspetto, è utile sapere che il drenaggio è continuo per cui, inserendo il tubo dell’acqua in un sistema di drenaggio adeguato, non sarà più necessario svuotare il serbatoio manualmente.
Le dimensioni (32 x 21.5 x 42 cm) sono naturalmente influenzate da ciò, e lo stesso vale per il peso (11.5 kg), ma la portabilità è comunque a livelli accettabili grazie alle rotelle unidirezionali di cui il dispositivo è dotato.
Sono inoltre presenti numerose funzionalità:
- Funzioni Auto-Restart & Auto Sbrinamento (Defrost)
- Funzione Silent: due livelli disponibili di funzionamento del ventilatore (Basso/Alto), per una rumorosità ragionevolmente contenuta
- Funzione di Auto-Diagnosi, grazie alla quale è possibile visualizzare immediatamente le criticità sul display
Insomma, una buona alternativa per esigenze superiori allo standard finora considerato.
Per una migliore comparazione con deumidificatori di altri produttori, leggi la nostra guida dei migliori modelli Ariston!
top di gamma
Tasciugo AriaDry DEX214F 14L/24h | De’Longhi
Eccoci arrivati al top di gamma: un bel salto, in quanto a prestazioni e consumi, rispetto al primo deumidificatore di questa panoramica, ma col Tasciugo AriaDry DEX214F De’Longhi fornisce un esempio di performance che non rinunciano alla portabilità.
Il modello in questione, infatti, può contare su una maniglia integrata che rende più agevole lo spostamento visto il peso contenuto (11.3kg).
A ciò si unisce una silenziosità notevole: con soli 37 decibel questo deumidificatore ha pochissimi rivali.
Particolarmente adatto alle camere da letto, quindi, ma con una funzione asciugatura che lo rende ottimo anche per gli spazi in cui è presente il bucato.
Per una maggiore qualità dell’aria, il Tasciugo AriaDry ha un filtro con doppio sistema filtrante antipolvere e antiallergico, perfetto per venire incontro a chi soffre d’asma.
Potente, portatile, asthma&allergy friendly e silenzioso: De’Longhi fa centro in tutti questi aspetti e con merito.
Leggi: I migliori deumidificatori Delonghi
Per un raffronto con deumidificatori, leggi la nostra guida dei migliori modelli Argo!
I migliori deumidificatori piccoli: le nostre conclusioni
I deumidificatori che abbiamo analizzato colpiscono per equilibrio delle specifiche tecniche e adattabilità agli spazi meno capienti.
Si sono rivelate delle presenze più che discrete, sia pur nella differenza di rumorosità riscontrata e della capacità di umidità asportata.
Dal Pro Breeze Mini da 500ml ai 14L del De’Longhi Tasciugo AriaDry, c’è davvero l’imbarazzo della scelta e senza mai rinunciare alla qualità.