Miglior deumidificatore portatile | Spazio? No problem!

In questa guida, scopriremo come individuare il miglior deumidificatore portatile per ogni fascia di prezzo.

Nove modelli, ciascuno con una capacità di deumidificazione ben precisa, rappresenteranno gli apparecchi cui fare riferimento nel caso in cui si voglia usufruire del servizio di un deumidificatore non solo efficiente ma anche compatto e facile da trasportare.

Dai modelli più economici a quelli più costosi, valuteremo le caratteristiche in rapporto alle necessità per le quali ogni deumidificatore è chiamato a intervenire.

Stabiliremo i fattori principali attraverso i quali scegliere un deumidificatore portatile, affinché sia possibile identificare il deumidificatore dei nostri sogni in base a caratteristiche specifiche.

A seguire, una parte dedicata proprio agli aspetti più importanti da valutare quando ci si appresta ad acquistare un deumidificatore portatile.

Ci sono degli elementi che è bene tenere sempre in considerazione, che non collimano necessariamente con la deumidificazione in senso stretto ma riguardano il comfort e la facilità di utilizzo.

 

Alcuni deumidificatori hanno già fatto parte di altre guide da noi curate per la qualità dimostrata, per cui costituiscono dei lieti ritorni a conferma della loro affidabilità.

Altri modelli sono invece tutti da scoprire ma caratterizzati da delle specifiche e una popolarità così interessanti da meritare l’aggiunta, e li analizzeremo meglio nei paragrafi successivi.

Passiamo quindi alla panoramica introduttiva, in cui riportiamo come di consueto una tabella riassuntiva delle caratteristiche tecniche principali cui fare riferimento per una prima occhiata.

 

Miglior deumidificatore portatile | Una panoramica

Nella tabella riassuntiva che segue, ecco le principali specifiche tecniche di quattro dei sette deumidificatori trattati in questa guida.

Specifiche di cui parleremo nel dettaglio nella seconda parte, rivolta come anticipato a capire perché questi aspetti siano così determinanti nella scelta di un deumidificatore.

Modelli a ConfrontoDe’Longhi Tasciugo AriaDry DD230PSHINCO Deumidificatore portatile 16 Litri / 24hPAIPU Mini deumidificatore portatile 1000mlANSIO Mini 500ml
Dimensioni38 x 30.8 x 61 cm29.2 x 19 x 50.1 cm28.2 x 15.3 x 15.2 cm28.5 x 16.4 x 13.6 cm
Peso19.28 Kg11.68 Kg1.2 Kg1.24 Kg
Capacità di umidità asportata (litri/giorno)30160,40,25
Superficie massima180 m³32 ㎡20 ㎡15 ㎡
Potenza assorbita (W)54040022,521
Picco acustico (dB)514435

Nel caso foste interessati a una soluzione economica e creativa, ecco la nostra guida dedicata a come costruire un deumidificatore fai da te!

 

Mini deumidificatore portatile 500ml | ANSIO

miglior deumidificatore portatile opinioni

La nostra rassegna si apre con il Mini deumidificatore portatile ANSIO, equipaggiato con una capacità di deumidificazione pari a 250ml al giorno – in presenza di una temperatura sui 30 gradi centigradi (86 gradi Fahrenheit) e un’umidità relativa dell’80% – e una tanica-serbatoio dell’acqua di 500ml.

Tale serbatoio può essere rimosso, svuotato e rimesso al suo posto con molta facilità, e le dimensioni del deumidificatore, assai contenute com’è possibile vedere nell’immagine sopra, fanno di esso un modello compatto, leggero e trasportabile con grande comodità.

È prevista una funzione che stabilisce lo spegnimento automatico del deumidificatore una volta raggiunta la capacità massima del serbatoio, così da garantire il dispositivo operi in assoluta sicurezza.

Sebbene non costituisca un’opzione appetibile per chi è alla ricerca di un deumidificatore molto potente, il Mini deumidificatore ANSIO di cui stiamo parlando si dimostra un apparecchio affidabile per piccoli ambienti.

Rimuovere muffa, umidità e prevenire così la formazione di cattivi odori e, più in generale, di un’aria malsana e poco respirabile, sono le sue prerogative.

Il che fa di questo deumidificatore una scelta molto appetibile per chi non vuole spendere molto ma necessita comunque di un trattamento dell’aria adeguato a bagni, cucine e piccoli uffici.

Per maggiori informazioni sull’offerta targata TROTEC, leggi la nostra guida dei migliori deumidificatori TROTEC!

non disponibile
as of Settembre 24, 2023 3:20 pm
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il Settembre 24, 2023 3:20 pm

 

Deumidificatore portatile 750ml | UGHEY

miglior deumidificatore portatile opinioni

Alziamo leggermente il tiro con il deumidificatore portatile UGHEY con tanica-serbatoio dell’acqua da 750ml.

Questo deumidificatore è in grado di assorbire acqua fino a 400-450ml al giorno di aria umida a una temperatura di 30°C (86 °F) e umidità relativa dell’80%. Dati identici a quanto visto sopra col Mini deumidificatore ANSIO.

Stanze della propria abitazione, o di un ufficio, sono l’habitat ideale per l’apparecchio in questione, che si caratterizza per una doppia funzione.

Non solo regolare automaticamente il livello di umidità presente negli ambienti appena citati, grazie alla capacità di adattamento del dispositivo, ma anche rimuovere muffe e acari dall’aria così da renderla più sana, fresca e respirabile.

In quanto a dimensioni degli spazi da deumidificare, lo spettro ideale va dai 10 ai 25 metri quadrati, mentre la superficie consigliata è di 15 metri quadrati.

Il design di questo UGHEY si distingue per i caratteri di condensazione e deumidificazione a bassa temperatura dei semiconduttori.

I materiali ABS con cui è costruito lo rendono leggero ma soprattutto ecologicamente idoneo agli standard odierni, grazie anche a consumi estremamente ridotti: soltanto 23 Watt di potenza assorbita.

E non è tutto: soltanto 35 i decibel di picco acustico, che fanno del deumidificatore un modello adatto alle ore in cui si è soliti dormire o altre in cui dobbiamo leggere o studiare senza troppi rumori di fondo.

Infine, una menzione va al LED colorato che rende più graziosa la presenza in casa dell’UGHEY in oggetto. Tanti i colori selezionabili, con quella rossa deputata a segnalare lo spegnimento automatico in caso di raggiungimento della capacità massima della tanica.

Per maggiori informazioni sull’offerta targata Olimpia Splendid, leggi la nostra guida dei migliori deumidificatori Olimpia Splendid!

non disponibile
as of Settembre 24, 2023 3:20 pm
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il Settembre 24, 2023 3:20 pm

 

Mini deumidificatore portatile 1000ml | PAIPU

miglior deumidificatore portatile opinioni

Indicato come la nostra miglior scelta tra i deumidificatori piccoli, il Mini Deumidificatore Paipu da 1000ml si configura come un altro deumidificatore piccolo e colorato, adatto a camere, bagni, cucine e guardaroba.

Ma c’è di più: Paipu parla di un’installazione di questo modello possibile in innumerevoli ambienti ulteriori quali armadi, librerie, uffici, case mobili, roulotte, magazzini.

La capacità di umidità asportata da questo deumidificatore è di 400 ml ogni giorno (a 30 °C / 86 °F, con un’umidità relativa dell’80%), per una versatilità favorita anche da dimensioni davvero contenute: 14.5 x 14.5 x 21.7 cm per poco più di un chilogrammo di peso!

22.5 i Watt di potenza assorbita e 35 decibel di picco acustico, due dati che rappresentano perfettamente consumi e silenziosità del modello in questione e ne fanno un’opzione assai intrigante.

Non solo prestazioni competitive, quindi: siamo di fronte a un dispositivo che è possibile controllare con un solo pulsante. Quest’ultimo diventa rosso al raggiungimento della capacità massima della tanica, fase in cui, allo stesso tempo, il deumidificatore si spegnerà automaticamente.

Esteticamente, il Mini deumidificatore portatile Paipu si fa notare per linee essenziali e piacevoli, con una luce posta sull’uscita superiore dell’aria che si illumina di sette colori diversi.

Per una panoramica su deumidificatori caratterizzati da dimensioni assai ridotte, leggi la nostra guida dei migliori deumidificatori piccoli!

Ultimo aggiornamento il Settembre 24, 2023 3:20 pm

 

Mini deumidificatore portatile 2000ml | Gocheer

miglior deumidificatore portatile opinioni

Qui le prestazioni cominciano a crescere in maniera evidente: il mini deumidificatore portatile di Gocheer vanta una capacità di deumidificazione di un litro e un serbatoio d’acqua da due.

La quantità di umidità asportata summenzionata è raggiungibile in presenza di una temperatura di 30 gradi Celsius e un’umidità dell’80%, per 30 metri quadrati di superficie massima copribile.

Un’abitazione, con i suoi spazi ben distinti come cucina, camera da letto, bagno, armadi risulterà l’ambiente ideale per raggiungere un livello ottimale di comodità grazie alla rimozione dell’umidità in eccesso operata da questo apparecchio.

La tecnologia con cui esso è equipaggiato risponde a un’esigenza crescente di risparmio energetico, quindi nulla a che vedere con un deumidificatore ingombrante e provvisto di compressore.

Qui troviamo una tecnologia a condensazione con semiconduttori che riducono i consumi senza sacrificare le performance.

Il picco acustico in questo caso si assesta sui 40 decibel: più alto rispetto ai modelli precedenti ma ancora ben dentro la cerchia dei deumidificatori silenziosi.

Si tratta anche stavolta di un modello piccolo e leggero, che è possibile spostare da una stanza all’altra con la massima facilità.

Come di consueto, è presente una funzione di spegnimento automatico non appena il serbatoio raggiunge la capacità massima disponibile. Un serbatoio tra l’altro facile da rimuovere per lo svuotamento, e facile da rimettere al suo posto.

Per maggiori informazioni su un’alternativa economica come un deumidificatore a sali, leggi la nostra guida dei migliori assorbiumidità Ariasana!

Ultimo aggiornamento il Settembre 24, 2023 3:20 pm

 

Eva II PRO WiFi 20L/24h | Inventor

miglior deumidificatore portatile opinioni

In virtù del prezzo a cui si trova il deumidificatore al momento in cui scriviamo, la sua posizione nella nostra rassegna è pressoché intermedio ma i suoi dati tecnici si avvicinano a quelli di un top di gamma.

A cosa si deve un comparto prestazionale di tal fatta? Abbiamo una capacità di deumidificazione di ben 20 litri e un serbatoio d’acqua color blu semitrasparente che invece di litri ne raccoglie 3 con tanto di protezione contro le fuoriuscite accidentali del suo contenuto.

Dotato di un design moderno e convincente, non mancano funzioni come avvio e spegnimento automatico, deumidificazione continua, asciugabiancheria e turbo. Presente inoltre un timer di 24 ore.

La sua peculiarità è quella di poter essere controllato tramite connessione WiFi, a patto di scaricare l’applicazione dedicata chiamata IVNMATE II.

Il lato digitale è completato da un pannello di controllo digitale in cui è possibile constatare la percentuale d’umidità presente nella stanza o quella da noi impostata, in un intervallo che va dal 35 all’85%.

Dulcis in fundo, a suggellare l’impegno di Inventor per deumidificatori dall’adeguata sostenibilità ambientale, l’Eva II PRO WiFi 20L/24h utilizza il gas refrigerante R290, ossia il propano.

Esso garantisce la massima efficienza energetica e prestazioni di assoluto livello senza inquinare come molti altri fluidi refrigeranti utilizzati in passato.

Leggi la nostra guida dei migliori deumidificatori per il bagno!

non disponibile
as of Settembre 24, 2023 3:20 pm
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il Settembre 24, 2023 3:20 pm

 

Deumidificatore 12L | Pro Breeze

miglior deumidificatore portatile opinioni

Uno dei modelli più validi della gamma di deumidificatori Pro Breeze, questo modello da 12 litri di umidità asportata si caratterizza per una combinazione di prestazioni e longevità invidiabile per la fascia di appartenenza, quella media.

12 litri di umidità asportata dal deumidificatore in questione, perfetto quindi per stanze di dimensioni medio-grandi.
Non è un caso tuttavia che ad aggiungersi a performance così degne di nota ci sia un lato estetico da non sottovalutare, proprio del segmento di cui il Pro Breeze fa parte.

In virtù di questi fattori, il Pro Breeze 12L si dimostra un deumidificatore di sicura affidabilità.

Esso è dotato di funzionalità come

  • il blocco di sicurezza, a tutela dell’incolumità dei bambini in particolar modo
  • la funzione di autospegnimento, attiva al momento del raggiungimento della capienza massima del serbatoio del deumidificatore (1.8 litri), così da assicurare un sensibile risparmio energetico.
  • una modalità Riposo che garantisce un funzionamento silenzioso anche durante le ore notturne.
  • un sistema di sbrinamento
  • una funzione di drenaggio continuo per evitare di svuotare la tanica di frequente.

I consumi sono tutto meno che esorbitanti: parliamo di 0.24 kilowattora, grazie ai quali il modello in oggetto si dimostra assai competitivo rispetto a deumidificatori coevi ma contraddistinti da una potenza assorbita decisamente maggiore.

Per maggiori informazioni sull’offerta targata Pro Breeze, leggi la nostra guida dei migliori deumidificatori Pro Breeze!

152,99€
179,99€
disponibile
2 used from 143,81€
as of Settembre 24, 2023 3:20 pm
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il Settembre 24, 2023 3:20 pm

 

Deumidificatore portatile 16L/24h | SHINCO

miglior deumidificatore portatile opinioni

Il deumidificatore portatile di SHINCO ha una capacità di deumidificazione di 16 litri al giorno per spazi di grandezza fino a 32 metri quadrati, in ogni caso perfettamente adeguato per ambienti come camere da letto, soggiorni, bagni o garage.

Presente uno sbrinatore automatico nonché un serbatoio dell’acqua tutto sommato capiente visti i due litri a disposizione; raggiunta la sua massima capacità, lo spegnimento automatico in questo caso avviene con segnalazione tramite spia luminosa. Inoltre è possibile optare per il drenaggio continuo, così da evitare di dover svuotare di frequente la tanica.

Il sistema di allarme serbatoio pieno consente comunque permette di accertare il prossimo raggiungimento di tale soglia, per potersi regolare di conseguenza.

Rimuovendo l’umidità in eccesso, e prevenendo la formazione di muffe e odori sgradevoli, questo deumidificatore può operare in condizioni di temperatura fino ai 5 gradi grazie alla funzione di bassa temperatura.

È inoltre dotato di modalità molto utili per la casa come quella per l’asciugatura di indumenti e scarpe, o la modalità Sleep per le ore notturne per la massima silenziosità. Un filtro a rete lavabile consente di sbarazzarsi di batteri e altri agenti inquinanti presenti nell’aria.

Dato il segmento di mercato cui appartiene, 44 decibel di rumorosità non rappresentano di certo il valore più basso ma comunque un limite più che accettabile per considerare l’apparecchio una presenza discreta in casa.

In dotazione ruote piroettanti per spostamenti molto agevoli, come anche maniglie superiori e laterali per il trasporto.

Il comparto digitale vede un display a LED che mostra il livello di umidità del momento, oltre che l’avvenuta ricezione di comandi quali la regolazione della velocità della ventola o l’impostazione del timer di accensione/spegnimento di 24 ore.

Completa il quadro, anche in questa occasione, la presenza del propano (R290) come fluido refrigerante; per garantirne lo stato in sicurezza, considerata l’infiammabilità del gas in questione, una volta raggiunta l’umidità desiderata il compressore si spegne automaticamente e la ventola del refrigerante continua a funzionare.

Per saperne di più su deumidificatori più validi, leggi la nostra guida dedicata ai migliori deumidificatori!

Ultimo aggiornamento il Settembre 24, 2023 3:20 pm

 

Deos 21s WiFi | Ariston

miglior deumidificatore portatile opinioni

Fiore all’occhiello dell’offerta Ariston, di questo deumidificatore avevamo recensito la versione standard.

Anche in questa occasione a fare l’ingresso in una delle nostre guide è la versione WiFi, grazie alla marcia in più rappresentata dal funzionamento “smart” con cui esso si propone di migliorare la qualità dell’aria della nostra casa.

Tale intuività tecnologica, propria del deumidificatore targato Ariston, lo rende particolarmente adatto ad ambienti di lavoro.

Pensate, a esempio, a un ufficio, in cui è necessario poter controllare il dispositivo rapidamente e senza essere costretti a essere in prossimità dello stesso. Quale strumento migliore per disporre delle sue impostazioni di uno smartphone?

Bisogna infatti scaricare e installare un’applicazione dedicata, Ariston Clima, per poter usufruire al meglio del servizio di deumidificazione di questo modello.

La sua perfetta integrazione in un ecosistema professionale è corroborata dai 21 litri di umidità asportata e da consumi tutto sommato contenuti con 360 watt di potenza assorbita.

Equipaggiato con un filtro HEPA (acronimo di High Efficiency Particulate Air) che elimina le polveri presenti nell’ambiente, e dotato di una funzione AutoRestart con cui ripristinare le impostazioni antecedenti un blackout elettrico, l’Ariston 21S WiFi è inoltre impreziosito da un design elegante e una portabilità di tutto rispetto grazie alla combinazione di ruote omnidirezionali e maniglie per spostamenti comodi e senza impacci particolari.

Per un ulteriore approfondimento della gamma Ariston, leggi la nostra guida dedicata!

309,99€
326,99€
disponibile
3 new from 309,99€
14 used from 204,06€
as of Settembre 24, 2023 3:20 pm
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il Settembre 24, 2023 3:20 pm

 

Tasciugo AriaDry DD230P 30L | De’Longhi

miglior deumidificatore portatile opinioni

Questa lunga rassegna non può che concludersi col deumidificatore più potente, che nella fattispecie ha le sembianze del Tasciugo AriaDry DD230P.

Un top di gamma in grado di offrire 30 litri di capacità di umidità asportata con un serbatoio estraibile per la raccolta dell’acqua da ben 7 litri.

Il serbatoio è trasparente, inoltre, per cui il controllo del livello d’acqua nonché del deumidificatore una volta in funzione è estremamente semplice e intuitivo.

Più che adeguato per ambienti di grandi dimensioni, il Tasciugo AriaDry DD230P è dotato di un triplo sistema di eliminazione della condensa e di un sistema di pompaggio Heavy Duty che in virtù del tubo in dotazione lungo 5 metri permette un comodo raggiungimento del livello di umidità richiesto, senza limiti di tempo.

Fornito di tutti i dispositivi di misurazione che è possibile contemplare per un deumidificatore, quali umidostato, termostato, igrometro, termometro, esso è inoltre equipaggiato col propano (R290), fluido refrigerante dalla grande efficienza energetica.

È presente inoltre un filtro anti-polvere lavabile, deputato alla raccolta di inquinanti ambientali e allergeni nell’aria degli ambienti, e un sistema di scarico continuo che ci risparmia l’incombenza di svuotare spesso la tanica di raccolta.

A completare il quadro un sistema elettronico antigelo, che rende il deumidificatore pronto all’utilizzo anche in presenza di temperature assai rigide (fino a 2 °C), e un display LCD più grande della media e per questo facile da consultare.

Grazie a esso, gestire il dispositivo è possibile nel massimo comfort e lo stesso può dirsi in quanto a portabilità.

Nonostante le dimensioni e il peso di questo Tasciugo AriaDry DD230P siano tutt’altro che trascurabili, spostarlo da un ambiente all’altro è possibile grazie a un’impugnatura integrata.

Giacché l’occhio vuole la sua parte, il deumidificatore offre una livrea aggressiva e futuristica, che ben si sposa con le prestazioni robuste che è capace di sfoderare.

Per maggiori informazioni sull’offerta targata De’Longhi, leggi la nostra guida dei migliori deumidificatori De’Longhi!

414,06€
598,99€
disponibile
37 new from 409,99€
as of Settembre 24, 2023 3:20 pm
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il Settembre 24, 2023 3:20 pm

 

Miglior deumidificatore portatile | Come scegliere

Recensiti questi nove deumidificatori, procediamo a individuare le fasi attraverso cui passare alla scelta dello strumento giusto per rimuovere l’umidità dagli ambienti di nostro interesse.

Inizieremo con una distinzione tra le varie tipologie di deumidificatori, per capire meglio cosa distingua l’uno dall’altro a partire dal loro funzionamento.

Dopodiché, ci occuperemo di tutti quei fattori che vale la pena considerare con una certa attenzione quando ci si trova di fronte alla scheda tecnica di un qualsiasi deumidificatore portatile.

 

Tipologia

La soluzione migliore per rimuovere l’umidità dalla vostra casa, da un ufficio o da un cantiere va ricercata prima di tutto nella tipologia di deumidificatore che deve effettuare questo genere di operazione.

Ciò è possibile soltanto a partire da un accurato riconoscimento delle dimensioni degli ambienti in cui dovrete utilizzarlo e del livello di umidità presente. In merito a quest’ultimo aspetto potete affidarvi a un igrometro.

In mancanza di questi elementi il rischio di commettere errori nell’acquisto di un deumidificatore è altissimo, poiché potreste benissimo ritrovarvi con un modello inadeguato.

È bene quindi operare una distinzione tra i due tipi di deumidificatore cui è possibile fare riferimento: deumificatori naturali e deumidificatori elettrici.

Deumidificatori naturali

I deumidificatori naturali, data la loro natura usa e getta, hanno una durata assai ridotta rispetto a un deumidificatore elettrico, compensata da costi e consumi estremamente contenuti.

Questa tipologia necessita di un semplice contenitore, riempito con materiali che per le loro proprietà specifiche (naturali appunto) ottemperano al servizio di deumidificazione in maniera efficace a patto di munirsi di una scorta di ricarica una volta che quella attualmente in uso avrà raggiunto la saturazione.

Sale grosso e riso i materiali più comunemente impiegati, grazie alla loro capacità di trattenere l’acqua presente nell’aria e alla loro usuale disponibilità in casa.

Naturalmente non bisogna attendersi prestazioni anche lontanamente paragonabili a quelle di un deumidificatore elettrico, viste le quantità ridotte dei materiali utilizzabili.

Ragion per cui un deumidificatore naturale si rivela adatto per ambienti molto piccoli, stanze come anche armadi e cassetti.

Deumidificatori elettrici

Descritti diffusamente in questa guida, con la bellezza di nove modelli recensiti, i deumidificatori elettrici si configurano invece come la soluzione per la quale optare nel caso in cui l’ambiente abbia dimensioni superiori ai 10 metri quadrati e sia afflitto da un livello di umidità troppo alto per un deumidificatore naturale.

La principale differenza con un deumidificatore naturale è rappresentata dalla longevità: a meno di guasti al dispositivo o al sistema elettrico cui è collegato, un deumidificatore elettrico può durare per anni, a patto di impiegarlo in modo idoneo secondo le sue caratteristiche.

Rispetto a un deumidificatore naturale, le prestazioni sono grandemente superiori e perciò legate a svariati tipi di ambienti.

In presenza di particolari funzionalità, relative alla facilità di utilizzo o alla resistenza a determinate condizioni, potrebbero esserci inoltre dei vantaggi in situazioni specifiche. Come, a esempio, l’asciugatura degli indumenti, cui molti deumidificatori dedicano una cura particolare.

D’altro canto, un deumidificatore elettrico è in grado di produrre del rumore, anche notevole, a differenza di un deumidificatore naturale.

Per cui occhio a questi aspetti!

 

Caratteristiche principali

Le caratteristiche principali sono tutti quei fattori cui va data importanza primaria nello scegliere un deumidificatore portatile.

Esse ci rivelano la qualità di un modello, poiché ci forniscono un quadro chiaro e sufficientemente esaustivo di quel che è in grado di fare.

Più precisamente, per un deumidificatore che risponda ai nostri bisogni dobbiamo considerare

  • Le dimensioni
  • Il peso
  • La capacità di umidità asportata
  • La superficie consigliata
  • Il fluido refrigerante utilizzato
  • La portata d’aria
  • La potenza assorbita

Vediamole più nel dettaglio nella descrizione di ciascuno che trovate di seguito.

Dimensioni e peso

Per un deumidificatore portatile che si rispetti, le dimensioni non sono un semplice dato a corredo delle funzionalità tecniche.

Si tratta di un elettrodomestico destinato a essere una presenza costante in casa, per cui è necessario che non risulti troppo ingombrante negli spostamenti sia per stazza che per peso.

Attenzione quindi a valutare la presenza o meno di ruote, e di che genere, nonché quella di una o più maniglie.

Capacità di umidità asportata

Espressa in litri per 24 ore, la capacità di umidità asportata riguarda la quantità di condensa che il deumidificatore è capace di raccogliere nell’ambiente in cui si trova a operare.

Per cui assicuratevi di avere piena consapevolezza delle dimensioni esatte del suddetto ambiente, si tratti di una stanza, di un garage o di un ufficio in cui necessitate un servizio del genere.

Sul mercato trovate deumidificatori che, per capacità di umidità asportata, sono calibrati per gli spazi più disparati.

Come del resto è possibile evincere dalla guida che avete letto sinora, con modelli da 250ml di deumidificazione come da 30 litri.

Potrebbe sembrare superfluo specificare che questo dato sia cruciale, ma non lo è. Di certo, esso rappresenta il primo passo per un acquisto di cui essere più che soddisfatti.

Superficie consigliata

Come accennato sopra, una determinata capacità di umidità asportata riguarda una superficie ben precisa. In questo caso, tale fattore si esprime in metri quadrati (in alcune occasioni è possibile anche leggere il valore in metri cubi).

Vista la stretta correlazione tra i due aspetti, è bene tuttavia valutare con attenzione non solo la superficie consigliata ma anche quella massima a cui il deumidificatore è in grado di far fronte.

Fluido refrigerante utilizzato

Potrebbe sembrare un dato poco importante, ma vista l’eterogeneità dell’offerta di deumidificatori sul mercato, e la sempre più rilevante necessità di rispettare gli standard attuali di sostenibilità ambientale, è importante dare un’occhiata alla voce riguardante il fluido refrigerante che determina il funzionamento del deumidificatore.

Non è un caso che in determinate occasioni la presenza di un refrigerante specifico possa far lievitare le quotazioni di un deumidificatore a scapito di un altro.

Il propano è l’opzione più convincente in tal senso allo stato attuale.

Con un potenziale di riscaldamento globale (ossia il contributo fornito all’effetto serra) pari a 3, parliamo di un gas naturale dall’alta infiammabilità ma non tossico, dalle ottime proprietà termodinamiche e un’efficienza energetica al momento insuperata in questo campo.

Se, dunque, vi capita di leggere R290 (il codice con cui il propano è identificato) nella scheda tecnica di un deumidificatore potete certamente aggiungere questo aspetto alla lista delle note positive.

Portata d’aria

La portata d’aria non è altro che la rapidità con cui il deumidificatore opera, ossia la quantità d’aria (espressa in metri cubi all’ora) che passa tra i filtri del modello di turno.

Più il valore che leggerete è alto, maggiori sono le chance che vi troviate al cospetto di un deumidificatore assai efficace.

Potenza assorbita

Una grande potenza espressa comporta inevitabilmente una grande richiesta di energia.

I deumidificatori non fanno eccezione in tal senso: misurata in Watt, la potenza assorbita rappresenta quanta energia elettrica è necessaria per poter garantire il corretto funzionamento del modello che pensate di acquistare.

Naturalmente, si rende fondamentale considerare se i consumi siano adeguatamente contrappuntati da una capacità di deumidificazione soddisfacente, per non incappare in bollette salate a fronte di prestazioni insufficienti per gli ambienti a nostra disposizione.

 

Miglior deumidificatore portatile | Le nostre conclusioni

La nostra lunga guida volge al termine, e non resta che tracciare un bilancio di quanto trattato.

Un deumidificatore portatile porta con sé tante di quelle specifiche tecniche che non di rado si può essere tratti in inganno da valori che, in mancanza di un’idea precisa del loro peso reale, possono rappresentare un’insidia se non valutati correttamente.

Una scelta vincente non può che passare dalle caratteristiche tecniche che abbiamo cercato di descrivere nella sezione precedente.

Rimuovere l’umidità in eccesso e, in definitiva, darsi la chance di vivere meglio in casa, oppure di lavorare con maggiore serenità, sono necessità che richiedono un’analisi appropriata dei deumidificatori candidati ad assolvere a tali compiti.

Coi nove deumidificatori recensiti, abbiamo proposto una selezione che possa interfacciarsi alle esigenze più disparate.

Quale scegliere, quindi?

Dal modello Mini da 500ml di ANSIO al De’Longhi Tasciugo AriaDry DD230P, la varietà è dalla vostra così come la qualità.

Non resta che scegliere!

non disponibile
as of Settembre 24, 2023 3:20 pm
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il Settembre 24, 2023 3:20 pm
[ratings]

 

[Voti: 2 Media: 4.5]

Aria Purificata
Logo