[ratings]
Il miglior deumidificatore professionale è quel modello capace di offrire il proprio servizio ad ambienti, più frequentemente relativi all’edilizia, in cui le condizioni atmosferiche tendono a influenzare grandemente l’esito del proprio lavoro.
A ciò si devono alcune delle caratteristiche dei deumidificatori che rispondono a questa esigenza specifica, legate al funzionamento a basse temperature e alla capacità di umidità asportata.
Modelli a Confronto | TROTEC TTK 170 S | Olimpia Splendid Seccoprof 28 | Pro Breeze Essiccante 10L |
---|---|---|---|
Dimensioni (LxWxH) (cm) | 54 x 49 x 96 | 31 x 43.5 x 65 | 56.2 x 36 x 25.6 |
Capacità di umidità asportata (L) | 50 | 28 | 10 |
Picco acustico (dB) | 52 | 47 | ≤46 |
Potenza assorbita (W) | 600 | 550 | 680 |
Prezzo | controlla | controlla | controlla |
Infatti, spesso si tratta di ambienti di grandi dimensioni, in cui un deumidificatore portatile e molto potente può risolvere rapidamente molti problemi.
La nostra guida è perciò rivolta a offrirvi una selezione di prodotti idonea per questo compito.
Miglior deumidificatore professionale | Una panoramica
Nella tabella riassuntiva vi è una rappresentazione delle caratteristiche principali di tre dei cinque modelli che andremo a trattare nel dettaglio nei paragrafi a seguire.
Abbiamo deciso di focalizzarci sui fattori che meglio potrebbero orientarvi nella scelta, tenendo conto degli spazi per i quali potrebbe servirvi uno di questi deumidificatori.
Ecco quindi la capacità di umidità asportata, il livello di rumorosità dei modelli in questione e la potenza da essi assorbita per funzionare adeguatamente.
All’inizio di ciascuna recensione trovate inoltre la superficie massima a cui ciascun deumidificatore può provvedere con la dovuta efficienza.
In questo modo, sarà ancora più facile circoscrivere la selezione dei papabili ai modelli che davvero possono fare al caso vostro.
Arrivando così a scegliere il miglior deumidificatore professionale per le vostre necessità.
Per una panoramica su deumidificatori caratterizzati da un basso livello di rumorosità, leggi la nostra guida dei migliori deumidificatori silenziosi!
[PROSEGUI SOTTO]
Deumidificatore Essiccante 10L | Pro Breeze
Per superfici fino a 37 m²
Una sicurezza nell’ambito dei deumidificatori, Pro Breeze è qui rappresentata dal deumidificatore essiccante da 10 litri di umidità asportata nelle 24 ore.
A colpire, prima di tutto, un design convincente, essenziale ma di personalità, e una tanica-serbatoio dell’acqua di 3 litri.
Grande equilibrio, quindi, per una affidabilità che si rivela anche e soprattutto nelle funzionalità di cui è dotato questo modello.
Tra le più peculiari troviamo il filtro Nano Silver, che col rilascio di ioni d’argento consente di sbarazzarsi con profitto di funghi e batteri per rendere il servizio di deumidificazione più efficace e completo di quanto non sia già.
Oltre al filtro, è il suo carattere essiccante ad averci portato a includerlo nella guida che state leggendo: tale caratteristica è cruciale per renderlo funzionante anche a temperature al di sotto del grado Celsius.
Una condizione impervia per moltissimi altri deumidificatori, e che invece il deumidificatore in oggetto sostiene con agio, rendendolo adatto specialmente a cantine e imbarcazioni dove l’umidità spesso si sposa con un gran freddo.
Per maggiori informazioni sull’offerta aziendale, leggi la nostra guida dedicata ai migliori deumidificatori Pro Breeze!
miglior qualità/prezzo
Deumidificatore Deos 21S WiFi | Ariston
Per superfici fino a 52 m²
Un deumidificatore di cui avevamo recensito la versione standard.
In questa guida ci concentriamo sulla versione WiFi, di cui avevamo solo accennato.
Il motivo dietro la nostra scelta è legato al carattere innovativo di questa variante, che potrebbe tornare assai comodo in ambienti di lavoro in cui si potrebbe non essere in prossimità del deumidificatore per tutto il tempo.
Ciò è possibile grazie a un’app (Ariston Clima), utilizzabile sul vostro smartphone, tramite la quale regolare tutte le impostazioni principali del deumidificatore.
21 litri di umidità asportata al giorno non saranno il massimo cui è possibile ambire ma siamo di fronte a un’opzione con pochissimi rivali.
Questo per merito della grande varietà di funzioni, con cui questo modello è equipaggiato, e dei consumi, davvero competitivi per un deumidificatore professionale (360W).
Tornando alle funzioni, dalla purificazione dell’aria grazie al filtro HEPA (High Efficiency Particulate Air) – deputato all’eliminazione delle polveri presenti nell’ambiente – all’AutoRestart con cui il deumidificatore ripristina autonomamente le impostazioni antecedenti un blackout, tutto si muove nella direzione della massima efficienza.
A ciò si aggiunge un ottimo design, dalla livrea elegante, e una portabilità altrettanto soddisfacente grazie alle ruote omnidirezionali e alle maniglie con cui il Deos 21S WiFi è equipaggiato.
Per un ulteriore approfondimento della gamma, leggi la nostra guida dedicata ai deumidificatori Ariston!
Deumidificatore professionale TTK 120 E | TROTEC
Per superfici fino a 95 m²
Flessibilità è la parola d’ordine del TTK 120 E di casa TROTEC.
Provvisto di ruote sterzanti e maniglie su ciascun lato, il deumidificatore ha dimostrato una portabilità notevole nonostante la mole.
Con 30 litri di umidità asportata al giorno, il suo funzionamento si rivela molto semplice grazie al controllo automatico del livello di umidità degli ambienti, una volta impostato il valore desiderato mediante il display digitale.
Questo modello si contraddistingue per la funzione speciale SuperDry attraverso la quale ottemperare a un’asciugatura rapida ed efficiente dei tessuti quali indumenti, teli e tappeti.
Questa funzione asciugabiancheria evita che l’umidità dei tessuti influenzi la salubrità degli ambienti, con la formazione di muffe e cattivi odori.
Tra le altre funzionalità interessanti abbiamo lo sbrinamento elettrico, lo spegnimento automatico del deumidificatore nel caso in cui la tanica (semitrasparente, da 10 litri) raggiunga la capacità massima, e un filtro dell’aria facilmente rimovibile in grado di trattenere lanugini e peli che può essere pulito con comodità.
Per maggiori informazioni su deumidificatori di altre marche, leggi la nostra guida dei migliori modelli Argo!
miglior scelta
Deumidificatore Splendid Seccoprof 28 | Olimpia
Per superfici fino a 220 m³
Dal 1956 un marchio attivo nel campo della climatizzazione, così come in quelli del riscaldamento e del trattamento dell’aria, Olimpia Splendid è presente in questa guida con un deumidificatore, il Seccoprof 28.
In grado di asportare fino a 28 litri di umidità al giorno, il deumidificatore in questione possiede una tanica estraibile da 10 litri; in alternativa a essa, la deumidificazione è possibile anche tramite scarico condensa in continuo.
Inoltre, il Seccoprof 28 è dotato di un display LED con cinque tasti sottostanti deputati a impostare facilmente il livello di umidità richiesto e le varie funzioni a disposizione.
Tra esse ricordiamo Non-Stop Operating, grazie alla quale il compressore del deumidificatore è in grado di lavorare in modo continuativo, anche in presenza di temperature molto rigide.
Si tratta di un deumidificatore dal peso importante, ben 23 chilogrammi, mitigato dalla dotazione di una doppia maniglia e di ruote per spostamenti tutto sommato agevoli.
L’aspetto non è dei migliori ma la combinazione di acciaio e azzurro risulta comunque gradevole.
Il senso di robustezza dato da un dispositivo così compatto si concretizza nella scocca in metallo e in prestazioni professionali anche nei fatti.
top di gamma
Deumidificatore professionale TTK 170 S | TROTEC
Per superfici fino a 180 m²
Eccoci arrivati all’ultimo deumidificatore della nostra rassegna, nonché il più potente: i magazzini e gli scantinati più grandi trovano in questo TTK 170 S della TROTEC un valente modello.
Soprattutto nel campo dell’edilizia, questo deumidificatore si rivela particolarmente utile grazie alla modalità di funzionamento continuo.
Tale funzione si deve alla possibilità di allaccio esterno per lo scarico, che facilita interventi che non è possibile monitorare minuto per minuto come l’essiccazione edile.
50 sono i litri di umidità che il deumidificatore in oggetto è in grado di asportare, con un’intrigante funzione di spegnimento automatico nel caso in cui il valore di umidità impostato all’attivazione venga superato.
Il controllo è quindi assai preciso, e il range entro cui regolare l’umidità molto ampio: parliamo di un intervallo tra il 32 e il 100%.
TROTEC indica gli edifici in costruzione e quelli danneggiati da ingenti infiltrazioni di acqua come le situazioni-tipo in cui questo modello può eccellere, accelerando notevolmente il processo di deumidificazione degli ambienti.
Per maggiori informazioni su top di gamma di altre marche, leggi la nostra guida dei migliori modelli Comfee!
Miglior deumidificatore professionale | Le nostre conclusioni
Come abbiamo potuto vedere, i deumidificatori professionali si riconoscono principalmente per la quantità di umidità che sono in grado di rimuovere e la qualità dei materiali.
Per un edificio in costruzione, non si può che optare per un deumidificatore professionale potente e robusto che non teme un meteo avverso o situazioni di difficoltà logistica come un allagamento.
Simili prerogative fanno sì che buona parte di questo tipo di deumidificatori venga venduta a prezzi relativamente alti, questo perché la cura riservata loro va oltre il mero contesto domestico.
Con questa guida abbiamo cercato quindi di suggerire il miglior deumidificatore professionale per fascia di prezzo, con un certo standard prestazionale senza perdere di vista un ventaglio di esigenze meno probanti.