[ratings]
Uno dei fattori più sensibili nella scelta di un deumidificatore riguarda il rumore, prodotto dallo stesso durante i frangenti in cui viene utilizzato. I litri di umidità asportata potrebbero non costituire un elemento sufficiente a optare per un modello piuttosto che un altro. Qual è il deumidificatore silenzioso migliore, a seconda delle esigenze? Scopriamolo assieme.
Specie quando si tratta di averlo in casa, un deumidificatore in grado di non farsi notare quando è in funzione può rendere la nostra vita domestica molto più semplice e tranquilla.
È per questo motivo che nella tabella che trovate qui sotto, per i tre deumidificatori caldamente suggeriti dalla nostra guida, le prime due voci riguardano il picco acustico da essi prodotto e i consumi.
Perché si sa, la discrezione è un bel punto a favore soprattutto se non dobbiamo preoccuparci troppo di quanto utilizziamo il deumidificatore in nostro possesso.
Modelli Consigliati | De’Longhi Tasciugo AriaDry DEX216F | Greenmigo Alpha-12 | Pro Breeze Deumidificatore Mini |
---|---|---|---|
Picco acustico (dB) | 37 | 36 | 33 |
Potenza assorbita (W) | 290 | 155 | 23 |
Capacità di deumidificazione (l/24h) | 16 | 12 | 250ml |
Superficie consigliata | 75 m³ | 18-30 m² | 14 m² |
Prezzo | controlla | controlla | controlla |
Come possiamo vedere, abbiamo tre deumidificatori per tre segmenti diversi legati ad ambienti di grandi dimensioni, dimensioni medie e dimensioni ridotte.
Per ciascuno di essi, questi modelli riescono a provvedere all’asportazione dell’umidità presente garantendo un’elevata silenziosità.
Vediamo come.
Qual è il deumidificatore più silenzioso?
Panoramica a cura di ariapurificata.com
miglior qualità/prezzo
Mini Deumidificatore 500ml | Pro Breeze
Silenziosità: 33 dB
Apriamo la nostra panoramica con il Deumidificatore Mini di Pro Breeze: col peso di un chilogrammo, il deumidificatore in questione fa leva su 250ml di umidità asportata a fronte dei 500ml della tanica-serbatoio dell’acqua.
Il suo inserirsi in una categoria da peso piuma è contrappuntato da consumi invidiabili, con soli 23 Watt di potenza assorbita.
La sua formidabile adattabilità ad ambienti piccoli, angusti in cui è richiesta un’opera di deumidificazione non eccessiva ma comunque necessaria, ben si sposa col fattore di nostro interesse ovvero il livello di rumorosità.
A tal proposito si rivela cruciale la tecnologia Thermo-Electric Peltier: l’umidità passa attraverso il sistema Peltier, condensandosi sulla sua superficie fino a diventare dell’acqua che sottoforma di goccioline defluisce nel serbatoio del deumidificatore.
Questo particolare tipo di funzionamento non richiede compressori e fa sì che questo deumidificatore non produca più di 33 decibel di rumore. Difficile fare meglio.
Visto il prezzo, siamo di fronte a nostro avviso al miglior connubio di qualità e costi per un modello di queste dimensioni e questa portata.
Per maggiori informazioni sull’offerta di deumidificatori targata Pro Breeze, leggi la nostra guida dei migliori modelli Pro Breeze!
Deumidificatore Silenzioso Portatile 1L | Auzkin
Silenziosità: 35-39 dB
Il litro riportato di seguito al nome del deumidificatore in questione si riferisce alla capacità del serbatoio dell’acqua; l’umidità asportata da questo Auzkin ammonta a 450ml.
Anche in questo caso, parliamo di un deumidificatore che si rifà alla tecnologia Peltier: grazie a questa feature, il modello in questione non necessita di compressori o altri elementi che possono produrre rumori eccessivi.
In virtù di ciò, il livello di rumorosità è assai ridotto, in un range tra i 35 e i 39 decibel. Non si va oltre questa soglia, ed è un notevole punto a favore.
Esteticamente si presenta come un deumidificatore molto piccolo, dalle linee moderne, dotato di una luce LED colorata “intelligente” che è possibile scegliere a proprio piacimento tra sette varianti.
Una volta che la tanica raggiunge il pieno d’acqua, questa luce, di colore rosso, produrrà uno sfarfallìo per segnalare la cosa e il deumidificatore si spegnerà in automatico.
Se consideriamo che basta un solo pulsante per gestire il funzionamento del modello in oggetto, la parola d’ordine di questo deumidificatore portatile targato Auzkin è una: intuitività.
Per maggiori informazioni sull’offerta di brand differenti, leggi la nostra guida dei migliori modelli Ariston!
Deumidificatore Silenzioso 2.3L | UGHEY
Silenziosità: 39-42 dB
Superficie consigliata: 10-20 m²
Analogamente al deumidificatore Auzkin descritto sopra, la prima caratteristica riportata nel nome di questo modello Ughey è la capacità del serbatoio dell’acqua. E in questo caso non può che colpire il valore: ben 2.3 litri, il che ci evita di svuotare di frequente la tanica.
La peculiarità del deumidificatore Ughey da 2.3 litri è l’utilizzo di componenti a doppio semiconduttore che migliorano sensibilmente le prestazioni.
Inoltre, esso può funzionare anche a temperature rigide, fino a 8°C; oltrepassata questa soglia, il lavoro del deumidificatore non avrà un riscontro evidente.
D’altro canto, verrà attivata automaticamente la funzione di sbrinamento, atta a tutelare il deumidificatore da guasti garantendo una maggiore longevità di utilizzo.
Grazie al sensore di temperatura e umidità, se l’umidità ambientale è inferiore al 50% il dispositivo smetterà di funzionare per evitare che un’eccessiva deumidificazione abbia un effetto nocivo sul corpo umano.
Completano il lato tecnico la funzione di temporizzazione e la modalità risparmio, rispettivamente mirate a ottimizzare il funzionamento effettivo del dispositivo e la sua silenziosità.
Proprio in merito a quest’ultimo aspetto, è necessario notare che il modello in oggetto non stupisce per i valori messi in campo ma si assesta comunque su numeri più che accettabili: parliamo infatti di un range di rumore che va dai 39 ai 42 decibel.
Non sarà quindi il miglior deumidificatore silenzioso prettamente per questo aspetto, ma il quadro complessivo – cui si aggiungono un display HD e tre modalità di deumidificazione – è quello di un elettrodomestico assolutamente all’altezza del compito.
Per saperne di più su altri deumidificatori dalle dimensioni contenute, leggi la nostra guida sui migliori deumidificatori piccoli!
miglior scelta
Alpha-12 (12L/24h) | Greenmigo
Silenziosità: 36 dB
Dal momento che il motivo ricorrente di questa guida è la silenziosità, potreste aver bisogno di un deumidificatore che risponda a questo requisito per ambienti più spaziosi, per i quali non è semplice individuare un modello adatto.
Pensate a una biblioteca, a una sala espositiva o a una cantina: spazi in cui l’efficienza deve andare di pari passo con un livello di rumorosità il più basso possibile.
Ad arrivare in nostro soccorso, il Greenmigo della serie Alpha da 12 litri: a tanto ammonta, infatti, la capacità di umidità asportata.
Un connubio formidabile, corroborato da dimensioni ridotte – che ne agevolano la facilità degli spostamenti – e consumi assai competitivi vista la fascia media di appartenenza. Solo 155, infatti, i Watt di potenza assorbita da questo deumidificatore.
Provvisto di un tubo opzionale per scaricare l’acqua accumulata, operando così una deumidificazione continua, tale modello si rivela particolarmente adatto alle giornate più umide.
È inoltre dotato delle seguenti funzioni
- Funzione di temporizzazione per lo spegnimento automatico, in virtù della quale il deumidificatore è attivo solo entro il tempo specificato
- Funzione igrostato, per rilevare il superamento del valore di umidità impostato
- Protezione da trabocco quando il serbatoio dell’acqua è pieno
- Funzione di asciugatura rapida
- Funzione di ventilazione, perfetta per bagni ciechi
Con un ottimo rapporto qualità/prezzo, e un comparto estetico decisamente intrigante, pochi altri deumidificatori convincono come questo Greenmigo Alpha-12.
Per un raffronto con deumidificatori di altre marche, leggi la nostra guida dei migliori modelli Argo!
il nostro preferito
Tasciugo AriaDry DEX216F | De’ Longhi
Silenziosità: 37 dB
Arriviamo al termine della nostra rassegna con un brand che da anni è garanzia di qualità, ossia De’Longhi.
In apparenza un top di gamma, visto il prezzo decisamente superiore rispetto al resto dei deumidificatori descritti, questo Tasciugo AriaDry DEX216F è tuttalpiù leggermente al di sopra della fascia media per umidità asportata (16 litri).
A impreziosire le sue credenziali è, tuttavia, proprio il fattore silenziosità: con soli 37 decibel dichiarati, si tratta di un deumidificatore che non ha semplicemente rivali nel suo segmento di appartenenza.
Anche di notte, esso non procurerà alcun fastidio quando attivo; tra l’altro, grazie alle numerose funzionalità a disposizione, come
- la funzione Laundry, che riduce del 50% i tempi di asciugamento di indumenti e biancheria
- la funzione Tank Control System, grazie alla quale il deumidificatore si arresta automaticamente quando la tanica è piena, anche in fase di deumidificazione continua
- il dispositivo antigelo elettronico, che consente il funzionamento anche a temperature rigide (fino a 2 gradi)
- un doppio sistema di eliminazione della condensa, tramite un apposito tubicino
A ciò aggiungiamo la certificazione Asthma & Allergy Friendly, di cui si fregiano i dispositivi De’Longhi, che attesta chiaramente la capacità di questo deumidificatore di fornire un servizio utile in particolare a chi soffre di asma e allergie.
Nella ricerca del miglior deumidificatore silenzioso questo DEX216F di sicuro si configura come un modello perfetto per gli acquirenti più ambiziosi, che non temono di dover spendere qualcosa in più per avere un prodotto di alto livello.
Per saperne di più sui deumidificatori De’Longhi, e su come uno di essi si comporta in ambienti particolari, leggi la nostra guida dei migliori deumidificatori per il bagno!
Il miglior deumidificatore silenzioso: le nostre conclusioni
Abbiamo così dato un’occhiata all’offerta di deumidificatori silenziosi sul mercato dalla prospettiva di cinque differenti modelli.
Cinque aziende con l’obiettivo di proporre il miglior deumidificatore silenzioso per ciascuna delle necessità ipotizzate in apertura.
Come abbiamo potuto constatare, non mancano le soluzioni economiche così come quelle più impegnative.
Qualsiasi sia la vostra capacità di acquisto non sarete costretti a particolari compromessi, anzi: in ogni caso, potrete portarvi a casa un deumidificatore efficiente, longevo ma soprattutto silenzioso.
[ratings]