Guida alla Scelta del Miglior Ozonizzatore

L‘ozonizzatore è un generatore di ozono. L’ozono è una sostanza gassosa che si trova negli strati dell’atmosfera più alti, a 25 km dalla terra. In quantità minori, è presente anche negli strati più bassi dell’atmosfera.

Alcune persone sono diffidenti nei confronti dei generatori di ozono, perché pensano che questi dispositivi generino gas serra, ma non è così. L’ozono infatti:

  • sanifica gli ambienti, eliminando virus e batteri, spore e funghi, acari della polvere e allergeni
  • elimina i cattivi odori, restituendo all’aria un odore naturale e gradevole
  • è impiegato per purificare l’acqua, ma anche per disinfettare alimenti e oggetti in maniera profonda

In questo articolo chiariamo una volta per tutte cosa fa questo prodotto, quando è veramente utile, come usarlo e perché non è pericoloso.

 

Cosa fa un ozonizzatore

L’ozono è una sostanza allo stato gassoso, che riesce ad arrivare in tutti i luoghi in cui vi è aria. Si distribuisce in maniera uniforme su tutte le superfici, anche quelle più difficili da raggiungere. Non solo pavimenti, finestre e mobili, ma anche scanalature ed angoli nascosti.

Le molecole di ozono sono grandi circa 3 volte le molecole di ossigeno, ma sono instabili. Se entrano a contatto con qualsiasi sostanza organica danno luogo ad una reazione di ossidazione, che “distrugge” la sostanza organica.

Quindi se una molecola d’ozono entra a contatto con un virus, riesce a romperne il capside, cioè la capsula lipoproteica che si lega alle cellule del corpo umano. Il risultato è che il virus muore ancor prima di entrare a contatto con il corpo umano.

L’ozono inoltre riesce ad eliminare anche i batteri e i funghi. L’impiego di questo gas è noto da oltre 100 anni, infatti nei primi anni del ‘900 era usato in Francia per sanificare l’acqua potabile.

Nessuno dei virus, dei batteri, dei funghi o delle spore conosciuti dalla scienza riesce a sopravvivere all’ozono.

Non ci credi? Dai un’occhiata a cosa dicono l’Istituto Superiore di Sanità e il Ministero della Salute.

Questo prodotto è utile anche per liberarsi da tutti i cattivi odori. La puzza di fumo e gli odori di cucina derivano da particelle organiche in sospensione. Le molecole di ozono sprigionate da questo prodotto si “legano” ad esse, e le scompongono, distruggendole.

→ Il generatore di ozono è pericoloso?

Questo prodotto non è pericoloso, se scegli un apparecchio di buona qualità e se sai come usarlo.

L’ozono è un gas nocivo per le mucose del corpo umano, soprattutto i polmoni. Quindi non va mai respirato ad alte concentrazioni.

Il gas è però molto instabile. Si scompone in fretta, e dopo circa 20 minuti ritorna ad essere ossigeno, che puoi respirare senza problemi. Venti minuti sono un tempo indicativo, poiché la trasformazione del gas in ossigeno varia in base alla percentuale di ozono immessa nell’ambiente, e anche alla grandezza dell’ambiente da sanificare.

 

Quanti tipi di generatore di ozono esistono?

In commercio esistono tre tipi di ozonizzatori:

  • i generatori di ozono per aria, che sono indicati per la sanificazione di tutti gli ambienti. Questi prodotti hanno un sistema di ventilazione, che distribuisce l’ozono in maniera uniforme nella stanza
  • i generatori di acqua ozonizzata, specifici per la purificazione dell’acqua. Questo prodotto diffonde il gas nell’acqua, ed è dotato di un sistema di miscelazione, che emette acqua ozonizzata pronta all’uso
  • generatori di ozono per aria e per acqua, che hanno una doppia funzionalità. Questi prodotti si distinguono perché sono dotati di un tubo, in genere in silicone o altro materiale simile, che va collegato al punto di emissione dell’ozono.

I generatori di ozono per aria e per acqua a loro volta esistono in varie tipologie. I modelli più comodi possono essere programmati dall’utente. In alternativa sono dotati di un timer, oppure vanno accesi e spenti manualmente.

 

Quando è utile il generatore d’ozono?

L’ozono è impiegato a livello internazionale per la sanificazione nell’industria alimentare, per sanificare le acque potabili ed i servizi-igienico sanitari. I generatori di ozono sono usati anche per sanificare negozi, palestre, studi medici, scuole, asili, ristoranti, alberghi, aziende ed uffici.

Possono essere impiegati anche per un uso domestico, perché l’ozono è utile non solo per sanificare l’aria e l’acqua, ma può essere impiegato anche per la disinfezione della frutta e della verdura, nonché degli ambienti chiusi.

Sei stato via per qualche giorno, e al tuo ritorno hai ritrovato il frigo ammuffito? Se hai un ozonizzatore, per eliminare il cattivo odore, le muffe e i batteri bastano soli 10 minuti.

Abiti in un appartamento umido, e la muffa attecchisce agli armadi e ai cassetti? No problem: attiva il generatore di ozono per 10 minuti, e potrai dire addio alla muffa.

Il tuo garage ha un’aria irrespirabile? Anche in questo caso, 10 minuti sono sufficienti a rendere l’ambiente di nuovo salubre.

 

La differenza con le altre soluzioni per la purificazione degli ambienti

All’inizio fare un po’ di confusione tra il generatore di ozono ed altri prodotti progettati per purificare l’aria è facile.

Sul mercato trovi dei purificatori che emettono una piccolissima quantità di ozono. Ci sono anche degli ionizzatori che promettono di eliminare batteri, virus e muffe dall’aria. Per non parlare poi dei purificatori d’aria.

In realtà  si tratta di soluzioni efficaci, ma che impiegano tecnologie differenti.

→ La differenza tra purificatore e ozonizzatore

Questi due prodotti funzionano in modo molto diverso:

I purificatori d’aria non sono progettati per sanificare gli ambienti.  Assorbono solo le particelle di dimensioni visibili e invisibili, perché sono dotati di un filtro HEPA. Il filtro è formato da uno strato di fibra di borosilicato, o di altro materiale sintetico, ripiegato più volte. Questo materiale genera una carica elettrostatica che cattura le particelle e le imprigiona nel filtro.

L’efficacia filtrante varia a seconda delle caratteristiche del filtro e del purificatore. Però pochi purificatori riescono a distruggere batteri e virus più piccoli di 0.1 micron. I purificatori d’aria prodotti da Philips hanno questa caratteristica, gli altri invece riescono ad assorbire solo le particelle superiori a 0.1 micron, o anche 0.3 micron.

Gli ozonizzatori sono un prodotto specifico per la sanificazione di tutti gli ambienti ed anche degli oggetti. Il generatore d’ozono distrugge tutti i batteri e i virus, i funghi e le spore, ed elimina i cattivi odori. Però non assorbe la polvere, e i peli degli animali, poiché non ha un filtro. È dotato di componenti interne che, sottoposte a riscaldamento, producono particelle d’ozono.

La scelta tra questi due prodotti dipende soprattutto dalle tue esigenze:

  • se hai bisogno di eliminare tutti i batteri e i virus presenti in casa, in ufficio o in negozio, il generatore d’ozono è il prodotto che fa per te
  • scegli l’ozonizzatore anche se vuoi disinfettare gli oggetti più vari, ma anche armadi, cassetti, il frigo o il congelatore
  • se invece hai bisogno di assorbire le nanoparticelle, ma anche le particelle di dimensioni visibili, è meglio scegliere un purificatore d’aria
  • se non sei sicuro del prodotto migliore per te, e stai cercando una soluzione per uso domestico, ti consigliamo di scegliere un purificatore d’aria. In questo articolo trovi la nostra guida alla scelta dei migliori purificatori d’aria presenti sul mercato.

→ La differenza tra ionizzatore e generatore di ozono

Anche questi prodotti sono diversi. Lo ionizzatore emette ioni di ossigeno negativi, i cosiddetti anioni. Gli anioni sono importanti perché la qualità dell’aria che respiriamo dipende dalla quantità di anioni che sono presenti nell’atmosfera.

Un centimetro cubo d’aria può contenere tra 1.000 e 4.000 anioni. La concentrazione di anioni è massima in alta montagna, dove ogni metro cubo d’aria può contenere fino a 1.000.000.000 di ioni negativi. Nelle città inquinate, questa concentrazione scende in maniera notevole.

Lo ionizzatore purifica l’aria perché l’arricchisce di ioni negativi. Queste particelle si legano a tutte le nanoparticelle in sospensione nell’aria, e le portano a depositarsi sul pavimento o sulle superfici, quali le pareti di una stanza.

Anche lo ionizzatore produce ozono, ma in quantità minime. Sul mercato però esistono anche dei prodotti che abbinano entrambe le funzioni. Per saperne di più, leggi anche il nostro articolo sui migliori ionizzatori.

→ La differenza tra generatore di ozono e ossigenatore

Gli ossigenatori sono apparecchi che concentrano l’ossigeno già presente nell’ambiente, e lo emettono in un flusso che ha una purezza di circa il 90%.

Questo tipo di tecnologia trova applicazione soprattutto in campo medico. A volte per fornire ossigeno ad una persona utilizzare la bombola non è possibile, perché vi è carenza di spazio, oppure perché l’uso della bombola sarebbe pericoloso.

In tutti questi casi si usa un ossigenatore medicale. L’ossigeno trova applicazione anche nel campo dell’estetica e della bellezza. Questi apparecchi però non purificano l’aria, e non vanno confusi con i generatori di ozono.

 

Come riconoscere i prodotti affidabili e di buona qualità?

Esistono due modi per riconoscere un buon prodotto. Il primo è la presenza del marchio CE originale. Il marchio CE indica che il prodotto è stato fabbricato in modo conforme agli standard europei di sicurezza, salute pubblica e tutela del consumatore.

Ancora meglio se il prodotto è dotato anche della certificazione ISO 9001.

Un altro modo è valutare la tipologia del prodotto, e capire come funziona. Sul mercato esistono tre tipologie diverse di ozonizzatore, ed alcune tipologie sono più affidabili di altre.

→ Ozonizzatori a raggi ultravioletti

Gli ozonizzatori a raggi ultravioletti sono i prodotti più economici. Questo prodotto è dotato di una lampada a raggi ultravioletti. L’aria dell’ambiente è convogliata nel prodotto, ed è irradiata dalla luce a raggi ultravioletti. Le molecole di ossigeno quindi si trasformano in molecole di ozono.

Questo prodotto ha il vantaggio di avere un costo veramente basso. Però ha anche tante limitazioni. Non riesce a produrre alte concentrazioni di ozono, e quindi l’efficacia purificante del gas è limitata. Le lampade a raggi UV vanno sostituite periodicamente.

I raggi ultravioletti sono pericolosi. Sono cancerogeni per l’uomo, e riescono a distruggere qualsiasi oggetto che irradiano.

→ Ozonizzatori con scarica a corona a ossigeno puro

Questa tipologia di prodotto usa un sistema diverso per produrre ozono. L’aria degli ambienti è convogliata all’interno del prodotto e viene fatta passare all’interno di un campo elettrico. Il risultato è una grande quantità di ozono, ma a patto che l’aria dell’ambiente sia molto secca.

Gli ozonizzatore con scarica a corona sono molto più potenti dei modelli che funzionano con i raggi UV, ma hanno i loro svantaggi. Producono molto calore, e per disperderlo consumano energia elettrica.

Questi prodotti inoltre sono usati soprattutto in ambito industriale, e non sono indicati per l’impiego domestico. Però conoscerli è utile, perché se li conosci sai anche distinguere bene un generatore d’ozono di buona qualità da un prodotto scadente.

→ Ozonizzatori con scarica a corona a coefficiente ridotto

Anche questo modello genera un campo elettrico ad altissima intensità. L’aria è convogliata verso questo campo elettrico, e così l’ozono è prodotto. A differenza della tipologia precedente, i modelli a coefficiente ridotto non producono gas di scarto dannosi.

Questa tipologia di prodotto è meno potente dei modelli per uso professionale, ma è circa 4 volte più potente dei modelli che funzionano emettendo raggi ultravioletti.

 

Come distinguere i prodotti industriali da quelli per uso domestico?

È molto semplice. I prodotti per uso industriale o commerciale emettono concentrazioni di azoto molto alte, mentre i prodotti per uso domestico rilasciano una quantità minore di ozono:

  • la maggior parte degli ozonizzatori domestici emette meno di 1.000 mg di ozono all’ora. Questi prodotti sono facili da riconoscere, perché sono molto piccoli e compatti. Spesso sono prodotti multifunzione, che puoi usare per sanificare l’aria, ma anche per disinfettare frutta e verdura, oggetti vari, e per purificare l’acqua.
  • i modelli per uso commerciale emettono 5.000-10.000 mg di ozono l’ora. Sono indicati per sanificare ambienti di dimensioni medie: un negozio, un ufficio, un garage, ma anche l’interno di un veicolo
  • i prodotti per uso industriale riescono ad emettere 10.000-20.000 mg di ozono l’ora, o anche di più. Concentrazioni molto alte servono se bisogna sanificare locali molto ampi, quali la sala di un ristorante, una palestra, una piscina o un reparto ospedaliero. Durante la sanificazione le persone e gli animali devono lasciare l’ambiente, perché l’esposizione ad alte concentrazioni di ozono è dannosa.

Per usare in modo corretto un generatore di ozono per uso commerciale o industriale bisogna avere un addestramento specifico.  Se usi un prodotto professionale senza avere l’esperienza giusta, metti a rischio te e chi ti sta intorno.

Se non hai mai usato un ozonizzatore prima d’ora, ti consigliamo di scegliere solo apparecchi per uso domestico.

 

Come si usa l’ozonizzatore?

Questa sezione del nostro articolo ha solo scopo informativo. Non intendiamo fornire addestramento nell’uso degli ozonizzatori professionali, ma solo farti capire come un professionista usa questo prodotto, e come usare gli apparecchi per uso domestico.

Per sanificare gli oggetti: l’oggetto da sanificare va posto in un sacchetto di plastica trasparente, insieme alla pietra erogatrice. Il tubicino dell’apparecchio va posto nel sacchetto, che deve essere chiuso ermeticamente. L’ozonizzatore va azionato per massimo 15 minuti. Alla fine di questo tempo l’oggetto sarà perfettamente sterile.

Per sanificare spazi quali armadi, frigoriferi, congelatori o altro: il tubicino va inserito sempre nella parte più alta dello spazio da sanificare. L’apparecchio va azionato per 15 minuti, tenendo il cassetto, il frigo o l’armadio chiuso, ma senza schiacciare il tubicino.

Per sanificare una stanza: l’apparecchio va posto in alto, a circa 2 metri dal pavimento. Bisogna chiudere le finestre, ed aprire le ante di tutti gli armadi, e tutti i cassetti. Se presenti, vanno aperti anche frigoriferi e/o congelatori. L’apparecchio va lasciato funzionare per circa 30 minuti. Durante il funzionamento dell’apparecchio persone, animali e piante non devono essere presenti nel locale. Se nell’ambiente vi sono cibi e bevande, questi vanno riposti in contenitori ben chiusi, perché se esposti per troppo tempo all’ozono si ossidano. In genere le istruzioni che trovi nel generatore di ozono consigliano di entrare nella stanza quando l’ozono si è completamente disgregato e trasformato in ossigeno. Il tempo di attesa consigliato è di 30 minuti, però è buona norma attendere un tempo almeno doppio. Quando entri nella stanza all’inizio potresti notare uno strano odore: segno che la sanificazione è andata a buon fine. Apri le finestre, lascia passare aria nella stanza, e l’odore svanirà.

Per sanificare l’acqua: l’acqua può essere sanificata e poi usata per detergere le superfici. È sufficiente porre l’erogatore e il tubicino del generatore d’ozono in un recipiente chiuso, e azionare l’apparecchio per circa 10 minuti. L’acqua trattata con ozono mantiene le sue proprietà disinfettanti per 20 minuti.

L’uso domestico è molto simile. Gli apparecchi pensati per questo utilizzo però hanno una potenza minore, e il processo di purificazione è più facile da gestire in sicurezza.

 

Qual è il prezzo medio di questo prodotto?

Al sentir parlare del funzionamento del generatore di ozono, molte persone pensano che questo prodotto abbia un prezzo altissimo. Ed infatti i prodotti per uso industriale costano molto.

Il prezzo degli apparecchi per uso domestico è molto più basso, ed è accessibile anche per chi non ha un grande budget. Dai un’occhiata, e verifica di persona.

Al prezzo d’acquisto devi aggiungere anche il consumo energetico del prodotto, che nella maggior parte dei casi è molto contenuto. Acquistare accessori e ricambi (quali filtri specifici o altro) non è necessario.

 

Quali sono le migliori marche?

In questa sezione ti aiutiamo ad orientarti tra i produttori di questo apparecchio, per capire chi garantisce la migliore qualità e funzionalità.

Non elenchiamo tutte le marche, ma solo quelle più note. Eccole tutte:

  1. Cornwall Electronics. Quest’azienda ha sede in Gran Bretagna, ed è specializzata nella produzione di sistemi per il controllo e il monitoraggio dell’umidità dell’aria, della temperatura e delle condizioni meteorologiche. Oltre agli ozonizzatori, realizza anche termostati, termoigrometri e vari tipi di timer.
  2. Maino. Tutta italiana, questa azienda è stata fondata nel 1945 e nel tempo ha diversificato la sua produzione. Oggi produce generatori d’ozono per uso industriale, che impiegano una tecnologia altamente innovativa e che sono usati per la sanificazione civile, industriale e militare
  3. OzonoHogar. Un’azienda del Grupo Cosemar Ozono, specializzata nella produzione di generatori di ozono. Offre soprattutto prodotti per uso domestico. L’azienda ha sede in Spagna, ed opera nel settore da molti anni.
  4. Tevigo. Questa è un’azienda tedesca, che opera soprattutto come importatore e distributore di vari prodotti: non solo generatori d’ozono, ma anche repellenti per insetti ed altro. I prodotti a marchio Tevigo sono fabbricati in Asia.

Se un prodotto che stai osservando non è in questa lista non significa che è un cattivo prodotto, ma solo che è commercializzato da un’azienda che magari fa poca pubblicità ai suoi prodotti, o che è venduto direttamente da un importatore o da un distributore.

Alcune marche che trovi sui siti di e-commerce ed anche su Amazon non sempre sono marchi di un’azienda, ma nomi dei venditori.

Se non sei sicuro dell’affidabilità della marca, informati, fai domande al venditore. Un venditore competente saprà consigliarti il prodotto migliore per te.

 

In conclusione

Il generatore di ozono è un prodotto sempre più richiesto, poiché è una delle migliori soluzioni per eliminare gli agenti patogeni, gli allergeni, le spore e le muffe da tutti gli ambienti.

I generatori per uso domestico non sono difficili da usare, ma bisogna prestare attenzione e seguire le istruzioni alla lettera. L’ozono si degrada in tempi brevi, però è un gas nocivo per l’uomo, per le piante e per gli animali. Noi consigliamo l’acquisto di questo prodotto a chi:

  • vuole un ambiente domestico sempre perfettamente sanificato, libero da batteri e da virus
  • ha un negozio, oppure anche un bar o un ristorante, e vuole garantire un ambiente di prim’ordine a tutti i suoi clienti
  • sta cercando una soluzione per sanificare l’ufficio
  • gestisce una palestra, una piscina, un centro estetico, un negozio di parrucchiere o qualsiasi altra attività frequentata da tante persone, dove purtroppo la diffusione di batteri e virus è sempre un rischio
[ratings]
[Voti: 7 Media: 4.9]

Aria Purificata
Logo