Miglior umidificatore Xiaomi | Guida a SmartMi e Mi Smart

Sulle pagine di ariapurificata.com ci occupiamo regolarmente di tutti quegli elettrodomestici in grado di migliorare la qualità della nostra vita domestica, grazie a un’aria più pulita e salubre.

Deumidificatori, purificatori d’aria, umidificatori: tutti dispositivi che concorrono a farci vivere meglio.

Il funzionamento dei deumidificatori non altera la temperatura dell’ambiente in cui si trova a operare; il loro utilizzo, in definitiva, fa sì che non dovremo più fare i conti con un’umidità troppo alta e intensa.

A cosa affidarsi però se il problema è opposto, se cioè l’aria in casa è molto secca?

Ciò accade soprattutto in inverno, quando gli impianti di riscaldamento presenti nell’abitazione sono attivi e le finestre chiuse per buona parte della giornata riducendo notevolmente l’umidità presente.

Fin sotto una soglia – il 40% – che è bene non superare per non dover soffrire di secchezza nasale e/o orale, mal di gola e allergie.

Dovremo quindi rifarci agli umidificatori. Questo genere di dispositivi è in grado di rilevare il livello di umidità già presente nello spazio sottoposto e riportarlo a una quantità sostenibile per il nostro organismo e la nostra casa.

Equipaggiati con funzionalità mirate a effettuare una vaporizzazione in armonia con l’ambiente in cui si trovano, gli umidificatori sono costruiti e proposti sul mercato da un gran numero di aziende.

In questo articolo, analizzeremo più nel dettaglio due umidificatori della multinazionale cinese Xiaomi.

A seguire una tabella riassuntiva delle caratteristiche tecniche principali di entrambi, di cui più avanti troverete una recensione dettagliata.

Per maggiori informazioni sui deumidificatori più validi presenti sul mercato, ecco la nostra guida al miglior deumidificatore portatile: 9 modelli tutti per voi!

Modelli a ConfrontoXiaomi SmartMiXiaomi Mi Smart
Livello di nebbia240 ml/h300 ml/h
Capacità serbatoio dell’acqua4L4.5L
Dimensioni24 x 24 x 36.3 cm19 x 19 x 35.3 cm
Rumore34.3 dB<38 dB
Prezzo

 

 

Come è possibile evincere dalla tabella delle specifiche tecniche, ci troviamo al cospetto di due umidificatori dalle caratteristiche simili.

Il leitmotiv in ambedue i casi è una certa attenzione per capacità del serbatoio e quantità di “nebbia” che sono in grado di produrre una volta in funzionamento.

Parlando di umidificatori di altre marche, avevamo avuto modo di descrivere nel dettaglio le caratteristiche del Dyson Pure Humidify+Cool, da valutare nel caso in cui vogliate affidarvi a un top di gamma.

Nell’articolo che state leggendo ci concentreremo su una fascia inferiore, in cui l’equilibrio tra i vari elementi costitutivi di un prodotto si fa più sottile.

Per questa ragione è possibile apprezzare in misura maggiore la cura del produttore nel mettere assieme ogni modello.

Vediamo dunque come si è comportata Xiaomi in tal senso.

Tra i due, quale si rivelerà il miglior umidificatore Xiaomi? Scopriamolo assieme.

Leggi la nostra recensione completa del purificatore d’aria Xiaomi Mi Air Purifier 3H: veloce, piccolo, silenzioso!

 

I migliori umidificatori Xiaomi a confronto

Multinazionale cinese che abbiamo imparato a conoscere negli anni a partire dai suoi modelli di smartphone via via sempre più presenti sul mercato europeo, con tanto di sistema operativo dedicato, Xiaomi è da tempo azienda leader del settore dell’elettronica di consumo.

Dalle app ai più svariati prodotti di uso quotidiano, passando per portatili ed elettrodomestici per la casa, Xiaomi ha acquisito una certa importanza anche nell’ambito del trattamento dell’aria.

A undici anni dalla sua fondazione ufficiale, non c’è settore in cui non figuri un prodotto che porta in dote tale marchio. E gli umidificatori non fanno eccezione.

In questa guida ci concentreremo su due modelli nello specifico: l’umidificatore Mi Smart e quello SmartMi.

Per meglio rappresentare i significati dietro il nome della compagnia, secondo il fondatore Lei Jun legata al desiderio di innovare partendo dalle piccole cose, questi due umidificatori sanno distinguersi proprio a partire dai dettagli.

Elementi che in altre occasioni giudicheremmo poco rilevanti sono qui sottolineati dall’attenzione di Xiaomi per ogni singolo aspetto del prodotto.

Leggi la nostra guida ai 5 migliori purificatori d’aria Xiaomi: per un’aria sempre pulita in casa!

 

Umidificatore Mi Smart | Xiaomi

umidificatore xiaomi opinioni

Proposto a un prezzo tra i 70 e gli 80 euro, al momento in cui viene redatto questo articolo, lo Xiaomi Mi Smart apre questa breve rassegna con una parola chiave: “smart” appunto.

Xiaomi ha posto l’accento su questo aspetto dotando questo umidificatore di una compatibilità con Google Assistant e Amazon Alexa grazie alla quale poter attivare o disattivare il dispositivo con la semplicità del controllo vocale.

Inoltre, scaricando l’app Mi Home è possibile controllarlo a distanza a proprio piacimento. Con l’aiuto di un sensore interno, impostare il livello di umidità desiderato tra i tre disponibili sarà un gioco da ragazzi.

Allo stesso modo, non si avrà alcun grattacapo a regolare il timer e la quantità di vapore che si intende diffondere all’interno della stanza.

Dal punto di vista estetico, è un apparecchio snello, elegante e dal corpo di colore bianco; il serbatoio d’acqua, di ben 4 litri, consente al Mi Smart di funzionare per un arco temporale tra le 12 e le 15 ore al giorno.

In esso è incorporata una luce UV-C che contribuisce all’eliminazione dei germi in acqua per una maggiore tutela della salute.
Per ricaricarlo è sufficiente versare l’acqua nell’apertura superiore senza essere costretti a estrarlo e riempirlo altrove.

Il livello dell’acqua è comunque consultabile con facilità per mezzo della luce presente sul serbatoio.

L’umidificatore in questione è tutto sommato silenzioso, con 38 decibel dichiarati. A giudicare dai competitor disponibili sul mercato, si potrebbe fare di meglio ma è comunque un livello di rumorosità ragionevolmente ridotto per le ore più tranquille della giornata.

Leggi la nostra recensione completa del purificatore Xiaomi Mijia Air Purifier F1, il purificatore con filtro antibatterico!

69,99€
disponibile
as of Settembre 24, 2023 4:05 am
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il Settembre 24, 2023 4:05 am

 

Umidificatore SmartMi | Xiaomi

umidificatore xiaomi opinioni

Ideale per una superficie tra i 10 e i 15 metri quadrati, l’umidificatore SmartMi mira a guadagnarsi la palma di miglior umidificatore Xiaomi a partire dalle caratteristiche principali, qui poste in un equilibrio pressoché perfetto.

Capace di fare il proprio dovere in funzionamento continuo per un tempo di utilizzo fino a 16 ore, grazie al serbatoio d’acqua da 4 litri di capacità, anche in questo caso ritroviamo il controllo “smart” mediante l’app Mi Home.

In alternativa, possiamo regolare le impostazioni dell’umidificatore grazie al pannello di controllo Top Touch presente sul dispositivo.

La quantità di vapore prodotto può raggiungere i 240 ml all’ora, con un serbatoio dell’acqua semplice da pulire e rifornire. Un sensore dedicato rileva il livello dell’acqua, con tanto di indicazione luminosa per chi volesse accertarsi della quantità disponibile.

Le modalità di vaporizzazione, dalla velocità differente, consentono all’utente di scegliere l’assetto più idoneo alle proprie necessità e al livello di comfort richiesto per un’aria finalmente pulita e respirabile.

È inoltre presente una funzione di spegnimento automatico nel momento in cui il livello dell’acqua scenda al di sotto della soglia adeguata a un corretto funzionamento o nell’eventualità che il serbatoio venga rimosso.

A fronte di un prezzo superiore al precedente Mi Smart, l’elemento che fa la differenza nel renderlo il miglior umidificatore Xiaomi del lotto è la silenziosità.

Con 34.3 decibel la tranquillità del riposo non è mai in discussione, senza trascurare le performance. Il funzionamento del dispositivo è garantita anche in caso di basso livello dell’acqua, con una tenuta di 8 ore.

Bassi livelli di rumorosità sono affiancati da un basso consumo energetico: appena 8 i Watt di potenza assorbita da questo umidificatore SmartMi.

Per chi non teme un costo come quello a cui l’umidificatore è proposto, 133 euro, e vuole puntare alla qualità.

Leggi la nostra recensione completa del purificatore d’aria Xiaomi 2Hideale per gli ambienti dai 18 ai 31 metri quadri!

149,95€
non disponibile
4 new from 149,95€
as of Settembre 24, 2023 4:05 am
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il Settembre 24, 2023 4:05 am

 

Le nostre conclusioni

Xiaomi ci offre due umidificatori di sicuro affidamento. Il segmento cui fanno parte è certamente denso di soluzioni, e per questo molto competitivo il che va a vantaggio di ogni potenziale acquirente.

La qualità dei materiali, unita a funzionalità al passo con gli standard attuali e performance che non hanno nulla da invidiare agli umidificatori coevi di altre marche, consente ai prodotti Xiaomi di distinguersi con merito dal resto del panorama.

Lungo tutto l’articolo abbiamo ricordato l’impegno di Xiaomi anche nel campo dei purificatori, a conferma della versatilità dell’offerta della compagnia per quanto riguarda il trattamento dell’aria.

Se l’umidificazione è quel che vi serve, con Mi Smart e SmartMi Xiaomi fornisce due dispositivi facili da utilizzare, dal costo tutto sommato contenuto per un rapporto qualità/prezzo impreziosito da un design sempre intrigante e un lato “smart” che ne accresce la sinergia con l’ecosistema tecnologico domestico.

Il miglior umidificatore Xiaomi, in sostanza, è quello che meglio si confà alla vostra capacità di acquisto: prestazioni alla mano nessuno dei due vi deluderà.

69,99€
disponibile
as of Settembre 24, 2023 4:05 am
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il Settembre 24, 2023 4:05 am
[ratings]

 

[Voti: 3 Media: 4.7]

Aria Purificata
Logo