Migliori Stufette Elettriche a Basso Consumo: Guida all’acquisto 2022

Stai cercando le migliori stufette elettriche a basso consumo ma non sai dove sbattere la testa per trovare quel modello perfetto per le tue tasche ed esigenze?

Allora è un bene che tu sia finito sulle pagine di Aria Purificata, perché noi siamo gli esperti di tutti quegli elettrodomestici dedicati alla cura dell’aria e dell’ambiente.

In quest’articolo andremo a vedere i migliori modelli che si possano trovare in commercio, partendo da quelli più economici fino ad arrivare a quelli più prestanti.

Non vogliamo annoiarti oltre con queste tediose premesse, buttiamoci subito alla scoperta dei prodotti che abbiamo pensato apposta per te!

Migliori Stufette Elettriche a Basso consumo

Modelli a ConfrontoDe’longhiMyCarbonImetec
RiscaldatorePiastre ceramicaPiastre cercamicaPiastre ceramica
Potenza350W1500W2000W
Prezzo

Vediamo subito i modelli che hanno il miglior rapporto qualità/prezzo, poi passeremo a darti qualche pratico consiglio per gli acquisti.

Brigros – Stufetta Elettrica 400W


Iniziamo con un modello che, in realtà, non sarebbe proprio basso consumo, se andiamo a vedere le sue caratteristiche di base.

La verità è che è semplicemente poco potente, il che gli permette anche di consumare poco di conseguenza, ma potrebbe non essere quello che cerchi e, in quel caso, passa oltre.

L’abbiamo incluso solo per mettere un primissimo prezzo tra le stufette elettriche a basso consumo, in grado di soddisfare chi ha il budget ristrettissimo o cerca qualcosa di piccino.

Ovviamente inadatto agli spazi ampi, perfetto da mettere sotto la scrivania per scaldarti i piedi nelle giornate più fredde dell’anno grazie ai suoi 400W.

Ultimo aggiornamento il Maggio 30, 2023 12:19 pm

 

De’Longhi Capsule Desk


Altra stufetta elettrica a basso consumo che vogliamo includere, è questo stupendo accessorio portatile che si posiziona perfettamente sulla scrivania.

Certamente più avanzata e di una marca molto più autorevole della precedente, l’abbiamo anche consigliata nel nostro articolo sulle stufette elettriche in generale.

Consuma solamente 350W, è orientabile nel direzionamento del getto d’aria e ha un buon regolatore della temperatura che fa bene il suo lavoro.

Per il prezzo difficile pretendere di più, specialmente al netto del fatto che la si può trasportare in uno zainetto senza il minimo problema.

Ultimo aggiornamento il Maggio 30, 2023 12:19 pm

 

Imetec Eco Rapid


Una stufetta certamente importante nelle sue dimensioni, affatto portatile come quella che abbiamo appena terminato di vedere, ma con altri pregi.

In primis è la prima, vera stufetta elettrica basso consumo che vediamo su questa lista, anche se consuma più delle precedenti a essere sinceri.

Questo perché pensata per scaldare ambienti di grandi dimensioni, non solo i piedi o le mani di chi sta seduto alla scrivania tutto il giorno.

Quattro livelli di temperatura, consumo ridotto del 40%, un termostato ambiente che fa il suo dovere e la sicurezza di un marchio come Imetec.

Ultimo aggiornamento il Maggio 30, 2023 12:19 pm

 

MYCARBON Stufa Elettrica da Bagno


Altra stufetta che ci ha conquistati con la sua ottima tecnologia e con tutto quello che è in grado di offrire al cliente, seppur a un prezzo ridotto.

Troviamo finalmente dei bei comandi digitali, i quali vanno a sostituire termostato, accensione/spegnimento e tutte le altre rotelle presenti di solito.

Capace di oscillare sul suo asse centrale per disperdere meglio il flusso, con la sicurezza dello spegnimento automatico dopo 8 ore di esercizio.

Ultimo, ma non  per importanza, quelle piastre in ceramica che ne migliorano le prestazioni abbassando i consumi, supportando la potenza massima di 1500W.

 

Bimar Stufetta Elettrica


Simile alla precedente per l’impostazione e il design, questa stufetta elettrica in ceramica si arricchisce di funzioni smart che fanno la differenza.

Capace di essere controllata con Google Assistant o Amazon Alexa, può facilmente scaldare una stanza e mantenere la temperatura in totale autonomia.

Non certo tra le più piccole della categoria, ma un sacrificio necessario per poter ottenere questo livello di riscaldamento e di efficienza generale.

La sua classe energetica è A+++, il che dimostra la bontà di progettazione e la parsimonia nei consumi di questo fantastico modello.

 

De’Longhi Termoventilatore


Arrivando poi ai modelli di punta che si possono trovare tra le stufette elettriche, partiamo con questo modello della De’Longhi che ci ha davvero colpito.

Capace di scaldare senza problemi una stanza di ben 60 metri quadri in totale silenziosità, tanto che è difficile accorgersi della sua presenza.

Ottimi comandi elettronici accompagnano il suo funzionamento e la gestione da parte dell’utente. Sono chiari, semplici e posizionati molto bene.

Capace di ruotare sul suo asse, ha inoltre una tecnologia antigelo che lo attiva automaticamente se la temperatura scende sotto i 5 gradi centigradi.

Ultimo aggiornamento il Maggio 30, 2023 12:19 pm

 

Imetec Eco Ceramic Diffusion


Difficile dire che questo e il modello precedente non siano in qualche modo imparentanti, dato che si somigliano e sono venduti al medesimo prezzo.

Scendendo nelle specifiche, qui troviamo la tecnologia che trattiene la polvere e aiuta a mantenere l’aria ambientale più salubre per tutti.

A questo si aggiunge un termostato eccellente e ben 6 differenti funzioni che permettono di gestire al meglio la temperatura ambientale.

Questo o il precedente? Non siamo riusciti a venire a una conclusione assoluta, lasciamo a te la decisione su quale sia il migliore per le tue necessità.

Ultimo aggiornamento il Maggio 30, 2023 12:19 pm

 

Come scegliere una Stufetta Elettrica Basso Consumo

stufetta elettricaOra che abbiamo visto i vari dettagli legati alle singole stufette che ci sentiamo di consigliare, passiamo a dare uno sguardo a quali sono i parametri da tenere in considerazione.

La prima cosa che vogliamo dirti è che, le stufette a basso consumo elettrico, vanno comunque a incidere sulla bolletta in una certa parte.

L’elettricità costa purtroppo e, anche se sono efficienti, non possono funzionare ad aria, ma ci si può mettere abbastanza al riparo comprandola ben dimensionata per le tue esigenze.

Se hai una stanza media o piccola, evita di andare sui modelli che arrivano fino a 2000W, ma concentrati su quelli che si fermano a 1500W, in quanto ti faranno risparmiare un po’.

A questo si aggiungono le varie funzioni, le quali passano da quelle molto basilari dei primi prezzi, fino ad arrivare al controllo vocale per altre.

Ovviamente ogni aggiunta incide sul prezzo ma, se guardiamo bene il costo finale, ci rendiamo facilmente conto che non cambia poi di così tanto.

Il primo prezzo a basso consumo che abbiamo visto supera i 50 euro, con la più cara appena oltre i 100, quindi puntare un po’ più in alto non incide molto.

Certo non possiamo dirti noi quello di cui hai bisogno ma, secondo il nostro parere, è uno di quei casi dove “chi più spende meno spende”.

Qual è la stufetta elettrica che consuma di meno?

stufetta elettricaSu questo potremmo dare una risposta unica e secca, ma non avrebbe davvero senso in un contesto generale, quindi vorremmo fare una riflessione con te.

Certo, la stufetta che elettrica col più basso consumo è la Brigos, la quale sta in cima alla nostra lista, ma non è in grado di scaldare ambienti grandi.

A questo punto si potrebbe dire che la stufetta elettrica che consuma meno è quella che non hai comprato perché non dovrai attaccarla alla presa, giusto?

Ma sarebbe un discorso senza senso, quindi prendiamo le cose da un’angolazione più sensata e cerchiamo una risposta alla domanda.

La stufetta che consuma meno è quella che è ben dimensionata per lo spazio che hai in relazione alla sua potenza nominale.

Quindi, se devi scaldare un ambiente grande con un giocattolino, allora spenderai tanto perché dovrai sempre tenerlo acceso al massimo.

Invece una bella e potente stufa, potrebbe fare il lavoro in una manciata di minuti facendoti, a conti fatti, risparmiare molti kw/h.

Fai bene i calcoli prima di procedere all’acquisto, oppure predi direttamente un modello molto potente che sei sicura potrà fare il lavoro fatto bene. In alternativa, puoi dare un’occhiata alle stufette elettriche a infrarossi o quelle a gas per risparmiare.

Quanto consuma una stufetta elettrica al giorno?

stufetta elettrica basso consumoQuesto è un dato che non possiamo darti con certezza viste le montagne russe sulle quali si è imbarcato il prezzo dell’energia negli ultimi tempi.

In una situazione stabile come quella precedente, tenere tutto il giorno accesa una stufa da 1000W poteva arrivare a costare 1 o 2 euro, non di più.

Purtroppo le carte si sono rimescolate molto, quindi è probabile che adesso costi anche 3 o 4, dipende dai casi e dai contratti.

Puoi calcolarlo con le tue forze aprendo una bolletta, guardano il prezzo di un kw/h e moltiplicandolo per orario di funzionamento ed eventualmente kw della stufa (se maggiori di 1). In questo modo riuscirai a fare un preventivo della spesa per il prossimo mese.

Conclusioni

Ora sai quali sono le migliori stufette elettrche a basso consumo presenti sul mercato e quali criteri guardare per la scelta.

Noi, come in altri articoli, consigliamo il modello della MyCarbon in quanto fa tutto bene e offre un rapporto qualità/prezzo eccezionale.

Non possoamo negare però che, con qualche soldino in più da spendere, prenderemmo i modelli di Imetec e De’Longhi per il marchio.

[Voti: 0 Media: 0]

Aria Purificata
Logo