Se stai cercando le migliori stufette elettriche da bagno, allora puoi anche soffermarti 5 minuti a leggere il nostro articolo che abbiamo scritto con tanto amore e cura.
L’idea è quella di aiutarti a capire quali sono i parametri più importanti da seguire e conoscere per definire il valore del modello che stai per acquistare.
Ha il numero di watt giusto? Consumerà troppo? Ce la farà a scaldare il mio bagno o devo prendere un modello superiore per riuscirci?
Ecco, se ti sei posto almeno una volta queste domande o se semplicemente non sai quale sia il miglior modello di stufetta, devi proprio concederci questi 5 minuti per spiegarti la situazione.
Stufetta Elettrica da Bagno: 7 modelli Top
Modelli a Confronto | Ardes | Inkbirdplus | Klarstein |
---|---|---|---|
Tipologia | Ventilazione | Ventilazione/irraggiamento | Irraggiamento |
Potenza | 1500 W | 1500 W | Variabile |
Prezzo |
Iniziamo col modello che sicuramente hai visto almeno 1.000.000 di volte nella tua vita, il quale è da sempre la base delle stufette elettriche e lo si trova un po’ ovunque.
Qui non ci sono grandi pretese in termini di funzioni o altri orpelli che lo rendono più pratico, è un modello fatto per costare poco ed essere facile da portare ovunque.
Lo prendi, lo piazzi 10 minuti nel bagno prima di farti la doccia e, quando entri, ti ritrovi una temperatura più che soddisfacente per poterti spogliare.
Il vantaggio di questo su altri modelli simili è il marchio De’Longhi, il quale è sinonimo di qualità costruttiva superiore alle classiche cinesate che magari ti farebbero risparmiare 5 euro al prezzo di una dubbia affidabilità.
ARDES | AR4P03O SOUND O Termoventilatore Ceramico Oscillante 1500W
Saliamo giusto un pochino di prezzo per passare a un modello che offre già qualcosa in più rispetto a quanto visto in precedenza.
Qui si parla di piastre ceramiche in grado di oscillare e fornire una migliore diffusione del calore nella stanza, ma non finisce qui.
La sua potenza nominale è di 1500W, 500 in meno del precedente eppure è in grado di scaldare metrature di tutto rispetto, fino a 45 metri quadri.
Minore potenza ma anche un’efficienza energetica leggermente superiore, sebbene non paragonabile alle stufette elettriche a basso consumo di cui abbiamo parlato qui.
OMISOON Termoventilatore 2000w, ECO Stufetta Elettrica basso consumo
Modello che prende un aspetto e delle funzioni di ben altra caratura, passando da un look estremamente economico a qualcosa di decisamente più ricercato.
Certo, lo stile non è un vero fattore nella scelta della migliore stufetta elettrica, ma anche l’occhi vuole la sua parte e un po’ di bellezza non guasta di certo.
Si comanda con un praticissimo telecomando, è in grado di oscillare di 90 gradi sul suo asse verticale e ha uno schermo digitale per mostrare la temperatura.
Oltre a poter impostare un range di temperature in cui funzionare, può anche lavorare con un timer che lo spegne dopo un certo periodo di tempo.
INKBIRDPLUS Termoventilatore Basso Consumo Wifi 1500W
Non sei soddisfatto di quei modelli visti finora perché troppo poco “intelligenti”? Allora hai proprio bisogno di un modello smart, con funzioni avanzate.
Come? Questo modello ha una sua app che si può scaricare per ogni tipo di cellulare, grazie al quale controllarlo facilmente anche a chilometri di distanza.
Si collega al Wi-Fi di casa tua e, quando hai necessità di accenderlo, spegnerlo o programmarlo, ti basterà tirare fuori di tasca il tuo smartphone.
Perfetto per chi sta fuori casa tutto il giorno, tornando la sera dal lavoro o rientrando dal weekend e desideroso di trovare il bagno alla temperatura perfetta per la doccia.
Stufetta Bagno da parete: Radialight TBCS5001
I modelli che ti abbiamo proposto fino a questo momento sono tutti portatili, capaci di essere presi e piazzati ovunque in casa, ma non è detto che siano la soluzione definitiva.
Esistono anche quelli da piazzare tassellandoli alla parete, evitando di stare sempre “in mezzo alle scatole” e occupando prezioso spazio vitale.
Se questa descrizione rispecchia le tue necessità, allora il modello della Radialight è perfetto per la tua casa, poiché è facilissimo da piazzare e funziona alla grande.
Ha 2000W di potenza e può scaldare bagni davvero enormi (ma anche le stanze adiacenti se la porta è aperta). Di contro però non può essere programmato, ma funziona solo su impostazione della temperatura.
Klarstein Stufa Elettrica Basso Consumo
Siamo così arrivati a una delle nostre stufette elettriche da parete (ma usabile anche su ruote) preferite, poiché realizzata da un marchio top assoluto.
Klarstein costa un po’ di più della media, ma crea dei prodotti davvero affidabili e che funzionano alla perfezione, come questa stufa.
Può essere comandata con un telecomando, ha diversi tagli di potenza adatti a soddisfare ogni metratura (servono 100W al metro quadro per questo tipo di stufe) e può essere lasciata su ruote o tassellata al muro.
Non è un calore soffiante, ma per irraggiamento come i classici termosifoni, quindi valuta se è il tipo di funzionalità che cerchi o se preferisci altri modelli.
De’Longhi TCH8993ER.BC Termoventilatore a Torre, Tecnologia Ceramica
Forse un po’ eccessivo per il classico bagno ma, se hai intenzione di usarlo anche per altre stanze, allora non potrai trovare di meglio.
La sua potenza gli permette di scaldare senza problemi ambienti anche di 70 metri quadri, il che può servire anche un appartamento intero.
Ha diverse funzioni avanzate come la possibilità d’impostare il timer di spegnimento, la funzione Eco-Plus che setta la potenza in base alla temperatura e quella antigelo, che lo attiva se la temperatura scende sotto i 5 gradi.
Insomma, un top di gamma assoluto adatto a chi vuole qualità senza compromessi e… Un bel bagno caldo tutto l’anno.
Come scegliere la stufetta elettrica da bagno perfetta per te?
La prima cosa da capire è che tipo di utilizzo ne devi fare poiché, come abbiamo visto, ci sono modelli che sono fissi e altri che si possono portare in giro.
Tu la userai per scaldare quali stanze? E, se fossero più di una, sicuro che una sola stufetta elettrica sia sufficiente o te ne potrebbero servire due?
Inoltre il tuo obiettivo è quello di portarti a casa una stufetta elettrica bagno basso consumo? Forse potrebbero interessarti anche i modelli a infrarossi o quelli a gas.
Il prezzo dell’energia elettrica sta andando decisamente sulle montagne russe nell’ultimo periodo, quindi potrebbe valer la pena puntare su prodotti che vengono alimentati da sostanze meno soggette a sbalzi, come il kerosene.
Insomma, la prima cosa da fare è capire in linea generale quali sono le tue necessità, andando poi a fare delle veloci scremature tra le papabili soluzioni e quelle invece da abbandonare.
Come capire se una stufa consuma poco?
Ora che sei sicuro che i modelli a elettricità fanno al caso tuo, passiamo a vedere come capire se sono effettivamente a basso consumo o meno.
La prima cosa importante da dire è che, molte case produttrici, mettono a caso la nomenclatura “basso consumo” o “risparmio energetico” senza una vera ragione se non per marketing.
Alcuni modelli a basso consumo consumano effettivamente meno di altri, ma solo perché hanno una potenza minore e quindi scalderanno ambienti più piccoli.
Si può definire davvero a basso consumo? Sì, sotto un certo punto di vista, ma non possiamo certo parlare di stufetta bagno a+++.
Una stufa da 1500W consuma meno di una da 2000W, ma probabilmente scalderà anche ambienti più piccoli di un 25%, quindi tienilo a mente.
Meglio far andare per breve periodo una stufa potente che per lungo periodo una che non ce la fa a scaldare la stanza, poiché il consumo sarà minore nel primo caso.
Il costo in bolletta potrebbe comunque essere visibile, ma in maniera meno incisiva.
Quanto consuma una stufetta elettrica da bagno?
Questo non è un calcolo che possiamo fare in forma precisa senza sapere quanto paghi un kW/h, ma ti possiamo dare un’idea di come calcolarlo.
Il prezzo dell’energia che ti viene venduta viene solitamente espresso in kW/h, quindi se utilizzi un kW per un’ora, pagherai il prezzo di tale blocco.
Ma una stufetta generalmente consuma di più di questo, come fare a calcolarlo? Semplice, basta moltiplicare il prezzo del kW/h per la potenza nominale della stufetta.
Come abbiamo visto nella nostra guida all’acquisto, la maggior parte delle stufe raggiunge una potenza di 2000W, intesa come quantità di energia consumata.
Se tu tieni una stufa da 2000W (o 2 kW) accesa per un’ora, allora avrai consumato in quel lasso di tempo 2 kW/h, quindi basta moltiplicare il prezzo al chilowatt per 2 e hai trovato il consumo orario.
Conclusioni
Ora sai quali sono le migliori stufette elettriche da bagno in circolazione, speriamo di averti aiutato a scegliere quella perfetta per le tue necessità.
Noi siamo grandi fan della Klarstein, in quanto ha una qualità che difficilmente le altre riescono a eguagliare, ma non è un modello adatto a tutti.
Se cerchi qualcosa di portatile, il modello della Inkbirdplus ha le funzioni smart e la capacità di servire praticamente qualunque ambiente, quindi la maggior flessibilità possibile.