Stai cercando le migliori stufette elettriche ma non sai a quale modello affidarti? Effettivamente, allo stato attuale delle cose, c’è da perdersi in questo vasto mercato.
La classica stufetta, il termoventilatore, basso consumo, in ceramica, smart… Insomma, abbiamo capito che non ci si capisce nulla qui in mezzo.
Visto che non possiamo assolutamente lasciare i nostri lettori a brancolare nel buio, abbiamo deciso di creare una guida all’acquisito che spieghi in dettaglio ogni singolo aspetto.
Partiremo col fornirti i classici modelli base che sostano una manciata di euro, fino ad arrivare ai top di gamma che popolano attualmente i negozi. Sbrighiamoci che arriva l’inverno!
Le migliori Stufette Elettriche
Modelli a Confronto | Melchioni | MyCarbon | Imetec |
---|---|---|---|
Riscaldatore | Resistenza | Piastre cercamica | Piastre ceramica |
Potenza | 2000 W | 1500 W | 2000 W |
Prezzo |
Questi sono i migliori modelli ordinati in base al prezzo crescente e alle funzioni sempre più avanzate (oltre che alla potenza).
Melchioni HOTTY Termoventilatore
Il modello più classico in assoluto, che almeno una volta hai visto su qualche scaffale di un supermercato o nel bagno di qualche tuo amico.
Tra tutte le stufette elettriche, questa è sicuramente la più economica. Ma questo non significa che non sia in grado di fornirti un servizio eccellente.
Dotata di semplice ventilazione e due differenti livelli di calore, è in grado di sprigionare una forza sufficiente da scaldare in pochi minuti anche i bagni più grandi.
Dotato di sicurezza contro il surriscaldamento, ha anche un termostato che funziona in modo molto “grezzo” ma permette un minimo controllo sopra la temperatura.
Beper RI.080 – Termoventilatore Ceramico a Basso Consumo
Cerchi una stufetta elettrica a basso consumo? Allora hai appena trovato la più economica in circolazione, parola di Aria Purificata.
Ok, forse stiamo esagerando, magari girando qualche negozietto remoto troverai qualcosa che costa 1 o due euro in meno, ma questa è la migliore per rapporto qualità/prezzo.
Ha le placche in ceramica che le permettono di sprigionare lo stesso calore di una stufetta elettrica di fascia superiore, il che è davvero eccezionale.
Anche qui non troviamo molto al reparto comandi, con ventilazione e due livelli di calore differente uniti a un termostato spartano.
Stufetta elettrica Rowenta SO2210 Compact Power
Passando a un marchio che ha fatto la storia degli elettrodomestici grandi e piccini, una delle migliori stufette che si possano trovare nella fascia bassa di prezzo.
Chiariamoci, non ha molte più frecce al suo arco della Melchiotti vista poco fa, ma qui il discorso non passa per le mere caratteristiche tecniche.
Questo modello è destinato a tutti coloro che “non si fidano” delle sottomarche per riscaldare la loro casa, cercando un qualcosa che dia sicurezza fin dal nome.
La qualità costruttiva e dei vari elementi utilizzati è nettamente superiore, cosa che si sente fin dalla prima volta che la si stringe in mano.
Stufetta Portatile: De’Longhi Capsule Desk
Cerchi la migliore stufetta a batteria portatile? Allora l’hai appena trovata perché, questa piccola meraviglia, può essere piazzata ovunque e trasportata in uno zainetto.
Ovviamente non ha nessuna velleità di scaldare ambienti enormi o di poter funzionare giorni interi, questo sembra quasi superfluo specificarlo.
Se lavori al computer e hai sempre freddo alle mani, se cerchi uno scalda piedi che possa venire con te ovunque tu vada, allora questo è il modello perfetto.
A seconda di quello che compri potresti avere o meno la ventilazione semplice, ma tutti hanno un termostato che funziona abbastanza bene.
MYCARBON Stufa Elettrica da Bagno Basso Consumo
Se stai cercando una stufetta bagno a basso consumo, allora puoi fermarti qui e non procedere oltre perché hai di fronte un vero gioiello.
Ci stiamo avvicinando a delle funzioni smart, in quanto il controllo della temperatura è di alto livello ed è possibile programmare un orario di spegnimento.
I controlli sono completamente digitali, ha la possibilità di oscillare per un’ampiezza di 60 gradi e non ti darà mai un odore di bruciato grazie alle piastre in ceramica PTC.
Il costo sale un pochino rispetto ai modelli base ma, se paragoniamo quello che possono fare, qui stiamo decisamente su un altro livello.
De’Longhi HFX60E20 Termoventilatore Verticale
Passando nuovamente a un marchio che non ha bisogno di molte presentazioni, questa stufetta verticale fa della qualità la sua arma vincente.
Anche qui troviamo le piastre in ceramica, praticamente una costante da quando si supera un certo prezzo in avanti, ma queste sono particolarmente efficaci.
Questa piccola stufetta elettrica è in grado di riscaldare ambienti fino a 60 metri quadri, che è un’enormità se paragonato alle dimensioni di quest’elemento.
Purtroppo i suoi comandi e le sue funzioni sono un po’ basilari se paragonate al modello precedente, ma non risulta un vero problema.
Imetec Eco Ceramic Diffusion
Può ancora essere definita una stufetta elettrica un tale concentrato di tecnologia? Secondo noi sì, ed è per questo che abbiamo deciso d’includerla nella guida.
Questa stufetta elettrica ceramica ha una serie di funzioni che si fanno decisamente notare, a cominciare dalle 6 per la regolazione della temperatura.
L’intero corpo è oscillante, in grado di diffondere il calore in più direzioni, un po’ come i classici ventilatori anno con l’aria che emettono.
Questa stufetta elettrica Imetec ha inoltre il grande vantaggio di avere un alto risparmio energetico, arrivando ad abbassare la classica soglia del ben 45%.
Insomma, decisamente il migliore modello che abbiamo deciso d’includere in questa guida, spinto da un marchio affidabile e specifiche al top.
Come scegliere una Stufetta Elettrica
Se sei alla tua prima stufetta elettrica, potresti benissimo non avere alcuna idea di quali siano le caratteristiche fondamentali che la contraddistinguono.
Ci sono tutta una serie di funzioni e dettagli che possono spingerti verso l’una o l’altra, quindi vogliamo aiutarti a capire di cosa si tratti.
Per prima cosa, ci sono quelle semplicissime che non hanno nulla più che una resistenza e un ventilatore al loro interno, il quale ha il compito di spingere fuori il calore.
Queste sono le classiche che si trovano per qualche decina di euro (anche meno), sugli scaffali di qualche venditore di paccottiglia.
Diffida da questi modelli perché, alcuni di essi, potrebbero non avere la sicurezza contro il surriscaldamento oppure averne una da quattro soldi.
Questo elemento serve per staccare corrente alle resistenze quando “sente” che c’è troppo calore, evitando guai molto peggiori.
A cosa ci riferiamo? A un vero e proprio rischio d’incendio o di corto circuito elettrico nel caso avvenga il surriscaldamento, il quale andrebbe a fondere la plastica o la resistenza stessa.
Non scendere mai sotto la soglia di guardia del prezzo (20 euro), la quale è la base per avere un prodotto di marca costruito come si deve.
A questo poi si possono aggiungere le piastre in ceramica, le quali aiutano la diffusione del calore e migliorano il rendimento della stufa.
Generalmente, mettendo a confronto lo stesso modello con o senza piastre, quello con le piastre consuma meno e offre un calore più forte.
Da qui in avanti ci sono poi termostati che possono o meno avere una forte presenza nell’utilizzo quotidiano, i quali sono ovviamente più costosi.
Nelle stufette economiche, generalmente funzionano in modo abbastanza approssimativo (se funzionano) e non sono utili salvo in rari casi.
In quelle più avanzate invece, riescono a controllare efficacemente la temperatura in ogni circostanza, offrendo un ottimo servizio.
In ultimo troviamo poi la capacità di muoversi su un asse, per diffondere il calore, o altre funzioni come l’attivazione o lo spegnimento a ore preimpostate.
Quali sono le migliori Stufe Elettriche?
La risposta a questa domanda è sia soggettiva che oggettiva, perché ci sono dei metri di giudizio che fanno la differenza, ma anche dei parametri personali.
Sicuramente le migliori stufette elettriche sono in grado di riscaldare un’area molto più ampia, con alcune che riescono a servire anche piccoli appartamenti.
Non sono sempre consigliate, anche perché è da valutare se convenga il normale sistema a caldaia (in termini di spesa mensile), oppure la luce elettrica.
Qui è un qualcosa che non possiamo deciderlo noi, dovrai essere tu a fare i conti e vedere cosa ti conviene effettivamente utilizzare.
Oltre a questo, le migliori stufe elettriche sono quelle legate alle grandi marche, oppure ad alcuni produttori emergenti.
Solitamente, i marchi minori, hanno necessità di fari largo in un mercato molto competitivo, quindi offrono più accessori a un prezzo inferiore.
Nella maggior parte dei casi i vari Rowenta, DeLonghi, Imetec e company tendono a essere superiori, ma gli altri si avvicinano ogni giorno.
Come hai potuto notare, noi abbiamo incluso sua marchi noti che altri meno noti, questo perché sono stati in grado di colpirci con i loro prodotti. Vi sono poi anche le stufette a infrarossi o quelle da parete, che possono servire determinate esigenze.
Conclusioni
Hai trovato la stufetta elettrica dei tuoi sogni? Speriamo di sì in modo da poterci prendere parte del merito, ma promettiamo di non vantarci troppo.
Noi preferiamo la MyCarbon per via del suo incredibile rapporto qualità/prezzo, capace di offrire funzioni avanzate in un segmento di mercato che non le prevede.
Se il budget non è un problema però, allora la Imetec tiene sicuramente il suo spazio e riesce a distogliere l’attenzione da tutte le altre.