Una mini stufetta elettrica è perfetta per portare in giro, utilizzandola un po’ ovunque alla bisogna e senza doversi trascinare dietro borsoni per contenerla.
Hai un ufficio dove fa molto freddo e ti serve qualcosa per scaldarti? Hai una casa per i weekend dove hai bisogno di un pizzico di calore in più?
Allora queste sono decisamente le soluzioni che fanno al caso tuo, quindi fermati un secondo e vieni con noi alla scoperta di questi ottimi modelli portatili.
Qui di seguito infatti abbiamo messo insieme 7 stufette che, per il loro rapporto qualità/prezzo, si distinguono dalle altre offrendo un qualcosa in più al cliente.
Stufetta Elettrica Piccola
Modelli a Confronto | Handy Heater | Hihhy | iDOO |
---|---|---|---|
Tipologia | Ventilazione | Ventilazione | Ventilazione |
Potenza | 400 W | 800 W | 1500 W |
Prezzo |
Questi sono i modelli più piccoli che siamo riusciti a trovare, pur mantenendo la soglia di efficienza accettabile. Ovviamente non sono paragonabili in potenza ai modelli di dimensioni normali, ma riescono comunque a offrire un discreto servizio.
Handy Heater
La Handy Heater è la prima stufetta elettrica mini che incontriamo se consideriamo il prezzo come fattore di scelta, in quanto questa è decisamente economica.
Con una manciata di euro porti a casa un prodotto che è letteralmente tascabile, ma con dei chiari limiti di potenza da considerare.
Può sprigionare 400 W come picco massimo, il che significa poter scaldare una stanzetta di 5/10 metri quadri al massimo, non sicuramente qualcosa di più.
Perfetta se devi metterla sotto la scrivania per scaldare le gambe o in un bagno piccolo. Se vuoi conoscere altre stufette Handy e Fast Heater, le trovi qui.
Dekewe Mini Termoventilatore Ceramico
Altra stufetta molto piccola e molto paca con la potenza, con un picco massimo di 500 W che sono comunque un po’ di più della precedente.
Anche qui non aspettare miracoli comunque, si tratta pur sempre di una soglia piuttosto bassa che va bene per ambienti molto piccoli.
Ha un display e un termostato per impostarne il funzionamento, per il resto non aggiunge molto al modello visto poche righe sopra.
LA STUFETTA Dcg
Il passo sembra piccolo eppure, una volta che la si prova, ci si rende conto che il balzo qualitativo rispetto ai modelli visti prima è notevole.
Parliamo sempre di una stufetta dai 500 W di potenza, con un buon display (per le dimensioni) e alcune regolazioni che si possono applicare.
A livello di calore emanato e di efficienza però, siamo una spanna sopra ai modelli visti in precedenza, con maggiori capacità di scaldare una stanza.
Il fatto è che, qualitativamente parlando, parliamo di un prodotto superiore, quindi riesce a fare di più a parità di mezzi.
Termoventilatore Ceramico
Cambiamo un po’ il design e passiamo a una stufetta che, pur essendo piccola, ha una dimensione leggermente superiore e non ha la spina di corrente integrata nella carcassa, ma utilizza il cavo.
Questo form factor le permette di salire di potenza, arrivando a 1200 W e potendo quindi servire ambienti che arrivano anche a 30 metri quadri circa.
Sicuramente un modello molto più versatile per il potere riscaldante, ma a scapito di un maggiore volume che potrebbe o meno fare al caso tuo.
Hihhy Stufetta Elettrica Basso Consumo
Modello che perde qualche Watt di potenza e qualche centimetro di volume, trovando il compromesso perfetto tra i modelli a muro e quelli con cavo.
Sì, anche qui ha un cavo e non va diretta alla presa (sarebbe impossibile mantenerla attaccata oltre un certo peso), ma rimane comunque facilmente trasportabile.
La potenza non è delle più alte ovviamente, ma valida per scaldare piccoli ambienti (15/20 metri quadri) e può anche oscillare sul suo asse.
Se cerchi altre stufette elettriche a basso consumo o a risparmio energetico, le trovi a questi link.
De’Longhi Capsule Desk
Una delle stufette elettriche piccole che ci capita spesso di consigliare nelle nostre guide, poiché è davvero grandiosa sotto molti punti di vista.
In primis è di una marca affidabile e che produce prodotti di prima qualità (cosa non da sottovalutare), secondo ha un design davvero bello da vedere.
Caratteristiche superficiali a parte, ha una potenza massima di soli 350 W, quindi va bene da mettere sulla o sotto la scrivania, nulla più.
iDOO Termoventilatore a basso consumo per uso domestico
Sicuramente uno dei migliori modelli di mini stufetta che si possa trovare in giro, il migliore che abbiamo deciso di prendere in considerazione per questa guida.
Ha una potenza di ben 1500 W, superiore a ogni altro riportato, pur mantenendo una dimensione molto contenuta e una portabilità massima.
Ha il cavo, un telecomando per controllarla, può oscillare, è silenziosissima, scalda davvero tanto e costa comunque una cifra molto contenuta.
Onestamente è davvero difficile trovare di meglio, impossibile se si cerca anche una portabilità elevata (o dimensioni ridotte).
Se cerchi stufe portatili, prova anche a dare un’occhiata ai modelli a gas e kerosene.
Se invece cerchi le migliori stufette elettriche in assoluto, le trovi qui.
Conclusioni
Le stufette elettriche mini sono solitamente poco potenti e vanno benissimo da portare con sè un po’ ovunque, ma ci sono anche dei modelli che riescono a fare un po’ tutto.
La iDOO è la nostra preferita per via delle sue caratteristiche che la rendono praticamente perfetta, ma non è la più portatile della lista.
Speriamo di averti aiutato a trovare il modello perfetto per le tue esigenze, capace di regalarti caldi momenti felici anche durante le stagioni più fredde.