I purificatori d’aria Partu sono tra i più piccoli e silenziosi disponibili sul mercato. Grazie al loro design compatto, al peso e alle dimensioni contenute, puoi portarli sempre con te in ufficio, sistemarli in negozio, o semplicemente utilizzarli in casa.
Il loro raggio d’azione è inferiore a quello dei modelli più grandi, ma la loro efficienza è comunque altissima. Sono dotati di un filtro HEPA a quattro stadi, che riesce a trattenere il 99,97% delle particelle di diametro fino a 0.3 micron.
In questo articolo mettiamo a confronto i due migliori modelli, per scoprirne tutte le caratteristiche.
Purificatore d’aria Partu m-MU filtro HEPA
Questo prodotto colpisce fin dal primo momento per la maneggevolezza, oltre che per il prezzo. Ha dimensioni di 14 x 17 x 40 e pesa appena 3 chili.
Può essere comodamente sistemato accanto alla scrivania o in un angolo del tuo negozio, senza dare troppo nell’occhio.
→ Le prestazioni
Il prodotto ha un CADR di 120 metri cubi d’aria all’ora, ed è efficace in ambienti dalla superficie massima di 30 metri quadri.
Il filtro HEPA a quattro stadi è composto da:
- un primo strato, che trattiene le particelle di dimensioni più grandi di 1 micron, ed è efficace contro peli di animali, capelli, segatura, polvere di metallo e in genere le particelle di dimensioni visibili
- uno secondo strato, che assorbe le particelle da 0.6 ad 1 micron, ottimo per trattenere pollini e muffe
- un terzo strato ai carboni attivi, efficace contro le particelle da da 0.3 a 0.6 micron, che comprendono alcuni virus e batteri, ma anche il fumo di tabacco e le particelle emesse durante la cottura degli alimenti
- un quarto strato, progettato per evitare la perdita delle particelle trattenute dal filtro
Il prodotto ha un motore silenziosissimo, che emette appena 25 decibel di rumore. La luce notturna è perfetta per chi vuole usare il purificatore in camera da letto.
→ Il funzionamento
Questo modello è dotato di tre velocità di funzionamento, e può essere controllato solo mediante i comandi manuali. I controlli sono posizionati sulla parte superiore del purificatore, e ti permettono di scegliere la velocità di aspirazione, e di accendere la luce notturna a LED.
Il filtro va sostituito una volta ogni 3 mesi. Lo stato di saturazione del filtro è indicato dal LED che trovi accanto al tasto per settare la velocità. I filtri di ricambio costano un paio di decine d’euro.
I consumi energetici sono minimi, pari a 35 Watt, e non pesano sulla bolletta dell’elettricità. Il prodotto è dotato di una garanzia valida 2 anni.
→ I pro e i contro
Il grandissimo vantaggio di questo prodotto è il suo prezzo. Se i purificatori d’aria Xiaomi sono accessibili a tutti, con Partu anche chi ha un budget veramente molto limitato può permettersi di avere aria pulita in casa.
Questo prodotto però ha anche alcune limitazioni:
- non è in grado di filtrare la formaldeide, non deumidifica l’aria e non la raffredda
- è stato progettato per l’utilizzo in piccoli ambienti e quindi non è adatto a chi ha un negozio, un locale o un ufficio molto grande. Se vuoi usarlo in casa, dovrai spostarlo da una stanza all’altra
- non può essere controllato via app, e non ti fornisce informazioni sulla qualità dell’aria di casa, la temperatura, il tasso di umidità
Però le opinioni su questo prodotto sono molto positive. Chi ha scelto questo modello ne ha apprezzato:
- la facilità di utilizzo. Capire come far funzionare il prodotto è semplicissimo, non serve installare app, fare collegamenti alla rete Wi-Fi o altro
- la buona qualità costruttiva e l’efficienza. Anche se è efficace al massimo in ambienti piccoli, il prodotto può essere utilizzato ovunque. Se lo usi in stanze più grandi però impiegherà più tempo a filtrare l’aria
- il motore è molto silenzioso, e anche alla velocità massima emette un leggero fruscio, che molte persone trovano rilassante
→ Il prezzo
Purificatore d’aria Partu BS-03 con filtro HEPA + Diffusore per aromatoterapia
L’alternativa è il modello dotato di diffusore per aromatoterapia. Molte persone pensano che i due modelli siano uguali, ma non è così.
Rispetto al primo modello questo è leggermente più piccolo, con dimensioni di 35,1 x 19,3 x 19 cm ed appena 1,2 chili di peso. Le dimensioni più contenute però significano anche prestazioni inferiori.
→ Le prestazioni
Anche questo modello è dotato di un filtro HEPA a 4 stadi identico a quello del modello precedente. Riesce quindi ad assorbire il 99.97% di tutte le particelle fino a 0.3 micron presenti nell’aria. La differenza nelle prestazioni è soprattutto nel CADR, che è di soli 70 metri cubi d’aria al secondo, e nel raggio di azione pari ad 8 metri quadri.
In più, però abbiamo un diffusore per aromatoterapia integrato. Noi non siamo molto entusiasti del diffusore poiché consiste in una semplice spugna posizionata appena sotto l’erogatore d’aria, dove puoi aggiungere le essenze che preferisci.
Però questa caratteristica può essere utile a chi sta cercando una soluzione da usare in un centro estetico o anche in un negozio.
→ Il funzionamento
Il design del prodotto è leggermente diverso, poiché questo modello ha i controlli disposti sul davanti dello chassis, mentre sulla parte superiore trovi la griglia che emette aria purificata.
Il funzionamento è analogo al modello precedente:
- hai a tua disposizione tre velocità di aspirazione, che puoi scegliere mediante i controlli manuali
- la luce notturna è ideale se usi il prodotto di sera, in camera da letto o in un locale poco illuminato
- il prodotto è comodo da usare anche per chi non ha dimestichezza con app, smartphone e reti Wi-fi
Il consumo energetico di questo modello è irrisorio. La sostituzione del filtro è molto facile: l’apposito LED si illumina quando il filtro è ormai saturo. Il prezzo dei filtri di ricambio è nell’ordine di un paio di decine d’euro. Anche questo prodotto ha 2 anni di garanzia.
→ I pro e i contro
Nel complesso questo prodotto è molto efficiente, economico ed anche piccolo e leggero. Le sue dimensioni contenute sono un vantaggio, perché puoi portare il purificatore dove vuoi tu. Questo non significa che il prodotto sia privo di limitazioni:
- non può essere usato in auto, poiché è privo di una presa USB
- questo modello è un po’ più rumoroso, e se impostato alla velocità massima raggiunge un livello di rumore di 59 decibel.
- la spugnetta dove poni le gocce di essenze va lavata dopo ogni singolo utilizzo, diversamente gli aromi si mischiano e si confondono.
Questo modello però ha anche i suoi vantaggi:
- il getto d’aria emesso dall’erogatore è fresco, e quindi il prodotto può essere usato come un piccolo ventilatore
- può essere usato in ambienti un po’ più grandi degli 8 metri quadri nominali. Impiegherà più tempo a rimuovere odori e particelle, ma il risultato finale sarà di tutto rispetto
- dona un gradevole odore all’aria, senza bisogno di usare deodoranti o altri accorgimenti
Sostituire il filtro
Una delle domande che tante persone si pongono è se sostituire il filtro del purificatore sia facile. Con questo modello cambiare il filtro è veramente facile.
Quando l’indicatore sul pannello di controllo si accende, devi porre il purificatore in posizione orizzontale, e girare il coperchio del filtro in senso antiorario per aprirlo.
Dopo aver aperto il coperchio del filtro dovrai semplicemente estrarre il filtro vecchio, inserire quello nuovo e riavvitare la copertura. Non dimenticare di resettare l’indicatore del livello del filtro premendo il tasto per 3 secondi.
Qual è il modello migliore?
La scelta tra i due prodotti non è scontata. Anche se hanno un CADR leggermente diverso, entrambe possono essere utilizzati in ambienti piccoli: un negozio, la tua scrivania in ufficio, il laboratorio di artigianato o anche in casa.
Secondo noi però il modello privo di diffusore è consigliato soprattutto a chi sta cercando una soluzione da usare in ambienti più grandi.
Il modello con diffusore invece è da preferire se stai cercando un purificatore d’aria personale, o se vuoi aggiungere un pizzico di atmosfera e personalità al tuo negozio, al locale, o anche all’ambiente domestico.