Philips è un’azienda multinazionale fondata in Olanda nel 1891, che da allora propone una vasta gamma di prodotti audio e video, ma anche per la cura della casa.
Il purificatore d’aria Philips sono tra i più desiderati sul mercato, per la loro efficienza, ma anche per il design veramente gradevole e funzionale. Per questo motivo, li abbiamo inseriti nella nostra classifica dei migliori purificatori d’aria.
Quest’azienda produce due linee di purificatori. Una prima linea include modelli per locali ampi fino a 79 m², mentre una seconda linea di prodotto è indicata per l’uso in tutti i locali fino a 104 m² di superficie.
Ogni linea di prodotto è composta da più modelli. In questo articolo noi ti presentiamo i 5 migliori modelli di purificatore d’aria Philips, che abbiamo selezionato tra ciascuna delle linee, per cercare di accontentare tutti i nostri lettori.
I purificatori d’aria Philips: prezzo e recensione dei migliori
Le differenze tra i modelli che recensiamo in questo articolo riguardano il tasso di erogazione d’aria pulita (CADR) dei prodotti, il loro raggio d’azione, e le modalità di funzionamento.
Malgrado le differenze di prestazioni e di prezzo tra questi prodotti, Philips garantisce un’efficacia filtrante identica per tutti i modelli. Ogni prodotto infatti è dotato di un sistema di filtrazione HEPA a tre stadi, che riesce a rimuovere oltre il 99% delle nanoparticelle fino a 0,002 um.
Il sistema di filtrazione è composto da un pre-filtro, che assorbe le particelle più grandi, da un filtro al carbone attivo, e da un filtro HEPA.
Questa tipologia di filtro assorbe: spore, pollini, peli e forfora degli animali, fumo, cattivi odori, virus e batteri, particelle volatili ultrasottili, polvere e acari della polvere. Oltre al PM10 e al PM2.5.
il più popolare
Purificatore d’aria Phillips: AC 1215/10
Questo modello è il più popolare, soprattutto per la sua versatilità. Il Philips AC 1215/10 è indicato per tutti gli ambienti fino a 63 metri quadrati, e ha un CADR pari a 270 metri cubi d’aria all’ora.
Ideale per un piccolo negozio, un laboratorio o un bilocale, non occupa troppo spazio (54,1 x 32,5 x 21,1 cm), e con i suoi 5,3 chili di peso è facile da spostare.
Il prodotto è dotato di un display touch che fornisce informazioni in tempo reale sulla qualità dell’aria, e sulla durata del filtro. Inoltre ha una modalità di rilevazione notturna, pensata per l’uso in camera da letto. Test di laboratorio hanno dimostrato che questo modello riesce ad eliminare il 99.97% degli allergeni comuni, il 99,9% dei batteri presenti nell’aria, e il 96% dei virus.
A tua disposizione hai 5 velocità di funzionamento, e la velocità notturna è silenziosissima. Il filtro ha una durata massima di 24 mesi, e la sua sostituzione è molto facile.
Il purificatore d’aria Philips AC1215/10 è indicato soprattutto per chi:
- soffre di asma, o è allergico alla forfora e ai peli di animali domestici, ma non vuole rinunciare alla compagnia degli amici a 4 zampe
- vive in una zona ad alto inquinamento da polveri sottili, oppure vuole purificare l’ambiente dagli odori e dalle esalazioni (detergenti, vernici, odori di cucina ecc)
- vuole migliorare la respirazione in generale
Leggi la nostra recensione completa del purificatore d’aria Philips AC 1215/10 >>
Purificatore d’aria Phillips: AC 2887/10
Questo modello invece ha una potenza superiore, poiché ha un flusso d’aria purificata (CADR) pari a 333 metri cubi l’ora, ed un raggio di azione di 79 metri quadri.
È un po’ più pesante ed ingombrante del modello precedente, con i suoi 7,7 chili di peso e le misure di 41,2 x 29,4 x 61,2 cm. È anche più silenzioso, con un livello di rumore pari a 20,5 decibel nella modalità notturna.
A tua disposizione hai cinque velocità di funzionamento, e quattro diverse modalità di purificazione dell’aria. Puoi scegliere tra la modalità automatica, la modalità specifica per la rimozione dei batteri, per assorbire gli allergeni, o anche la modalità notturna. L’efficienza filtrante è molto elevata, e il filtro rimuove il 99.9% degli allergeni, del PM2.5, e dei batteri.
Le caratteristiche del display touch e le funzionalità del prodotto sono analoghe a quelle del modello AC 1215/10. Anche questo modello è dotato di un sensore che rileva la qualità dell’aria e la durata del filtro. Il filtro ha una durata massima di 2 anni, e la sua sostituzione è intuitiva.
Le differenze tra i due prodotti riguardano soprattutto il CADR e il raggio d’azione, quindi noi consigliamo questo modello a chi:
- abita in un bilocale, o in un appartamento di dimensioni inferiori ad 80 metri quadri
- sta cercando un purificatore da usare in un laboratorio artigianale. Il prodotto infatti è tra i più efficaci nella rimozione delle particelle sottili
- vuole un prodotto dalla qualità garantita, da utilizzare in qualsiasi tipo di attività commerciale o di servizi
Leggi la nostra recensione completa del purificatore d’aria Philips AC 2887/10 >>
AC 3256/10 | Philips
Questo modello è indicato soprattutto per gli ambienti più grandi, poiché ha un raggio d’azione di 95 metri quadri, e un CADR di 393 metri cubi all’ora.
Il prodotto ha un ingombro contenuto (36,6 x 25,1 x 69,8 cm) e pesa 8 chili. Una comoda maniglia lo rende facile da trasportare. Questo modello ha un design più gradevole e moderno di altri. Però le altre caratteristiche non variano.
Trovi un comodo display touch che indica la qualità dell’aria, la velocità di funzionamento, e la durata del filtro. Le modalità di funzionamento sono cinque, come negli altri modelli. Il filtro ha una durata di 24 mesi.
Una differenza importante c’è, e riguarda la “modalità allergeni”. Si tratta di una modalità di funzionamento specifica per la rimozione dei più comuni allergeni.
Quando il sensore della qualità dell’aria rileva la presenza di particelle di allergeni, le prestazioni del purificatore vengono ottimizzate per regalarti un’aria libera da spore e pollini.
Per questo motivo, secondo noi il modello AC 3256/10 è da preferire agli altri se:
- hai un’allergia grave e vuoi regalarti delle preziose ore di tregua dall’azione dei pollini e delle spore
- gestisci un locale pubblico, e vuoi accogliere i tuoi clienti in un ambiente sano e gradevole
- cerchi una soluzione per un ufficio o un laboratorio invaso dalle polveri sottili
Leggi la nostra recensione completa del purificatore d’aria Philips AC 3256/10 >>
miglior scelta
Purificatore d’aria Phillips: AC 3033/10
Il modello AC 3033/10 invece è un purificatore intelligente, dalle prestazioni di tutto rispetto. Il suo CADR è pari a 400 metri cubi d’aria all’ora, e il suo raggio d’azione è di 104 metri quadri.
Il prodotto ha un design cilindrico, che permette un’azione a 360 gradi, e riesce a purificare l’aria in un ambiente di 100 metri quadri in soli 40 minuti. Con le sue misure di 64 x 29 x 29 cm e un peso di 10 chili, il prodotto è maneggevole e non ingombra.
Questo modello è dotato di tre modalità di funzionamento. La modalità automatica adegua la velocità di funzionamento ai livelli di nanoparticelle presenti nell’aria, la modalità notturna riduce il livello di rumore al minimo, mentre la modalità turbo è più rumorosa ma in compenso assorbe tutti gli inquinanti in un baleno!
A differenza degli altri modelli, lo AC 3033/10 è “smart”, poiché può essere controllato mediante app. La app ti permette di accendere e spegnere il prodotto, di settare il funzionamento, e di conoscere la qualità dell’aria e lo stato di saturazione del filtro. Il filtro ha una durata massima di 36 mesi, e la sua sostituzione non pone problemi.
Il modello AC 3256/10 è ideale per chi:
- ha un locale, un ufficio o un negozio grande, e quindi ha bisogno di un prodotto ad ampio raggio d’azione
- sta cercando un purificatore in grado di filtrare l’aria di un trilocale, o un appartamento di massimo 104 metri quadri
- vuole una soluzione molto efficiente e comoda, ma anche gradevole alla vista
Leggi la nostra recensione completa del purificatore d’aria Philips AC 3033/10 >>
AC 4550/10 | Philips
Il modello AC 4550/10 è uno dei più recenti, e può essere una buona alternativa al modello precedente. Infatti ha un CADR di 400 metri cubi all’ora, ed un raggio d’azione di 104 metri quadri.
Se queste caratteristiche sono analoghe, dove sono le differenze tra i due prodotti? Eccole illustrate:
- il modello 4550/10 ha un design diverso, più classico, simile a quello del modello AC 3256/10.
- è dotato di quattro modalità di funzionamento automatiche, pensate per ottimizzare la purificazione dell’aria in base ad esigenze specifiche, quale la rimozione degli allergeni e dei gas
- è leggermente più pesante (11 chili) degli altri modelli, ed ha dimensioni di 35,8 x 25,3 x 67,2 cm
Per il resto, tra questo prodotto e il modello precedente non vi sono differenze importanti. Anche questo modello è “smart”, poiché può essere controllato mediante app. Ha un livello di rumore molto basso, e un display touch che fornisce informazioni sulla qualità dell’aria e sulla durata del filtro, che ha una vita media di 2 anni.
Questo modello è da preferire se:
- stai cercando una soluzione particolarmente efficiente nell’assorbimento di fumi, gas e altri odori
- gli arredi che hai in casa, in ufficio o nel tuo negozio o laboratorio ti permettono di usare un prodotto leggermente più grande degli altri
- semplicemente ami il design di questo modello
Filtri di ricambio Philips
I filtri di ricambio dei purificatori Philips hanno una durata variabile dai 24 ai 36 mesi. Alcune marche, come Xiaomi, riescono a contenere il costo dei prodotti usando lo stesso tipo di filtro su tutti i modelli di purificatore. Altre aziende, come Levoit, invece progettano un filtro specifico per ogni modello.
Philips ha invece optato per il compromesso, perché alcuni dei suoi filtri sono compatibili possono essere usati su
Filtro purificatore Philips AC 1215/10
Questo filtro ha una durata di 24 mesi, e riesce a catturare il 99,97% delle nanoparticelle, compresi la polvere e gli allergeni. Il suo prezzo è pari a circa un sesto del costo del purificatore
Filtro purificatore Philips AC 2887/10
Il filtro di questo modello ha più o meno lo stesso prezzo del filtro dello AC 1215/10, ed una durata di 24 mesi. L’efficienza filtrante anche in questo caso è pari al 99.97% delle nanoparticelle dal diametro di 0.3 micron.
Filtro Purificatore Philips AC 3033/10
Questo invece è un filtro cilindrico, compatibile solo con questo modello. Le sue prestazioni in termini di efficacia filtrante sono analoghe a quelle degli altri filtri, ma in compenso ha una durata di 36 mesi anziché 24.
Filtro Purificatore Philips AC 3256/10 e AC/4450/10
Questo filtro invece può essere usato sia sul modello AC 256/10, che sullo AC 4550/10. È un filtro HEPA che dura 2 anni, e riesce a filtrare il 99.97% degli allergeni.
[ratings]