Trovare un purificatore d’aria efficiente quanto il Philips Qualità Aria AC3033 è difficile. Se poi consideriamo che questo prodotto ha anche dimensioni contenute, ed è consigliato per ambienti molto grandi, il confronto con la concorrenza diventa quasi impossibile.
D’altronde, l’azienda olandese è nota in tutto il mondo per l’affidabilità e la qualità dei propri prodotti. Se vuoi saperne di più su questo prodotto, e capire se è adatto alle tue esigenze, continua a leggere la nostra recensione.
Purificatore Philips Qualità Aria Ac3033/10
Il modello AC3033 ha un CADR pari a 400 metri cubi d’aria all’ora, che gli permette di rimuovere il 99,97% delle particelle e degli allergeni sospesi nell’aria in ambienti dalla superficie massima di 104 metri quadri.
Marca e modello | Philips Qualità Aria Ac3033 |
---|---|
Tipologia | purificatore d’aria, senza funzioni aggiuntive |
CADR | 400 m³/h |
Consigliato per | tutti gli ambienti fino a 104 m² |
Filtro | Filtro HEPA a 3 strati, assorbe il 99.97% del PM0.3 |
Livello di rumore | 35-61 decibel |
App | app gratuita Air Matters |
Dimensioni | 64 x 29 x 29 cm |
Garanzia | 2 anni, assistenza tecnica inclusa |
Prezzo | miglior prezzo |
Questo modello è dotato di un sensore “intelligente”. Si tratta di un sensore laser, che effettua la scansione di tutte le particelle inquinanti che potrebbero essere presente nell’aria, per ben 60.000 volte al minuto, e che ti permette di visualizzare la qualità dell’aria in tempo reale sul display.
Se imposti la modalità di funzionamento automatico, il purificatore adatta la velocità di aspirazione alla quantità di particelle presenti nell’aria. Più l’aria è carica di agenti inquinanti, più veloce gira la ventola. Il risultato è la capacità di purificare l’aria di un ambiente di 20 metri quadri in soli 8 minuti.
Adatto per gli ambienti domestici, questo prodotto è perfetto anche per i negozi, gli uffici e locali quali bar e ristoranti, ma a patto che non vi sia un’elevata concentrazione di persone. Ha dimensioni contenute, un design veramente gradevole, e pesa poco meno di 10 kg quindi può essere spostato senza sforzo.
Le funzionalità del prodotto
Il Philips AC3033 promette di rimuovere tutte le sostanze inquinanti, i cattivi odori, i gas e le particelle di dimensioni fino a 0,003 micrometri. A differenza di altri prodotti, è dotato di una certificazione antibatterica rilasciata dallo ECARF, lo European Centre for Allergy Research Foundation.
Il prodotto non è uno ionizzatore, né un deumidificatore. Non è dotato delle funzionalità che trovi in vari modelli della Dyson, quindi non riesce a raffreddare o riscaldare l’aria.
Tra le funzionalità aggiuntive, offre informazioni sulla qualità dell’aria, e sullo stato di saturazione del filtro.
Sulla parte alta del prodotto trovi un anello luminoso, che si accende del colore rosso per indicare una qualità d’aria scarsa, e che torna blu quando l’aria è pulita. Le informazioni sulla qualità dell’aria sono disponibili anche mediante app.
La qualità costruttiva
Philips ha assemblato questo prodotto in Cina, ma il filtro HEPA e il motore del purificatore hanno standard di sicurezza e qualità europei. Tutte le componenti interne sono state sottoposte a rigorosi test.
Il purificatore ha un design cilindrico, che è utile perché permette un’azione a 360 gradi. Il suo design minimalista è molto gradevole, e si adatta alla perfezione a qualsiasi ambiente domestico o professionale.
Funzionamento e gestione dell’app
Il pannello di controllo si trova sulla parte superiore del prodotto ed è veramente facile da usare.
Una leggera pressione sulle icone ti permette di accendere il purificatore o di spegnerlo, ma anche di ricevere informazioni sulla qualità dell’aria, lo stato del filtro, la connessione Wi-Fi, e di settare la modalità di funzionamento.
Il prodotto è dotato di tre modalità di funzionamento:
- la modalità automatica, che adegua la velocità della ventola al livello di particelle inquinanti presenti nell’ambiente
- la modalità notturna, silenziosissima, perfetta per chi vuole usare il purificatore in camera da letto
- la modalità turbo, che spinge la ventola al massimo, ma che è anche più rumorosa delle altre
Il controllo via app non pone alcun problema. L’app funziona bene, senza bloccarsi o creare altri fastidi. Ti permette di conoscere informazioni sulla qualità dell’aria esterna ed interna, e di settare la modalità di funzionamento del dispositivo.
Le prestazioni del Philips Qualità Aria AC3033
Il filtro di questo purificatore d’aria è stato sottoposto a test di efficienza molto severi, che prevedevano la rimozione dello stafilococco della cute e del virus dell’influenza H1N1 da una stanza di 30 metri quadri. Il prodotto ha superato con successo questo ed altri test, che sono stati condotti in Cina.
Inquinamento. L’inquinamento degli ambienti interni è dato da cattivi odori, particelle e talvolta anche sostanze gassose. Il filtro rimuove tutte queste sostanze in men che non si dica. È un filtro HEPA a tre stadi dotato di uno stadio al carbone attivo, che è efficace anche contro i cattivi odori.
Allergie. Il produttore garantisce l’efficacia contro i pollini ed altri allergeni, quali gli acari della polvere. Un purificatore ad alta tecnologia, come questo, è di indubbia efficacia nel rimuovere i pollini, e può essere di aiuto nei casi di allergia più gravi.
Non tutti però hanno la stessa opinione riguardo l’efficacia contro gli acari della polvere, soprattutto perché gli acari si annidano nelle imbottiture di poltrone, divani, cuscini e materassi anziché circolare nell’aria, come le spore e i pollini.
Virus e batteri. Il diametro di virus e batteri varia da 0.01 ad 1 micrometro. I batteri hanno un diametro superiore. Questo prodotto è dotato di un filtro HEPA in grado di assorbire le nanoparticelle di dimensione fino a 0.003 micrometri, quindi blocca i virus e batteri sul serio. Ricorda però che il purificatore è efficace solo contro gli agenti patogeni sospesi nell’aria e non contro quelli che si depositano sulla superficie di alimenti e oggetti. Per rimuovere virus e batteri dalla superficie degli oggetti ti consigliamo leggere la nostra guida dedicata agli sterilizzatori a raggi UV.
Il Coronavirus (Covid-19) ha un diametro di circa 0,125 micron. Rientra esattamente nella gamma delle dimensioni delle particelle che i filtri HEPA con straordinaria efficienza possono catturare con: 0,01 micron (10 nanometri) e oltre.
Ogni quanto sostituire il filtro
Il filtro ha una durata massima di 36 mesi, pari al triplo dei filtri dei modelli prodotti dalle aziende concorrenti. La durata del filtro può variare in base al tempo di utilizzo del dispositivo, ed alla concentrazione di nanoparticelle nell’aria.
Confronto con altri modelli Philips
Non vi è dubbio che questo sia un modello di alta gamma, adatto in particolar modo ad ambienti ampi. Anche se le opinioni su questo purificatore sono molto positive, alcune persone preferiscono acquistare un modello Philips di tipo diverso.
→ Philips AC3033 VS Philips 1215
Questi due prodotti sono molto diversi. Il modello 1215 ha un prezzo inferiore di oltre la metà, ma anche un CADR di 270 metri cubi, e una superficie d’azione di 63 metri quadri contro gli oltre 100mq di copertura del modello 3033.
In compenso, è dotato di un filtro HEPA che riesce a rimuovere le particelle dal diametro di 0.002 micron, che invece il modello AC3033 non è in grado di filtrare. Ha anche 5 diverse velocità di funzionamento. Queste caratteristiche rendono il Philips 1215 indicato a chi:
- soffre di asma o di allergie, o vuole un’efficienza di purificazione superiore
- vuole usare il prodotto in un ambiente dalle dimensioni medie, e non ha bisogno di un raggio di azione molto ampio
- ha un budget contenuto
Per conoscere altre informazioni su quest’alternativa leggi la nostra recensione completa del purificatore Philips 1215.
→ Philips AC3033 VS Philips 2887
Una soluzione di compromesso, ideale soprattutto per chi in primavera e in estate ha gli occhi sempre rossi e lacrimanti per via delle allergie, è il modello AC2887. A differenza dello AC3033, questo modello è efficace contro le nanoparticelle di 0.002 micron, ha un raggio d’azione di 79 metri quadri, e un CADR pari a 367 metri cubi d’aria all’ora.
Diverso è il design dei prodotti: il modello AC3033 è molto più stiloso, mentre il 2887 è leggero e poco ingombrante, ma ha una linea molto più classica. La scelta tra queste due alternative secondo noi non è facile, anche perché entrambe i modelli sono molto apprezzati.
Per saperne di più leggi la nostra recensione completa del purificatore Philips AC2287.
Philips AC3033: il prezzo e il costo degli accessori
Questo non è un prodotto entry level, ed ha un prezzo che corrisponde in pieno alla sua elevata efficienza, alla qualità dei componenti interni, e alla cura posta nel design. Il filtro costa circa il 10% del prezzo del purificatore.
I consumi energetici sono minimi, e non fanno sentire il loro “peso” sulla bolletta della luce.
A chi lo consigliamo
Noi consiglieremmo questo prodotto a tutti, poiché è uno dei più efficienti presenti sul mercato. Però date le alternative disponibili, e la collocazione in fascia alta di questo purificatore, ne raccomandiamo l’acquisto a chi:
- intende investire nella qualità dell’aria del proprio ufficio, negozio o locale. Sarà un investimento ben ripagato poiché la tua clientela noterà la differenza da subito
- vuole godere le notti di primavera ed estate senza dover subire il fastidio delle allergie
- sta cercando un prodotto dalla qualità garantita e dalle prestazioni veramente affidabili