Stai cercando di capire se sia meglio comprare un purificatore d’aria con filtro HEPA o Ionizzatori senza filtro?
Certo, entrambi i metodi alla fine purificano l’aria di un ambiente ma il modo in cui lo fanno è molto diverso; a seconda della situazione e di alcune variabili che ti spiegherò nel corso dell’articolo potresti propendere per un modello piuttosto che un altro.
Quindi cominciamo subito senza perdere altro tempo.
Purificatore d’aria con filtro HEPA o Ionizzatori?
Entrambi i dispositivi come detto purificano l’aria; la prima tecnologia che tratteremo lo fa attraverso un filtro mentre la seconda senza filtro.
Ecco perché il titolo potrebbe essere anche “Purificatore d’aria con filtro VS purificatore d’aria senza filtro”.
Tecnologia HEPA:
I purificatori d’aria con tecnologia HEPA aspirano l’aria nel purificatore e, grazie appunto al filtro HEPA presente all’interno, trattengono il 99.7 % di particelle dannose presenti nell’ambiente. Il dispositivo rilascia successivamente l’aria purificata e il processo si ripete costantemente, aumentando di intensità quando dei fattori inquinanti (ad esempio il fumo di sigaretta) entrano nella stanza.
Ionizzazione:
Gli ionizzatori d’altro canto non sono dotati di un filtro, ma rilasciano nell’aria gli ioni caricati negativamente che vanno a creare un legame con le particelle inquinanti che fluttuano nell’aria. Le particelle, diventando più pesanti, cadono a terra e, solo quando è presente, vengono raccolti in una piastra elettrostatica che non fa scappare le particelle.
Vantaggi e Svantaggi di ciascuna tecnologia
1- Dove vanno le particelle “dannose”:
Questo è un aspetto importante da considerare. Col filtro HEPA si può stare tranquilli perché le particelle inquinanti vengono catturate nel filtro preposto. Con la tecnologia senza filtro a Ioni bisogna stare più attenti: nel caso sia presente una piastra di raccolta elettrostatica non c’e alcun problema, ma dove non presente le particelle inquinanti rischiano di rientrare in circolazione nell’aria.
2- Costo di manutenzione:
I purificatori con filtro HEPA costano generalmente già in fase d’acquisto qualcosa di più degli ionizzatori. A questa probabile maggiore spesa va aggiunta sicuramente la manutenzione del filtro, che dopo un TOT di ore di utilizzo va sostituito in modo da permettere al purificatore di svolgere il suo lavoro. Il filtro non è così economico come si potrebbe pensare, ma va anche detto che genarlmente si cambia dopo circa 8 mesi / 1 anno di utilizzo.
3- Distanza di purificazione dell’aria coperta:
Gli Ionizzatori coprono uno spazio più grande, questo è innegabile. Nella maggior parte dei casi però è un problema che non si pone in quanto gran parte della gente cerca purificatori che coprano un “normale” ambiente domestico. Quando invece si sta cercando un purificatore per capannoni o ambienti industriali bisogna molto probabilmente sarà difficile trovare un purificatore con filtro HEPA adatto.
4- Design: l’occhio conta
Spesso i purificatori HEPA hanno un design più variegato e in linea con lo stile che preferisci adottare nel tuo appartamento. Certo, non si può pretendere la luna dai purificatori economici. Non ci credi? Dai un occhio al design dei purificatori d’aria Dyson. Gli Ionizzatori d’altro canto hanno forme “standard”.
Molto importante ricordare che spesso più tecnologie (solitamente 2 o 3) sono presenti in un purificatore d’aria, per essere più flessibili alle varie esigenze che normalmente si incontrano in una casa.
Ecco quindi che non è raro che un purificatore d’aria possa lavorare sia con tecnologia HEPA che con quella a Ioni.
Se invece vuoi passare subito alla fase di valutazione di acquisto ti segnalo le nostre 2 guide definitive e più importanti del nostro sito:
- La nostra guida completa sui migliori purificatori d’aria
- La nostra guida completa sui migliori ionizzatori
Sempre tenendo conto del rapporto qualità/prezzo, per scegliere un prodotto di qualità senza farti spendere un sacco di soldi.
Speriamo di aver schiarito i tuoi dubbi e se ti è piaciuto l’articolo condividilo, a qualcuno potrebbe interessare e ci faresti un grandissimo favore.