Quando si parla di stufetta a combustibile, una delle prime domande che saltano alla mente è “sì, ma quale combustibile?”.
Se ci limitiamo alla definizione classica, la stufetta a combustibile è quella che utilizza derivati del petrolio per creare la fiamma, quindi ci sarebbe ben poco da discutere in merito.
Ma, con l’evolversi del mercato, sono oggi disponibili stufette che non bruciano solamente questa sostanza, ma anche altre come il bioetanolo, il quale è nettamente più ecologico (ma non necessariamente migliore per il cliente).
In tutto questo abbiamo deciso di parlare dei migliori modelli senza limitarci alla definizione classica, ma includendo tutto ciò che riteniamo possa essere di tuo interesse.
Stufette a combustibile liquido prezzi
Modelli a Confronto | Zibro Rs | Tecno Air | Qlima |
---|---|---|---|
Tipologia | Combustibile | Bioetanolo | Combustibile |
Potenza | 2200 W | 3000 W | 3100 W |
Prezzo |
Qui andremo a vedere i prezzi dei vari modelli, partendo ovviamente dal più economico e semplice per poi passare a quelli più avanzati e dispendiosi.
HOMCOM Caminetto a Bioetanolo
Non propriamente una stufetta, abbiamo comunque deciso di prenderlo in considerazione per via del suo prezzo, decisamente inferiore a quello della concorrenza.
Il caminetto brucia bioetanolo, ovvero un tipo di alcool che deriva dalla fermentazione di prodotti agricoli come la frutta, quindi a impatto praticamente zero.
Produce pochissimi fumi e componenti di scarto, aiutando anche a tenere pulita la stufa che si sporcherà meno di una a combustibile fossile.
Questo modello ha un serbatoio da un litro e mezzo e una autonomia di 3 ore, non certo stellare ma non ha rivali in questa fascia di prezzo.
Zibro Rs-22 Stufa a Combustibile Meccanica Portatile
Passiamo a una stufetta a combustibile che rispecchia i canoni classici del termine, ovvero un modello che brucia il classico derivato del petrolio.
Ci piace molto per via della sua compattezza e un peso piuttosto ridotto, cosa che la rende facilmente trasportabile praticamente ovunque.
Il marchio Zibro è un marchio giapponese, il quale ha anni di esperienza alle spalle ed è considerato come un vero e proprio punto di riferimento nel settore.
Il prezzo è chiaramente superiore, ma resta comunque uno dei più economici in assoluto, quindi non possiamo che consigliarla a tutti.
Zibro Lc
Qui non vogliamo consigliare solo un modello specifico della Zibro, ma tutta la gamma Lc che è quella più modulare e capace di offrire differenti modelli adatti a tutto.
Si parte dai circa 250 euro fino ad arrivare agli oltre 500 dei modelli più avanzati, con la differenza di potenza e funzioni che varia in modo progressivo.
Non ne esiste una migliore delle altre, sono tutti dello stesso affidabilissimo produttore e vanno comprate in relazione alle tue necessità specifiche.
Noi non possiamo far altro che lodare questa gamma davvero stupenda, perché è praticamente impossibile trovarle un difetto.
Tecnoair Stufa a Biocombustibile Elettronica
Praticamente identica a una qualunque altra stufetta a combustibile, ma qui si tratta di una delle stufette a combustibile ecologico, ovvero a bioetanolo.
Modello che è capace di sprigionare fino a un massimo di 3000 W e una capacità di riscaldare un’area che arriva a 120 metri cubi.
Insomma, un ottimo modello anche per il prezzo, il quale si posiziona nella fascia media del mercato, pur mantenendo una qualità top.
Consuma un massimo di 0,3 litri l’ora se spinta al massimo che, grazie a un serbatoio di 5 litri, le permette di avere un’autonomia massima di quasi 17 ore.
Stufa a combustibile Qlima
Altro marchio leader nel settore il quale ha un prezzo leggermente superiore a Zibro, ma il tutto va rapportato anche ai dettagli tecnici dei rispettivi modelli.
Questo in particolare ha una potenza di 3100 W è può scaldare fino a 120 metri quadri, praticamente identica al modello a biocombustibile appena visto sopra.
Il consumo, anche se si parla di un combustibile differente, si mantiene sulle stesse cifre con un massimo di circa 0,3 litri l’ora.
Insomma, tra questa e il modello della Tecno Air la differenza è unicamente legata al combustibile utilizzato, quindi scegli quella che ritieni più adatta alle tue esigenze.
Stufa a combustibile Tecno Air 2300W
Chiudiamo con un modello della Tecno Air che non è proprio una stufetta, quanto più una classica stufa a bioetanolo da usare in casa.
Il peso e gli ingombri sono nettamente superiori ai modelli viti finora (caminetto a parte), ma è pensata per una installazione fissa.
Capace di produrre una potenza di 2,3 kW, ha un consumo inferiore a quelle viste in precedenza per via di una capacità di riscaldamento anch’essa inferiore.
Quello che ha dalla sua, oltre a essere un oggetto di arredamento, è la ventilazione superiore che non è paragonabile ai modelli piccoli.
Se cerchi combustibile per stufette, puoi leggere il nostro articolo.
Se invece cerchi le migliori stufette elettriche, a gas o a kerosene, le trovi qui.
Conclusioni
Queste sono le migliori stufette a combustibile che si possano trovare oggi in circolazione, siano esse a bioetanolo o a derivati del petrolio.
Alla fine la questione che ti deve portare alla scelta dev’essere dettata dalla reperibilità e dal prezzo dei liquidi di combustione, i quali variano nel tempo e in base alla zona.
Inoltre c’è l’aspetto ecologico del bioetanolo sia in fase di produzione (deriva dalla frutta) che in fase di combustione (sebbene in questa fase la differenza sia minima).