La stufetta a infrarossi è un vero gioiello quando si tratta di scaldare piccoli ambienti, come per esempio il bagno prima di farsi una bella doccia in inverno.
Nel mercato però, si possono trovare infiniti modelli di marche più o meno note, cosa che porta una certa confusione e possibilità di sbagliare l’acquisto.
Per questa ragione, noi di Aria Purificata vogliamo venirti in soccorso portandoti sul piatto 7 modelli di stufetta che ti faranno innamorare immediatamente?
Senti già il sentimento nascere? No? Pazienza, forse rimarrà solo una bella amicizia ma, una volta piazzata in casa, tu e la stufetta non riuscirete più a separarvi!
Migliori Stufette Elettriche a Raggi Infrarossi
Modelli a Confronto | Bimar | DCG | Klarstein |
---|---|---|---|
Riscaldatore | Elettrico | GPL + elettrico | Elettrico |
Potenza | 800W | 4200W/1500W | 1300W |
Prezzo |
Prima di cominciare rispondiamo a un paio di domande. Quanto consuma una stufa a raggi infrarossi? Sebbene dipenda dalla potenza nominale, se paragonata a una classica stufetta elettrica dovrebbe riuscire a scaldare la medesima metratura con circa metà della potenza (ma è un dato approssimativo).
Come funzionano le stufe a infrarossi? Come dice il nome, emettono raggi infrarossi che scaldano e conservano la temperatura più della semplice corrente d’aria. Quindi da qui deriva la loro migliore efficienza.
Bimar HR304 Stufetta a infrarossi
Semplicemente il modello di stufetta a raggi infrarossi a basso consumo più economico in circolazione, almeno se consideriamo prodotti di qualità e non giocattolini che si romperanno presto.
La sua potenza nominale è di circa 800W, cosa che le permette di scaldare un bagno di dimensioni normali o anche generose in pochissimi minuti.
Se troppo piccola, sempre di questo produttore ci sono altri modelli di potenza (e costo) superiore che sono altrettanto affidabili.
Se invece cerchi le migliori stufette elettriche a basso consumo, puoi leggere la nostra guida.
TRESKO Stufa a Infrarossi 2000W
L’inverno si avvicina ma tu proprio non vuoi rinunciare a utilizzare quello splendido terrazzo o giardino di casa tua? Allora quello che ti serve è questa stufa.
Il suo design è quello dei riscaldatori verticali, ossia pali con la stufetta in punta che irradiano dall’alto e sono perfetti per scaldare una zona ristretta.
Non adatti dentro casa, perfetta per l’utilizzo in giardino o in tutte quelle situazioni dove l’area è piccola ma serve una forza importante.
Costa meno di una stufetta a gas per esterni, quindi è perfetta per chi ne fa un utilizzo sporadico.
Blumfeldt Heat Guru 360
Modello da interni di un certo spessore, con alcune funzioni davvero utili e una qualità costruttiva di tutto rispetto, seppur a un prezzo economico.
Può essere impostata su 2 differenti livelli di calore e avere una oscillazione che va da 120 a 360 gradi, quindi scaldare anche a cerchio.
Resiste agli schizzi d’acqua (ma non fargli la doccia) e può essere facilmente trasportata ovunque grazie al design e a un peso piuttosto ridotto.
Olimpia Splendid 99827 Super Infra Metano Turbo
Vuoi una stufetta a infrarossi che ti permetta di risparmiare sulla bolletta della luce? Allora la soluzione è quella di prenderne una a metano (o GPL).
Sì perché, sebbene il pensiero vada immediatamente alle stufette elettriche, anche quelle a gas possono essere a infrarossi.
Questa per esempio ha un prezzo piuttosto modesto per essere di una marca di alto livello, infatti Olimpia non ha bisogno di molte presentazioni.
Con 4200W ci puoi scaldare stanze di grosse dimensioni senza problemi o addirittura interi appartamenti (120 metri quadri) con un consumo ridottissimo.
Stufa Catalitica a Gas GPL con Infrarossi 4200W e Ventilata Turbo DCG
Modello che consigliamo praticamente in ogni guida all’acquisto scritta finora, ha dalla sua una bivalenza davvero comoda.
Oltre a essere una stufa a infrarossi che scalda tramite la combustione del GPL, può anche convertirsi in una classica stufetta elettrica ad aria forzata.
Oltre alle piastre ha infatti un sistema di resistenze con ventilazione che può arrivare a 1500W, un valore che permette di scaldare un bagno o stanze piccoline.
Per quanto riguarda la parte a infrarossi invece, arriva a emettere una potenza di 4200W, come il modelli visto nel paragrafo precedente.
Blumfeldt Heat Guru Plus
Il modello più avanzato e potente di quello visto qualche paragrafo fa. DI base è definito da esterni, ma va benissimo anche per uso interno.
Si può comandare a distanza grazie al suo telecomando, offre 3 diffferenti livelli di calore e una oscillazione di 60 gradi sul suo asse.
La potenza nominale è di 2000W, più che sufficiente per ambienti piuttosto ampi o per scaldare una tavolata di amici all’aperto.
Il prezzo è superiore a quanto visto finora ma, al netto delle caratteristiche, li vale davvero tutti.
Klarstein HeatPal Marble – Stufa Elettrica a Infrarossi a Basso Consumo
Cerchi la più efficiente stufa elettrica a infrarossi a basso consumo? Allora non andare oltre perché hai appena trovato quello che cerchi.
Il modello è facilmente portatile, ha infatti una maniglia per spostarlo ovunque e il design si sposa bene con interni ed esterni.
Non ha funzioni avanzate o particolari fronzoli, scalda parecchio (30 metri quadri circa) puntando su un consumo molto ridotto.
Radiatore da 1000/1500 W Riscaldatore A Infrarossi Fibra di Carbonio
Se cerchi qualcosa di più “smart”, allora è su questo modello con controllo della temperatura intelligente che devi piazzare all’interno della tua casa.
La potenza massima è di 1500W per il modello di fascia superiore, 1000W per il più economico. Entrambi però puntano sulla massima efficienza.
Il materiale del riscaldatore è la fibra di carbonio, la quale si scalda in pochissimi istanti e ha un livello di conduzione termica elevatissimo.
Sicuramente il miglior modello che abbiamo deciso d’includere in questa guida e, a conti fatti, quello per chi ne deve fare un uso abituale anche quando è fuori casa.
Conclusioni
Ora sai quale modello di stufetta a infrarossi consigliamo per la tua casa. Sono tutti ottimi, quindi scegli in base alle necessità e alla metratura.
Noi, come anche nelle altre guide, consigliamo la DCG per la sua polivalenza e il prezzo contenuto in relazione a quello che offre.
Certo la migliore è quello in fibra di carbonio, ma non tutte le persone potrebbero necessitare le sue funzioni.