Se cerchi una stufetta piccola, allora potresti avere diverse difficoltà a trovarne una che sia efficiente, poco costosa e magari anche leggera.
Questo perché sono elementi che non si possono trovare tutti insieme nello stesso involucro, poiché una buona efficienza e portabilità costa parecchio.
Per questa ragione abbiamo cercato di sintetizzare una guida all’acquisto per le migliori stufette portatili, in modo che tu possa scegliere quella che fa esattamente al caso tuo.
Abbiamo incluso modelli a gas, a legna, elettrici, a kerosene e tutto quello che ci sembrasse pertinente, quindi puoi star certo che troverai qualcosa di buono per te.
Stufetta Portatile
Modelli a Confronto | Oulian | NJ-H1 | Lissy |
---|---|---|---|
Riscaldatore | Elettrica | Gas butano | Keroseme |
Potenza | 1500 W | 1700 W | 3000 W |
Prezzo |
Andiamo a vedere, partendo dal modello più economico in assoluto, quali sono le migliori stufette portatili che si possono trovare nei negozi oggi.
LA STUFETTA Dcg Mini
Iniziamo da uno dei modelli elettrici più piccoli in assoluto, tanto che si può portare in tasca o nella borsetta senza troppi problemi.
Ha una spina direttamente incorporata sulla carcassa, quindi va piazzato nella presa con tutto il corpo che resterà appiccicato contro il muro.
Ha una potenza molto limitata ovviamente, con appena 500 W come picco massimo di riscaldamento, ma è una soluzione che ha senso se serve la portabilità massima.
Può essere ideale da piazzare sotto la scrivania in ufficio, oppure da tenere sempre con sé quando si va in giro in viaggio.
Se cerchi altre stufette simili, puoi leggere il nostro articolo sulle fast heater.
Oulian Stufetta Portatile per Auto12v
Se cerchi una stufetta elettrica per auto, allora hai appena trovato uno dei migliori modelli che ci siano su piazza a un prezzo contenuto.
Le stufette per auto sono comunque poco potenti, poiché la quantità di energia che possono prendere dagli accendisigari è dalle prese USB è minuscola.
Per questa ragione non ci si può aspettare prestazioni folli (anche perché ucciderebbero la batteria), ma un discreto e onorevole servizio.
Perfetta se vuoi una spinta di calore in più o se vuoi direzionare il getto caldo in un punto specifico, ma ricordati di non lasciarla accesa troppo tempo con l’auto spenta.
Se cerchi altre stufette elettriche mini, le trovi qui.
BILIPLE Stufa Riscaldatore Portatile a Gas
Passiamo ai modelli a gas, i quali costano comunque delle cifre molto contenute e offrono prestazioni decisamente superiori rispetto alle stufette elettriche piccole.
Questo modello è di una semplicità disarmante, in quanto si piazza direttamente sulla bombola e lo si direziona per scaldare un determinato punto.
Consuma un po’ ma è davvero molto pratica e ha comunque una buona autonomia, ovviamente a seconda della bombola che viene utilizzata.
Il modello più economico di stufa portatile a gas oltre che il più semplice. Se cerchi qualcosa di un po’ più versatile però, ci sono altre opzioni.
NJ-H1 Stufa portatile per riscaldamento a gas da campeggio
Se cerchi una stufetta ricaricabile, allora questa è il modello più vicino ai tuoi desideri che tu possa trovare, in quanto ha delle cartucce di ricarica che puoi portare sempre con te.
Si tratta di una stufa che funziona con delle bombolette di gas, le quali hanno una durata piuttosto limitata (si parla di una manciata di ore), ma sono piccole e facilmente trasportabili.
Hanno lo svantaggio di non essere propriamente la soluzione più economica o ecologica al mondo (se ne usi molte), ma hanno davvero pochissimi rivali come versatilità.
Oltre a scaldare infatti, questa stufetta piccola può essere usata come fornello per cuocere le vivande in campeggio, cosa assolutamente perfetta.
Se cerchi altre stufette portatili a gas, le trovi nel nostro articolo.
Bestargot Fornello da Campeggio Stufa a Legna Portatile
Non poteva mancare una stufa a legna portatile in questa classifica poiché, anche se non propriamente simile a quella di casa, fa il suo dovere alla grande.
Se sei preoccupato per il rischio incendi o se il suolo è intriso dalla rugiada e accendere un fuoco risulterebbe difficile, allora questa soluzione fa al caso tuo.
Come bonus, puoi anche usare la superficie per metterci delle casseruole e cucinare o scaldare delle pietanze, cosa che sarebbe difficile da fare con un fuoco a terra.
Il prezzo è veramente contenuto, si smonta facilmente e la puoi trasportare ovunque senza problemi.
Stufa a legna portatile in acciaio
Sì, lo sappiamo, il prezzo di questo modello è decisamente più alto e impegnativo di quello della precedente, ma siamo di fronte a una stufa di tutt’altra caratura.
Se quella di prima era fatta per costare poco ed essere usata alla bisogna come braciere, questa è una stufa che puoi usare anche in interno a patto di avere uno sfogo per il fumo.
Inoltre i materiali sono di un livello qualitativo imparagonabile, capaci di resistere agli strapazzi e alle intemperie tipiche del campeggio o della vita on the road.
Ottima anche come stufetta per camper, in quanto occupa pochissimo spazio e non crea pericoli se usata all’interno del mezzo.
Se cerchi le migliori stufette a legna, le trovi qui.
Stufa a Kerosene Portatile 4,5l
Infine chiudiamo con un paio di modelli a kerosene, i quali sono solitamente i più cari ma anche quelli con la maggiore versatilità assoluta e perfetti se cerchi una stufetta elettrica senza corrente.
Questo modello funziona con circa 0,2 litri di liquido ogni ora, quindi basta portare una tanica per essere a posto per giorni senza alcun problema.
Può essere usata sia in interni che in esterni, ha un peso molto limitato e una portabilità altissima, quindi è davvero difficile trovare un difetto.
Come bonus il piatto sopra può essere utilizzato per appoggiarci le pentole e riscaldare o cuocere il cibo. Meglio di così?!
LISSY 6L Stufa A Cherosene
Modello che è molto simile al precedente (e a qualunque altro modello di stufa portatile a kerosene), ma col vantaggio di avere un serbatoio più capiente.
Con i 6 litri di questa puoi tranquillamente arrivare a 20 o più ore di esercizio senza dover ricaricare, contro le circa 15 del modello precedente.
A conti fatti è pi una questione di pure preferenze personali che di effettiva divergenza tecnica, quindi lasciamo a te la scelta su quale prendere.
Se cerchi le migliori stufette a kerosene, le trovi qui.
Come scegliere una stufetta portatile
Questa domanda è ovviamente di difficile risposta perché, come hai visto, ci sono modelli molto differenti tra loro e che sono anche difficili da paragonare.
Possiamo però cercare di dare qualche linea guida in modo da aiutarti a capire quale di queste ha le caratteristiche che cerchi.
Quali stufette consumano meno?
Una risposta secca la possiamo dare a questa domanda, poiché quelle che consumano meno (o che costano meno in rapporto al consumo), sono quelle a legna.
Questo perché, se vai a fare campeggio, troverai sicuramente un po’ di legno da usare per la tua stufetta, cosa che ti costerà poco o nulla.
Inoltre, anche decidessi di portartelo da casa, il prezzo del legno secco è piuttosto contenuto, cosa che lo mette in cima a questa lista per distacco.
Al secondo posto dovrebbero esserci le stufette a kerosene, ma questo dipende anche dal prezzo di gas e petrolio, cosa che varia giorno per giorno.
Parlando in pura teoria però, contando che consumano una quantità relativamente piccola di combustibile, quelle a kerosene prendono il secondo gradino del podio.
Terze arrivano ovviamente quelle a gas, le quali dipendono molto dal prezzo delle ricariche, solitamente molto più costose della classica bombola.
Se non puoi usare i bomboloni da 10 o 15 litri, allora il loro prezzo potrebbe salire vertiginosamente, sebbene difficilmente costeranno più di quelle elettriche.
In ultimo, come avrai facilmente immaginato, ci sono quelle elettriche che costano davvero parecchio, specialmente in questo periodo storico.
Anche qui è difficile dirlo con certezza e tutto dipende dai consumi del singolo modello ma, anche al netto di questo, sono le peggiori da questo punto di vista.
Quale stufetta portatile comprare?
Una domanda davvero difficilissima, ma cercheremo di fare un piccolo sommario per aiutarti a capire quali sono le caratteristiche di ognuna.
Le stufette elettriche portatili hanno una potenza scarsa e costano di più sotto il punto di vista dei consumi, ma sono le uniche che puoi portare in borsa e usare al chiuso, magari in ufficio.
Le stufette a gas costano poco, consumano abbastanza e potrebbero risultare costose in certe condizioni ma, se usate sporadicamente, sono le più versatili.
Le stufe a kerosene costano poco per mantenerle, ma sono le più costose in fase d’acquisto e più ingombranti di quelle a gas, quindi adatte per utilizzi frequenti e massicci.
Le stufette a legna sono più o meno economiche in fase d’acquisto, hanno un costo prossimo allo zero nella vita quotidiana, ma non sempre ci sono le condizioni per usarle (rischio incendi e molto fumo).
Conclusioni
Ora sai quali sono i migliori modelli di stufetta portatile che si possono trovare in giro, speriamo di averti aiutato nella scelta di quella perfetta per te.
Ognuna ha i suoi vantaggi e svantaggi, ma tutte sono davvero di grande qualità e sapranno darti grandi soddisfazioni se poste nelle giuste condizioni.
Non abbiamo ulteriori consigli da darti, da qui in avanti devi essere tu a capire cosa si sposa perfettamente con le tue necessità quotidiane.