Le stufette alogene sono dei modelli un po’ particolari, in quanto funzionano a elettricità ma non sono certo paragonabili alle classiche stufe a getto d’aria.
Capaci di generare grande calore grazie all’irraggiamento, trovano numerose applicazioni e riescono a essere contenute nei consumi.
Per questa ragione possono diventare delle alleate perfette per chi vuole mantenere bassa la bolletta, senza rinunciare però a un po’ di sano calore portatile.
In quest’articolo andremo a vedere 7 modelli che consigliamo per il loro rapporto qualità/prezzo quindi, se cerchi l’affare, sei nel posto giusto.
Stufetta Alogena Basso Consumo
Modelli a Confronto | Vigor | Ardes | ICQN |
---|---|---|---|
Riscaldatore | Alogeno | Carbonio | Carbonio |
Potenza | 400W | 900W | 2300W |
Prezzo |
Prima di cominciare rispondiamo a una domanda. Meglio stufetta elettrica o alogena? La verità è che dipende dalla tua necessità.
Le alogene consumano meno ma hanno una portata minore rispetto alla maggior parte delle stufette elettriche, poiché non “soffiano”.
Questo ovviamente a parità di fascia di prezzo, poiché quelle più potenti possono tranquillamente coprire distanze considerevoli.
La stufa alogena d’altro canto ha una minore dispersione del calore rispetto al getto d’aria, quindi devi riuscire a capire di quale caratteristica hai bisogno.
Vigor 97947-10 Japo Stufa al Quarzo
Partiamo con un modello che è veramente economico, così tanto da far quasi strabuzzare gli occhi chiedendosi se possa davvero costare così poco.
Ebbene sì, costa poco ma c’è da dire che ha veramente una portata minima, scaldando appena a un metro di distanza circa quando si trova alla massima potenza.
Perfetta per chi deve lavorare alla scrivania o ha bisogno di tenersela sempre lì, da lasciar perdere se cerchi qualcosa che possa essere più di un semplice “amico inseparabile”.
HIGH-TECH STUFA ALOGENA OSCILLANTE
Aggiungiamo un livello di potenza in più, con un range che va dai 400W, passando per gli 800 per poi arrivare a 1200W come punta massima.
Questo le permette di arrivare un po’ più lontano scaldando, offrire un calore maggiore al netto ovviamente anche di un consumo un po’ più alto.
Nulla di tragico (a meno di non lasciarla accesa 24/7 a potenza massima), ma offrendo un prodotto molto più versatile del precedente.
Da aggiungere che può oscillare sul suo asse, spargendo meglio il calore, cosa molto utile specialmente per le stufette elettriche alogene o quelle a infrarossi.
Olimpia Splendid 99396 Solaria Evo S
Simile al modello precedente, con il vantaggio di essere targata Olimpia Splendid, un marchio che dà una certa garanzia sulla qualità del prodotto.
Il funzionamento e la potenza sono assolutamente identiche, con 3 tubi alogeni che sprigionano un massimo di 1200W e la capacità di oscillare.
Attenzione in fase d’acquisto perché a volte si trova in promozione la versione di un colore e non l’altra quindi, se non sei affezionato a una in particolare, verifica se puoi risparmiare qualcosa.
Stufetta al carbonio
Da qui in avanti, per offrirti dei modelli competitivi, passeremo a elencare stufette al carbonio. Cosa cambia? A parte qualche dettaglio tecnico e una migliore efficienza di quest’ultime assolutamente nulla.
Le stufette al carbonio scaldano per irraggiamento, proprio come quelle alogene. Semplicemente le alogene sono solitamente i primi prezzi poi, al salire di qualità, l’alogeno viene sostituito dal carbonio. Quindi non ha senso comprare modelli alogeni sopra i 50 euro, almeno che tu non abbia una qualche ragione particolare.
Ardes Ar4B01 Stufa Carbonio Oscillante Tizzo 900W
Primo prezzo dei modelli in carbonio, con alcune varianti (come il modello Caio) che variano il design ma si attestano sempre sulla medesima fascia di prezzo.
Con una potenza di 900W, riesce a offrire la stessa prestazione (circa) di quella alogena da 1200W, cosa che ne fa capire quanto si guadagna.
Unica pecca la posizione della manopola, la quale diventa stupidamente calda dopo qualche ora di utilizzo, rischiando di ustionare qualche malcapitato che la tocca.
Se ci si ricorda di toccarla con un panno di stoffa durante l’uso, allora non ci sono davvero molti lati negativi da segnalare.
Blumfeldt Stufa Elettrica Basso Consumo
Modello che alza decisamente l’asticella in termini qualitativi, con un marchio che abbiamo consigliato più e più volte anche in altri articoli.
Tecnicamente non ha particolari funzioni in più rispetto alle altre viste in precedenza, con app o controlli smart per farla funzionare da remoto.
Quello in cui eccelle è la qualità costruttiva e l’efficienza dei tubi radianti, i quali sono di una spanna sopra la concorrenza con oltre il 90% di efficienza.
Blumfeldt Dark Wave – Riscaldatore Esterni
Sembre della Blumfeldt, vogliamo mettere questo modello da esterni per chiunque abbia bisogno di una stufetta al carbonio per il patio della propria casa.
Fare una cena sul balcone con gli amici anche in inverno non sarà un problema con questo gioiello, poiché scalda davvero tantissimo.
La sua potenza è di ben 2000W e può anche essere montata su un piedistallo (oltre che alla parete), per gestirla più facilmente in ogni situazione.
ICQN Stufa a infrarossi con telecomando
Il miglior modello tra tutti quelli visti in quest’articolo, con una potenza superiore a tutti gli altri (ben 2300W) e la possibilità di controllarla con telecomando.
Ha ben 4 livelli di calore, può funzionare sia all’esterno che all’interno e può coprire superfici che arrivano anche a 20 metri quadri.
Ovviamente non è il rapporto superficie potenza quello che conta di più trattandosi di una stufa a irraggiamento diretto, ma risulta comunque utile saperlo.
Tutte le stufe al carbonio sono a infrarossi, non tutte quelle a infrarossi sono al carbonio. Per questo abbiamo anche scritto un articolo dedicato alle stufe a infrarossi.
Se invece cerchi le migliori stufette elettriche, le trovi qui.
Conclusioni
Che sia una stufetta alogena o una al carbonio, poco cambia. La loro forza sta nel poter offrire un elevatissimo calore in un area ben circoscritta.
Se cerchi qualcosa che consumi poco e ti dia delle calde soddisfazioni, allora hai trovato i modelli che fanno esattamente al caso tuo.
Tra tutti questi noi sceglieremmo quello della Blumfeldt da interni, poiché decisamente il più equilibrato tra efficienza, qualità e prezzo.