Xiaomi Mijia Air Purifier F1: Il purificatore con filtro antibatterico | Recensione

9 Total Score

Dotato di un filtro HEPA di classe H13, questo prodotto rimuove il 99.97% dei virus e dei batteri che potrebbero essere presenti nell'aria di casa. Efficace in ambienti fino a 48 metri quadri.

PROS
  • filtro antibatterico in dotazione
  • supporta Alexa e Assistente Google
  • basso consumo energetico
CONS
  • non refrigera l'aria
  • non rimuove le muffe
  • non deumidifica

Il purificatore d’aria Xiaomi Mijia F1 è stato lanciato sul mercato a marzo del 2020.

Non ha lo stesso CADR di modelli quali il Xiaomi Pro, però promette di rimuovere il virus dell’influenza H1N1, ovvero l’influenza aviaria. Sarà vero? Scopriamolo in questa recensione.

 

Xiaomi Mijia Air Purifier F1: 400 metri cubi d’aria all’ora

L’epidemia di aviaria ha avuto luogo nel 2008, però il virus continua a circolare. Secondo il Ministero della Salute, tre focolai sono stati confermati in Lombardia nel 2018. Altri piccoli focolai potrebbero emergere in futuro.

Questo prodotto  rimuove il 99.97% dei virus, dei batteri e delle polveri sottili in ambienti dai 32 ai 48 metri quadri, ed emette un flusso d’aria purificata pari a 400 metri cubi all’ora.

Marca e modelloXiaomi Mijia Air Purifier F1
Tipologiasolo purificatore, senza funzione di deumidificazione e raffreddamento dell’aria
CADR400 m³/h
Consigliato perambienti dai 32 ai 48m²
 FiltroFiltro HEPA a 3 strati, assorbe il 99.97% del PM0.3
Livello di rumore34 decibel
Appapp gratuita Xiaomi, compatibile con Alexa e Assistente Google
Dimensioni24 x  24 x 52 cm
Garanzia2 anni, include assistenza tecnica
Prezzomiglior prezzo

Cerchiamo di capire come stanno veramente le cose riguardo la capacità del purificatore di rimuovere i virus influenzali. Questo modello è dotato di un filtro antibatterico HEPA di classe H13. Gli altri modelli prodotti da Xiaomi invece hanno un filtro di classe H11.

La differenza tra i due filtri è nel loro potere filtrante. Il filtro H11 riesce a rimuovere il 95% delle particelle. Il filtro H13 è un filtro ad altissima efficienza, che assorbe il 99,95 % delle particelle di dimensioni pari o superiori a 0.3 micron.

I virus hanno dimensioni tra gli 0.02 e gli 0.3 micron. Il virus SARS-CoV-2 ha dimensioni variabili da 0.06 a 0.12 micron. I filtri HEPA di classe H13 non sono in grado di bloccare questo virus, poiché il suo diametro è più piccolo di 0.3 micron.

Il purificatore però può bloccare i virus grandi 0.3 micron, oltre ai virus di dimensione maggiore di 1 micron. 

 

Le funzionalità del prodotto

Nel realizzare i propri prodotti l’azienda cinese punta al sodo, proponendo purificatori che fanno il loro lavoro: purificare l’aria. Si tratta di modelli che non emettono ioni, non raffreddano l’aria di casa né la riscaldano. Tutte queste funzionalità non sono indispensabili. Se sono presenti in un purificatore, spesso portano il suo prezzo alle stelle.

xiaomi Mijia Air Purifier F1 purificatore opinioni

Ciò che è veramente utile è filtrare le particelle di dimensioni visibili ed invisibili, ma anche conoscere il livello di polveri sottili presenti in casa. Da questo punto di vista il prodotto non conosce rivali.

 

Motore e componenti

Lo chassis del prodotto nasconde una componentistica interna della quale puoi fidarti ad occhi chiusi. Il motore senza spazzole a corrente continua, che è essenziale per consentire il flusso d’aria in ingresso e in uscita, è stato prodotto dall’azienda giapponese Nidec.

Tutte le componenti elettroniche, come il display OLED ed i sensori laser per il rilevamento delle particelle inquinanti, sono di produzione giapponese. Il filtro HEPA a tre strati è assemblato usando componenti prodotte in America e in Giappone. L’app per il controllo del purificatore invece è stata programmata in Cina, però è compatibile sia con Alexa che con Assistente Google.

Questo modello ha una garanzia di 2 anni, che include anche l’assistenza tecnica gratuita.

 

Funzionamento e uso App Xiaomi

Il prodotto è dotato di tre velocità (bassa, media e alta) e tre modalità di funzionamento:

  • la modalità notte riduce il rumore della ventola al minimo, lasciandoti riposare in piena tranquillità.
  • la modalità auto varia la velocità della ventola in base alla presenza di polveri sottili in casa.
  • la modalità preferita ti permette di programmare il funzionamento in base alle tue esigenze.

Il prodotto può essere controllato mediante il display OLED o tramite l’app gratuita Xiaomi. Un leggero tocco del display è sufficiente ad impostare la modalità di funzionamento, e a conoscere la temperatura interna, il livello di PM2.5 presente in casa e il tasso d’umidità dell’aria.

L’app ti permette di scegliere la modalità di funzionamento, di programmare l’accensione e lo spegnimento del purificatore, e di conoscere tutte le informazioni sulla qualità dell’aria di casa, e dell’aria esterna.

Il purificatore può essere collegato alla rete wireless e controllato mediante Alexa, insieme a tutti gli altri dispositivi smart che hai in casa tua.

 

Le prestazioni dello Xiaomi Mijia Air Purifier F1

Dal punto di vista delle prestazioni, questo modello non è diverso da altri purificatori prodotti dalla stessa azienda. È molto efficace nella rimozione delle polveri sottili. Se impiegato insieme ad adeguate misure preventive, può contribuire ad alleviare le allergie ed a ridurre il rischio di infezioni virali e batteriche.

Mijia Air Purifier F1 purificatore recensione

Inquinamento. Il filtro in dotazione ha una classe di efficienza H13, quindi sulla capacità del prodotto di assorbire il PM2,5, fumo, formaldeide, e altri composti chimici non vi è alcun dubbio. Dopo le prime ore di utilizzo, inizierai a notare una minore presenza di polvere in casa, poiché il filtro riesce a rimuovere tutte le particelle visibili che circolano nell’aria.

Allergie. La lotta contro spore, pollini e acari è una lotta lunga e difficile. Accendere il purificatore può dare un po’ di tregua a chi soffre di gravi allergie ai pollini, ma a patto di tenere le porte e le finestre di casa sempre ben chiuse. La purificazione dell’aria però non sostituisce i consigli del tuo medico curante. I rimedi veramente efficaci contro gli acari della polvere sono le fodere antiacaro, da utilizzare su materassi, piumini, trapunte e cuscini. Gli acari non circolano nell’atmosfera, quindi non vengono assorbiti dal filtro di questo prodotto.

Virus e batteri. Questo modello riesce a rimuovere i virus che potrebbero essere presenti nell’aria, ma solo se i virus sono più grandi di 0.3 micron. Il contagio virale di solito non avviene in casa propria, respirando aria infetta. Può però avvenire con più facilità in ufficio, locali e in attività aperte al pubblico.

Alcuni virus si trasmettono mediante il contatto tra le tue mucose e le goccioline di saliva infette. Altri possono essere trasmessi per via alimentare, o anche per via sessuale. Tutti i virus e i batteri possono essere trasmessi toccando superfici infette. Il purificatore d’aria non riesce a evitare queste modalità di contagio. Per un approfondimento ti consigliamo il nostro articolo Come proteggersi dal Coronavirus.

 

Sostituire il filtro

Cambiare il filtro di questo prodotto è un gioco da ragazzi, soprattutto perché quando il filtro ha raggiunto il 10% di efficienza riceverai una notifica da app, o mediante il display OLED.

Per il ricambio ti consigliamo di scegliere un filtro antibatterico uguale a quello in dotazione. Non ti consigliamo di acquistare un filtro standard, poiché l’efficienza del prodotto potrebbe diminuire.

32,99 39,99€ 18 new from 32,99€
disponibile
Filtro di Ricambio HEPA Originale Xiaomi
33,99 15 new from 33,99€
disponibile
Filtro Antibatterico Originale Xiaomi
52,51 1 new from 52,51€
disponibile
Filtro Anti-Formaldeide Originale Xiaomi

L’azienda produttrice mette a tua disposizione filtri antibatterici (viola), anti-formaldeide (verde) o standard (grigio). Il loro costo è contenuto, e non supera mai il 20-22% del prezzo del purificatore.

 

Alternative consigliate

Il punto forte di questo modello è il filtro antibatterico. Molte persone però si chiedono se sia possibile montare un filtro antibatterico negli altri modelli Xiaomi, in modo da ottenere prestazioni simili a quelle del modello F1. La risposta è sì.

 

→ Xiaomi F1  VS  Xiaomi Pro

Xiaomi Mi Air Purifier Pro, Purifica casa in 12 min

2 used from 217,43€
Free shipping
Last update was on: Settembre 23, 2023 11:19 pm
disponibile
297,00

Il Xiaomi Pro è perfetto per chi sta cercando una soluzione efficace in un appartamento di dimensioni medio-piccole, poiché ha un CADR di 600 metri cubi, contro i 400 del Xiaomi F1, ed è indicato per ambienti fino a 72 metri quadri.

La differenza di prezzo tra i due modelli non è altissima. Se sostituisci il filtro standard in dotazione al Xiaomi Pro con un filtro antibatterico, ottieni un’efficacia superiore al modello F1. Se invece preferisci acquistare un purificatore da sistemare in ogni stanza, il modello F1 è la scelta più indicata.

Per conoscere meglio le differenze tra questi due prodotti, leggi anche la nostra recensione completa del purificatore Xiaomi Pro.

 

→ Xiaomi F1 VS Xiaomi 3H

Xiaomi Mi Air Purifier 3H - Copertura 28 - 48 m²

Last update was on: Settembre 24, 2023 1:29 am
non disponibile

Il Xiaomi 3H ha un CADR di 380 metri cubi, contro i 400 del modello F1, ed è quindi consigliato per ambienti dalla superficie tra i 26 ed i 45 metri quadri. La differenza di prezzo tra i due modelli è di qualche decina di Euro, ed entrambi sono compatibili con Alexa.

Il modello F1 però ha consumi energetici più bassi, pari a 4.8 Watt, e se impostato sulla modalità notte può restare acceso per 13 giorni di fila.

Secondo noi lo F1 è da preferire, perché ha un motore più potente. Però ti consigliamo di leggere la nostra recensione completa del purificatore Xiaomi 3H per scoprire tutte le differenze tra questi due modelli.

 

Mi Air Purifier F1: il prezzo e il costo degli accessori

Molti pensano che un purificatore così efficace costi un occhio della testa, ma si sbagliano. Questo prodotto può essere acquistato anche da chi ha un budget limitato, senza bisogno di richiedere finanziamenti. Il suo prezzo è veramente contenuto.

Il consumo di energia elettrica è di soli 4.8 Watt, quindi il suo uso non incide sul budget di casa. Il filtro va sostituito ogni 3-6 mesi, ma ha un prezzo ragionevole, pari più o meno a un quinto del costo del purificatore.

 

A chi lo consigliamo

Ideale per gli ambienti piccoli o medi, questo modello si integra alla perfezione nell’ecosistema wireless di casa, è dotato di un motore potente, ed ha consumi energetici irrisori.

La scelta tra il Mi Air Purifier F1 e altri prodotti a marchio Xiaomi non è facile, ma noi consigliamo questo modello a:

  • chi ha una smart home, e sta cercando un prodotto da poter comodamente controllare mediante i comandi vocali
  • vuole un purificatore d’aria già dotato di filtro antibatterico
  • sta cercando una soluzione perfetta per l’ufficio, ma anche per un piccolo negozio o un laboratorio di artigianato

 

[ratings]

 

 

[Voti: 2 Media: 5]
Aria Purificata
Logo